wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 122 537 volte
La melanzana è una verdura ricca di vitamine e di fibre (tecnicamente è un frutto), molto diffusa e usata nelle cucine di tutto il mondo. Se grigliata, assume una consistenza soda e molto piacevole, meritevole della sua fama di ottima sostituta della carne nei piatti vegetariani. Continua a leggere per scoprire i cinque modi più usati per cucinarle: fritte, in padella, al grill, al forno e lessate.
Passaggi
Melanzane Fritte
-
1Lava le melanzane e tagliale in fette dello spessore di circa 1 centimetro.
-
2Metti tutte le fette su un piatto, dividendo ogni strato con della carta assorbente e cospargile con del sale. Falle riposare per 15 minuti, in modo che possano spurgare l'acqua di vegetazione. Al termine, asciuga ogni fetta con della carta assorbente, capovolgila e ripeti l'operazione.
-
3Prepara l'impanatura utilizzando 100 g di farina, 40 g di farina di granturco, 1/2 cucchiaino di sale (2,5 g), e ¼ di cucchiaino di pepe nero. Mescola tutti gli ingredienti in una zuppiera poco profonda e capiente. Se vuoi friggere una grande quantità di melanzane, raddoppia le dosi degli ingredienti e insaporisci la pastella utilizzando tutte le spezie che preferisci.
-
4In un'altra ciotola batti 1 o 2 uova. Se hai una grande quantità di melanzane usa più uova.
-
5Scalda dell'olio in un tegame capiente o in un forno olandese fino alla temperatura di 180 °C.
- Dovrai avere uno strato di olio profondo circa 0,6 cm o comunque sufficiente per far galleggiare le fette di melanzana.
- Puoi usare l'olio di arachidi, di colza o un altro olio dall'alto punto di fumo. Non usare quello di oliva perché non può essere scaldato ad alte temperature.
-
6Lavora con una fetta per volta, intingi le melanzane nell'uovo e poi nella miscela di farina.
- Picchietta leggermente le fette per far cadere l'eccesso di farina.
- Assicurati che ogni fetta sia completamente infarinata.
- Se vuoi un'impanatura più croccante e spessa, gira le melanzane nelle uova e nella farina due volte.
-
7
-
8Cuoci le fette finché non diventano dorate su un lato. Girale e continua la cottura.
-
9Togli le melanzane dall'olio con una schiumarola e appoggiale su un piatto ricoperto con della carta assorbente.
-
10Servile immediatamente con una salsa di tua scelta.
- Se aspetti troppo tempo, le melanzane diventano molli. Mangiale mentre sono ancora ben calde.
- Prova ad accompagnarle con una salsa per marinate o con dello tzatziki.
Pubblicità
Melanzane Saltate in Padella
-
1Lava le melanzane, privale della buccia e tagliale in cubetti piuttosto piccoli.
-
2Metti i pezzi di melanzana su un piatto rivestito con abbondante carta assorbente e cospargili con del sale. Fai spurgare l'acqua di vegetazione per 15 minuti. Asciugali con cura, usando dell'altra carta assorbente, capovolgili e ripeti l'operazione.
-
3
-
4Versa in padella le melanzane e, se lo desideri, aggiungi anche delle altre verdure, come cipolla a pezzi, taccole o carote.
-
5Condisci con sale e pepe.
-
6Mescola tutti gli ingredienti in cottura, costantemente e velocemente, utilizzando una spatola da cucina, finché non saranno cotti, diventando dorati e croccanti.
-
7Servi con del riso bianco o integrale.Pubblicità
Melanzane Grigliate
-
1Lava le melanzane e tagliale in fette dello spessore di circa 1 centimetro.
-
2Metti tutte le fette su un piatto, dividendo ogni strato con della carta assorbente e cospargile con del sale, possibilmente grosso. Falle riposare per 15 minuti in modo che possano spurgare l'acqua di vegetazione. Al termine, asciuga ogni fetta con della carta assorbente, capovolgila sull'altro lato e ripeti l'operazione.
-
3Con un pennello da cucina ungi le fette su entrambi i lati con dell'olio di oliva.
-
4Condisci le melanzane con le spezie e gli aromi che preferisci. Utilizza cumino, paprika dolce o piccante, aglio fresco o in polvere, sale e pepe.
-
5
-
6Griglia le melanzane 3 minuti per lato; saranno cotte quando diventeranno morbide e i bordi appariranno croccanti e dorati.
-
7Togli le fette di melanzana dalla griglia, utilizzando una spatola o delle pinze e disponile su un piatto.Pubblicità
Melanzane al Forno
-
1Preriscalda il forno a 190 °C.
-
2Lava le melanzane e tagliale in fette dello spessore di circa 1 centimetro, oppure crea dei cubetti.
- Puoi tagliarle a metà, e poi in pezzetti più piccoli, oppure puoi decidere di dar loro la forma che più ti piace.
- Per questo tipo di cottura, normalmente, le melanzane non vanno sbucciate, la pelle aiuterà la polpa a rimanere compatta dopo la cottura.
- Se però decidi di tagliarle a cubetti, togli prima la buccia.
-
3Ungi una teglia da forno, o una pirofila, con dell'olio di oliva. Disponi le melanzane in un unico strato senza sovrapporle.
-
4Cuoci al forno finché i bordi non diventano dorati; ci vorranno circa 20 minuti.
-
5Togli le melanzane dal forno e gustale ancora calde.Pubblicità
Melanzane Lessate
Consigli
- Nei vecchi libri di cucina, le melanzane sono indicate con il loro nome francese: aubergine.
- Le melanzane grigliate possono essere un ottimo sostituto degli hamburger di carne, provale!
- Salare le melanzane prima della cottura elimina il retrogusto amaro, soprattutto in quelle vecchie.
- Le melanzane si sposano molto bene con pomodori, cipolle e peperoni e con aromi come aglio, origano, basilico e peperoncino in polvere.
- Il segreto per un'ottima frittura è avere tutti gli strumenti e gli ingredienti già pronti e a portata di mano. Appena l'olio è caldo, friggi ogni fetta di melanzana subito dopo averla impanata.
Cose che ti Serviranno
- Melanzana
- Coltello ricurvo o pelapatate
- Coltello da cucina e tagliere
- Teglia da forno
- Tegame
- Grill
- Sale
- Spezie e verdure a piacimento
- Carta da cucina
- Piatto
- Schiumarola
- Pennello da cucina
- Pinze da cucina
Informazioni su questo wikiHow
Per cucinare le melanzane, inizia tagliandole a fette, a cubetti o a metà. Non togliere la buccia, in modo che la polpa si mantenga compatta durante la cottura. Dopo aver tagliato le melanzane, puoi impanarle e friggerle in padella. Puoi anche cuocerle al forno per 20 minuti a 190 °C. Puoi fare le melanzane grigliate spennellandole con olio e cuocendole direttamente su una griglia per 3 minuti su ogni lato. Infine, se vuoi saltare le melanzane in padella, cuocile con dell’olio finché l’esterno non diventa leggermente dorato. Continua a leggere l’articolo per imparare come lessare le melanzane!