Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Vanna Tran, un membro fidato della comunità wikiHow. Vanna Tran è una cuoca amatoriale che ha cominciato a cucinare con sua madre da bambina. Si è occupata di catering per eventi e ha organizzato cene pop-up nella San Francisco Bay Area per oltre 5 anni.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 10 875 volte
La rutabaga è un ortaggio invernale nato da un incrocio tra un cavolo e una rapa. Appartiene alla categoria dei tuberi ed è ricco di vitamine e altre sostanze nutrienti, tra cui betacarotene, calcio, potassio e fibre. La rutabaga si presta a essere cucinata in molti modi, ma la maggior parte delle persone sceglie di arrostirla in forno o di lessarla e poi trasformarla in purè. Il segreto per cuocere la rutabaga in modo rapido e completo è quello di tagliarla a piccoli pezzi prima di metterla in pentola o nel forno.
Ingredienti
- 900 g di rutabaga
- Acqua fredda
- 60 g di burro
- 1 pizzico di noce moscata
- Sale e pepe, a piacere
Rutabaga Arrosto
- 450 g di rutabaga
- 2 cucchiai (30 ml) di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe, a piacere
Passaggi
Purè di Rutabaga
-
1Lava la rutabaga. Risciacqua il tubero sotto l'acqua corrente fredda e strofina la buccia con una spazzola per le verdure per rimuovere i residui di terriccio e altre sostanze indesiderate.[1] Asciuga la rutabaga tamponandola con la carta assorbente o un panno da cucina pulito.
- Assicurati che la rutabaga sia perfettamente asciutta prima di sbucciarla e tagliarla per non rischiare che la lama scivoli e ti ferisca.
Consiglio dell'EspertoSolitamente più la rutabaga è piccola e più è dolce.
Vanna Tran
Cuoca EspertaVanna Tran
Cuoca Esperta -
2Sbuccia la rutabaga. Elimina le estremità del tubero. Prendi un coltello affilato e rifila la parte superiore e inferiore dell'ortaggio. A questo punto appoggiala sul tagliere con la base rivolta verso l'alto e tagliala a metà. Infine, rimuovi la buccia esterna usando un piccolo coltello affilato.
- Generalmente la rutabaga ha un rivestimento cerato naturale che non consente di usare il pelaverdure per sbucciarla.[2]
Consiglio dell'EspertoCuoca EspertaVanna Tran
Cuoca EspertaVanna Tran, cuoca esperta, suggerisce: "Per fare in modo che la rutabaga rimanga stabile mentre la sbucci, tagliala a metà longitudinalmente e appoggia il lato piatto sul tagliere."
-
3Taglia il tubero a piccoli pezzi. Usa un grosso coltello da cucina per tagliare le due metà a pezzi grandi 2-3 cm dopo aver rimosso la buccia. Tagliata in questo modo, la rutabaga cuocerà più velocemente. Cerca di fare in modo che i pezzi abbiano tutti la stessa lunghezza e spessore per ottenere una cottura uniforme.
-
4Lessa la rutabaga. Trasferisci i pezzi di rutabaga in una grossa pentola e coprili con l'acqua. Assicurati che siano completamente sommersi, quindi aggiungi un po' d'acqua extra per evitare che evaporando li lasci scoperti. Metti il coperchio sulla pentola e scalda l'acqua a fiamma medio-alta. Quando raggiunge l'ebollizione, riduci la fiamma e lascia cuocere la rutabaga a fuoco lento per 30-40 minuti.[3]
- Il tubero è cotto quando riesci a perforarlo facilmente con la forchetta.
-
5Scola e schiaccia la rutabaga. Dopo esserti assicurato che siano cotti, versa i pezzi di rutabaga in un colino insieme all'acqua per scolarli. Lasciali sgocciolare per qualche istante e poi rimettili nella pentola calda. Aggiungi il burro, la noce moscata e trasforma i pezzi di tubero in una purea usando lo schiacciapatate, il frullatore a immersione o una forchetta.
- Puoi schiacciare la rutabaga finché non ottieni un purè perfettamente liscio e cremoso o se preferisci puoi lasciare alcuni pezzi interi.
- Prova ad aggiungere un cucchiaio di panna acida per un purè ancora più cremoso.
