Salsicce come l'andouille e la kiełbasa vengono cotte in un affumicatoio prima del confezionamento. Sebbene le salsicce precotte possano essere mangiate subito, puoi anche cucinarle sul fuoco, al forno o alla griglia. Cuocerle permette di riscaldarle e dà l'opportunità di incorporare diversi aromi. A quel punto potrai aggiungerle a un gran numero di ricette.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Bollire le Salsicce sul Fuoco

  1. 1
    Riempi d'acqua una pentola grande. Scegli una pentola abbastanza capiente per tutte le salsicce che desideri bollire. In linea di massima servono circa 6 l di acqua per immergerle, anche se questo può variare in base alle dimensioni della pentola usata [1] .
    • Se devi bollire una gran quantità di salsicce, puoi cuocerle in gruppi separati o usare più pentole.
    • Puoi anche bollirle nella birra, nella salsa di pomodoro o in altri liquidi se vuoi renderle più saporite [2] .
  2. 2
    Metti i condimenti nella pentola. Oltre a essere un metodo di cottura semplice, la bollitura offre l'opportunità di incorporare altri condimenti. Per esempio puoi inserire nell'acqua limone, foglie di alloro, sale e pepe. Questo è utile per chi ha intenzione di mettere a bollire cipolle, patate o altri cibi insieme alle salsicce [3] .
    • Controlla la ricetta, qualora ne stessi seguendo una, in quanto è possibile che gli ingredienti vadano aggiunti gradualmente alla pentola.
  3. 3
    Copri la pentola e porta l'acqua a ebollizione. Chiudi la pentola per accelerare i tempi di bollitura. Aspetta che l'acqua inizi a bollire vivacemente e che comincino ad affiorare grosse bolle sulla superficie. In questo modo avrà raggiunto il punto di ebollizione [4] .
    • Se devi verificare che l'acqua sia effettivamente giunta a ebollizione, rimescolala con un cucchiaio di legno. Dovrebbe continuare a bollire, senza che venga interrotta la formazione della bolle.
  4. 4
    Metti le salsicce nella pentola. Colloca le salsicce nella pentola con cura, per evitare di schizzarti l'acqua bollente addosso. Spingile verso il basso con un cucchiaio o una pinza, in modo che vengano completamente ricoperte dall'acqua. Aspetta che l'acqua ricominci a bollire.
  5. 5
    Fai bollire le salsicce dai 10 ai 15 minuti. Copri nuovamente la pentola per accelerare il processo, quindi imposta il timer. Una volta trascorsi 10-15 minuti, scola l'acqua con cautela nel lavandino. Le salsicce dovrebbero essere ben calde e pronte per essere mangiate [5] .
    • Puoi scolare facilmente l'acqua versando l'intero contenuto della pentola in un colino grande. In alternativa, rovescia la pentola tenendo ferme le salsicce con il coperchio, in modo che nel lavandino venga versata solo l'acqua.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Grigliare le Salsicce

  1. 1
    Preriscalda la griglia per 10 minuti. Che tu abbia una griglia a gas o a carbone, accendila e aspetta che la temperatura si abbassi per assicurarti che la cottura avvenga nel modo giusto. Per riscaldare le salsicce senza romperne l'involucro, l'ideale sarebbe cuocerle a fuoco moderato. Tieni la mano sulla griglia per controllare la temperatura. Una volta che avrà raggiunto una temperatura media, potrai sostenere la mano sulla superficie di cottura per circa 6 secondi prima che inizi a risultare eccessivamente calda [6] .
    • Una temperatura media è compresa fra i 160 e i 190 °C.
    • A seconda della griglia, potrebbe essere necessario aspettare più a lungo affinché raggiunga la temperatura giusta.
  2. 2
    Disponi le salsicce sulla griglia. Sistemale vicino all'area centrale. Invece di metterle direttamente al centro, dove si concentra il calore, distribuiscile in un modo tale da avvicinarle un po' di più ai lati della griglia. Lascia almeno 1-2 cm di spazio fra una salsiccia e l'altra: in questo modo il calore le raggiungerà in un modo meno diretto, diminuendo le probabilità che si brucino [7] .
    • Dal momento che le salsicce sono precotte, non è necessario cucinarle a una temperatura elevata affinché si cuocia la parte interna.
    • Prima della cottura puoi tagliarle longitudinalmente a metà per ottenere un gusto e una consistenza leggermente differenti.
  3. 3
    Griglia le salsicce per 9 minuti, fino a ottenere una doratura uniforme. Aspetta che la pelle assuma un'omogenea colorazione dorata. Toglile subito se la pelle dovesse iniziare a spaccarsi. Durante la cottura girale all'occorrenza con una pinza affinché si dorino su tutti i lati [8] .
    • Se l'involucro dovesse spaccarsi, assicurati che la griglia non sia troppo calda. In questo caso è anche possibile che tu stia lasciando le salsicce sulla griglia per troppo tempo.
    • Non preoccuparti se sulle salsicce dovessero rimanere i segni della griglia, ma assicurati che l'involucro esterno assuma una doratura uniforme.
  4. 4
    Rimuovi le salsicce e lasciale raffreddare per 2 minuti. Togli immediatamente le salsicce dalla griglia per evitare che si scuociano. Impiattale e lasciale riposare prima di mangiarle, in modo che il succo rimanga all'interno della carne.
    • Se lasci le salsicce sulla griglia per troppo tempo potrebbero rompersi o apparire raggrinzite una volta fredde.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Cuocere le Salsicce in Padella

