Cuocere i broccoli al vapore anziché lessarli li aiuta a trattenere molte sostanze nutrienti e aromi in più. I bambini sono maggiormente invogliati a mangiare i broccoli, se sono di un bel colore verde brillante e hanno una consistenza morbida ma allo stesso tempo croccante, mentre non sono attratti da quelli flosci e mollicci cotti in acqua bollente. Se non hai la vaporiera o il cestello per la cottura al vapore, puoi usare il microonde o i fornelli come spiegato nell'articolo. In alternativa puoi servirti di un colino in metallo e una pentola per realizzare una vaporiera “fai da te”.

Ingredienti

Resa: 4 porzioni

  • 500 g di broccoli con il gambo, lavati e mondati
  • Un pizzico di sale (opzionale)
  • 1-2 cucchiai (15-30 g) di burro (opzionale)
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare il Microonde

  1. 1
    Lava i broccoli e tagliali a pezzi delle dimensioni di un boccone. Risciacquali sotto l'acqua corrente e assicurati che non ci siano insetti nascosti tra le cime. Asciuga i broccoli tamponandoli delicatamente con la carta assorbente, dopodiché taglia le infiorescenze a pezzi grandi quanto un boccone usando un coltello affilato. Affetta i gambi a rondelle spesse 3 cm e infine taglia le rondelle a metà se superano le dimensioni di un normale boccone.[1]
    • Affetta i gambi anche se non intendi mangiarli per metterli sul fondo della zuppiera. In questo modo le infiorescenze, che sono la parte più tenera dei broccoli, non bolliranno nella parte inferiore del recipiente.
    • Una testa di broccolo pesa generalmente circa mezzo chilo.
  2. 2
    Metti i broccoli in una zuppiera adatta all'utilizzo nel microonde e aggiungi l'acqua. Puoi usare una grossa zuppiera in vetro o in ceramica o una pirofila. Aggiungi 3 cucchiai (45 ml) di acqua ogni mezzo chilo di broccoli.[2]
    • Non è necessario che i broccoli formino un unico strato, dato che il vapore riempirà tutta la zuppiera.
  3. 3
    Copri la zuppiera per intrappolare il vapore. Se hai usato un contenitore dotato di coperchio, chiudilo per trattenere la maggior quantità di vapore possibile.[3]
    • Se non hai un coperchio adatto a coprire la zuppiera, usa la pellicola per alimenti. In alternativa puoi utilizzare un piatto adatto all'uso nel microonde. Posizionalo sulla zuppiera e assicurati che sia delle dimensioni adatte a bloccare la fuoriuscita del vapore.
  4. 4
    Cuoci i broccoli alla potenza massima per 2 minuti e mezzo. Da quel momento in poi controllali ogni 30 secondi. Dopo i primi 2 minuti e mezzo di cottura, estrai la zuppiera dal microonde con cautela e rimuovi il coperchio o la copertura con estrema prudenza per non rischiare di scottarti con il vapore bollente. Se i broccoli sono di colore verde brillante e riesci a infilzarli facilmente con una forchetta, significa che sono cotti. Altrimenti copri di nuovo il recipiente e cuoci i broccoli per altri 30 secondi.[4]
    • Generalmente per una cottura perfetta ci vogliono 4 minuti.
    • I broccoli possono passare velocemente da un colore verde brillante e una cottura perfetta a una tonalità marrone e una consistenza molliccia, quindi dopo i primi 2 minuti e mezzo è essenziale controllarli ogni 30 secondi.
    • Sii sempre cauto quando scopri un recipiente pieno di vapore bollente. Se non fai attenzione potresti scottarti, dato che il vapore uscirà molto rapidamente. Solleva il coperchio o la copertura partendo dal lato opposto al tuo per evitare di essere esposto alla nuvola di vapore che uscirà dalla pentola.
  5. 5
    Condisci i broccoli come desideri e servili immediatamente. Non appena sono cotti aggiungi i condimenti desiderati, per esempio 2 cucchiai (30 g) di burro e un pizzico di sale. Puoi servirli direttamente nella zuppiera che hai usato per la cottura o, se preferisci, puoi trasferirli in un piatto da portata.[5]
    • Prova ad aggiungere anche alcune gocce di salsa di soia al condimento per valorizzare il gusto naturale dei broccoli.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare una Pentola