-
6Insaporisci il purè prima di servirlo. Aggiungi sale e pepe a piacere, quindi mescola per amalgamare i sapori. La rubataga si sposa bene con l'aglio e le erbe fresche, per esempio aneto, origano o rosmarino; volendo, puoi quindi preparare un trito aromatico da aggiungere al purè.[4] Servi il purè caldo, da solo o per accompagnare un arrosto, verdure miste o un petto d'anatra.Pubblicità
Arrostire la Rutabaga
-
1Preriscalda il forno. Accendilo a 220 °C e lascialo scaldare. Nel frattempo ungi o rivesti la teglia da forno in cui cuocerai la rutabanga. Usa la carta da forno, l'olio o un tappetino in silicone per evitare che il tubero si attacchi alla teglia.
-
2Lava, pela e taglia la rutabaga. Per prima cosa strofinala con una spazzola per le verdure sotto l'acqua corrente fredda, quindi rifila la base e la punta con un coltello affilato e taglia il tubero a metà. A questo punto puoi rimuovere la buccia con un piccolo coltello affilato, usalo con molta cautela per non rischiare di tagliarti. Una volta sbucciata, taglia la rutabaga a pezzi grandi 2-3 cm.
-
3Condisci la rutabaga. Dopo averla tagliata a piccoli pezzi, trasferiscila in una zuppiera. Condiscila con un filo d'olio e con sale e pepe a piacere. Mescola per distribuire i condimenti.
- Se lo desideri, puoi aggiungere altri aromi o spezie, per esempio aglio o cipolla, freschi o in polvere, o un pizzico di rosmarino secco.[5]
-
4Inforna la rutabaga. Distribuisci i pezzi di rutabaga nella teglia e mettili in forno. Lasciali cuocere per circa 40 minuti o finché non sono morbidi all'interno e croccanti e dorati all'esterno.[6]
- La rutabaga è cotta quando riesci a perforarla facilmente con la forchetta.
-
5Servila calda. Indossa i guanti da forno ed estrai la teglia bollente. Trasferisci la rutabaga nei piatti individuali o in un piatto da portata e servila per accompagnare un alimento ricco di proteine, come la carne, il pesce o il tofu.Pubblicità
Modi Alternativi per Cuocere la Rutabaga
-
1Saltala in padella. Scalda un cucchiaio di olio extravergine di oliva in un'ampia padella dal fondo spesso e nel frattempo lava, pela e taglia la rutabaga a fette sottili. Quando l'olio è caldo, versa le fette di rutabaga in padella e lasciale cuocere per 7 minuti o finché non sono morbide e dorate. Condiscile a piacere con sale, pepe, aglio in polvere o altre spezie prima di servirle.
- Volendo puoi aggiungere altre verdure, la carne o il riso e saltare tutto insieme in padella.
-
2Prepara la rutabaga stufata. Lavala, pelala e tagliala a fette sottili da disporre uniformemente in un'ampia padella. Copri le fette di rutabaga con acqua o brodo, metti il coperchio sulla padella e accendi il fuoco. Se vuoi, puoi aggiungere anche un paio di cucchiai di panna. Cuoci la rutabaga a fiamma media per 15-20 minuti o finché non riesci a perforarla facilmente con la forchetta.[7]
- Mescola ogni 2-3 minuti per ottenere una cottura uniforme.
-
3Cuoci la rutabaga a vapore. Lavala, pelala e tagliala a cubetti grandi 2-3 cm. Trasferiscili nel cestello per la cottura a vapore e versa alcuni centimetri d'acqua sul fondo della pentola o della vaporiera. Cuoci la rutabaga per 25-35 minuti o finché non è sufficientemente morbida.[8]
-
4Incorporala in una zuppa. La rutabaga è un tubero invernale delizioso che si sposa bene con la maggior parte degli ingredienti tipici delle zuppe. Puoi usarla per arricchire il minestrone, una vellutata o una zuppa di verdure, carne o legumi. È un ottimo sostituto di patate, carote, rape e altri tuberi.
-
5Buon appetito.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.irishamericanmom.com/how-to-peel-and-cut-a-rutabaga/
- ↑ http://www.finecooking.com/item/5703/rutabaga
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/mashed-rutabagas-recipe-1950553
- ↑ http://www.cookforyourlife.org/recipes/mashed-rutabaga/
- ↑ https://www.allrecipes.com/recipe/230404/rutabaga-oven-fries/
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/food-network-kitchen/roasted-rutabaga-recipe-2104064
- ↑ https://www.udc.edu/docs/causes/online/Rutabaga%2012.pdf
- ↑ https://www.udc.edu/docs/causes/online/Rutabaga%2012.pdf