  1. 1
    Taglia le salsicce in pezzetti di circa 2 cm. Taglia le salsicce da un'estremità all'altra usando un coltello affilato. Le dimensioni delle fette non devono essere precise, ma cerca di fare in modo che siano più o meno uguali, in modo che si rosolino alla stessa velocità [9] .
    • Se lo desideri puoi tagliarle in pezzetti o cubetti più piccoli.
    • In alternativa, tagliale longitudinalmente a metà e poi mettile nella padella.
  2. 2
    Riscalda la padella a fiamma media. Le salsicce possono essere riscaldate direttamente in padella. Conviene aggiungere circa 2 cucchiai di olio vegetale o acqua, oppure usare uno spray da cucina, in modo che si rosolino uniformemente senza attaccarsi alla superficie di cottura [10] .
    • Assicurati che la temperatura sia moderata o medio-alta. Se la padella è troppo calda, le salsicce potrebbero spaccarsi o seccarsi.
    • Puoi riscaldarle usando anche una pentola in ghisa.
  3. 3
    Cuoci le salsicce per 5 minuti fino a farle dorare. Salta le fette girandole all'occorrenza con una pinza o una spatola. Il calore della padella farà in modo che la carne inizi ad assumere una leggera doratura. Una volta che tutte le fette avranno acquisito una colorazione simile e uniforme, togli la padella dal fuoco [11] .
  4. 4
    Scola il liquido e mescola le salsicce con gli ingredienti che preferisci. Tieni ferme le fette aiutandoti con una spatola o un cucchiaio mentre riversi il liquido rimasto nella padella. A quel punto potrai mangiarle da sole o incorporarle in una ricetta.
    • Per esempio, potresti cucinare e condire del riso o delle patate e aggiungere poi le salsicce.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Cuocere le Salsicce al Forno

  1. 1
    Preriscalda il forno a 190 °C. Prima di iniziare è bene controllare la confezione delle salsicce o la ricetta (se ne segui una) per conoscere le temperature raccomandate. È possibile che indichino una temperatura differente, cosa che inciderà sui tempi di cottura delle salsicce e degli altri ingredienti usati [12] .
    • Le impostazioni della temperatura e i tempi di cottura possono cambiare anche in base al forno.
    • La cottura al forno è un metodo semplice per scaldare in un ambiente chiuso le salsicce grandi e non tagliate.
  2. 2
    Stendi un foglio di carta stagnola su una teglia. La carta stagnola antiaderente eviterà che le salsicce si attacchino alla teglia. Proteggerà inoltre la superficie di cottura dal grasso o dal succo che potrebbe sgocciolare dalla carne. Potresti usare anche della carta da forno o uno spray antiaderente da cucina [13] .
  3. 3
    Distribuisci le salsicce sulla teglia. Sistemale creando un unico strato. Cerca di lasciare circa 1-2 cm di spazio fra una salsiccia e l'altra. In questo modo il calore le raggiungerà uniformemente su tutti i lati e non si attaccheranno fra di loro quando le rimuoverai.
    • Puoi anche tagliarle a fette. Questo aiuterà a farle cuocere più velocemente.
    • Se devi preparare molte salsicce, dividile in gruppi o usa più teglie.
  4. 4
    Inforna le salsicce per circa 12 minuti. Questo intervallo di tempo dovrebbe essere sufficiente per riscaldarle. Potresti anche aspettare fino a quando non avranno acquisito una doratura uniforme o non saranno diventate croccanti sui bordi. A questo punto sfornale subito per evitare che l'involucro si spacchi o che la carne si raggrinzisca [14] .
    • Potresti anche girarle e lasciarle cuocere un po' più a lungo per farle dorare meglio. Tuttavia, solitamente questo non è necessario.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando l'involucro esterno delle salsicce presenta delle spaccature, questo significa spesso che la cottura è giunta al termine e che vanno tolte dal fuoco.
  • Evita di cucinarle a una temperatura elevata. Le alte temperature fanno contrarre l'involucro esterno delle salsicce, che di conseguenza si bruceranno.
  • Le salsicce precotte possono essere mangiate in tutta sicurezza.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Bollire le Salsicce sul Fuoco

  • Pentola
  • Coperchio per pentola o carta stagnola
  • Acqua
  • Fornelli
  • Colino

Grigliare le Salsicce

  • Griglia
  • Pinza
  • Piatti

Cuocere le Salsicce in Padella

  • Coltello
  • Padella
  • Acqua o olio
  • Fornelli

Cuocere le Salsicce al Forno

  • Forno
  • Teglia
  • Carta stagnola antiaderente

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 145 volte
Categorie: Carne
Pubblicità