  1. 1
    Lava, asciuga e taglia mezzo chilo di broccoli. Risciacqua la testa di broccolo sotto l'acqua corrente e poi tamponala con la carta da cucina per asciugarla. Separa le cime dai gambi usando un coltello affilato, quindi tagliale a pezzi delle dimensioni di un boccone.[6]
    • Per pezzi delle "dimensioni di un boccone" si intende pezzi grandi circa 3 cm.
    • Taglia i gambi più grossi a metà e poi affettali tutti (quelli interi e quelli tagliati a metà) a pezzi di circa 3 cm. Taglia i gambi anche se non intendi mangiarli e posizionali sul fondo della pentola per tenere rialzate le cime, che sono la parte più delicata dei broccoli.
    • Quando risciacqui i broccoli assicurati che non ci siano insetti nascosti tra le cime.
  2. 2
    Versa 100 ml di acqua sul fondo della pentola. Scegli una pentola con una capienza di circa 2,5-3 litri. Anche se userai solo poca acqua, questa quantità di spazio è necessaria per ospitare comodamente i broccoli.[7]
    • Usa 100 ml di acqua ogni mezzo chilo di broccoli.
    • Non aggiungere più acqua di quella consigliata altrimenti i broccoli risulteranno lessi e non cotti al vapore. Basta poca acqua per creare la quantità di vapore necessaria per cuocere i broccoli.
    • È importante che la pentola sia dotata di coperchio. All'occorrenza puoi sostituirlo con un piatto resistente al calore.
  3. 3
    Versa i broccoli in pentola quando l'acqua bolle. Scaldala a fiamma vivace e attendi che raggiunga la piena ebollizione. Dato che l'acqua è poca, non dovrai aspettare a lungo.[8]
    • Metti in pentola i gambi, che sono più duri e spessi, poi aggiungi le cime, in modo che rimangano sollevate. Cerca di non far schizzare l'acqua per evitare di scottarti.
  4. 4
    Metti il coperchio sulla pentola e cuoci i broccoli a fiamma vivace per 3 minuti. Non sollevare il coperchio ed evita di scuotere o muovere la pentola in alcun modo. Imposta 3 minuti sul timer della cucina e attendi senza interferire con la cottura.
    • L'ideale è abbinare alla pentola il rispettivo coperchio. In ogni caso è essenziale usare un coperchio o un piatto per intrappolare il vapore all'interno della pentola.
  5. 5
    Riduci la fiamma al minimo e lascia cuocere i broccoli per altri 3 minuti. Evita di sollevare il coperchio per controllare a che punto è la cottura per non disperdere il vapore. Non temere, i broccoli non rischieranno di scuocere.[9]
  6. 6
    Aggiungi il burro e le spezie desiderate, quindi servi i broccoli immediatamente. Quando il tempo di cottura totale raggiunge i 6 minuti, solleva il coperchio con prudenza per mescolare e condire i broccoli a piacere, per esempio con 2 cucchiai (30 g) di burro e un pizzico di sale.[10]
    • Quando sollevi il coperchio, usalo come una sorta di scudo per proteggere il viso e le mani dalla nuvola di vapore bollente.
    • A cottura ultimata, i broccoli dovrebbero avere una consistenza nel contempo morbida e croccante e un bel colore verde brillante. Se sono molli e tendono al marrone, significa che li hai lasciati cuocere troppo a lungo.
    • Puoi trasferire i broccoli in un piatto o portare la pentola direttamente in tavola.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare un Colino in Metallo come Cestello per la Cottura al Vapore

  1. 1
    Lava e taglia i broccoli. Risciacquali sotto l'acqua corrente e controlla che non ci siano insetti nascosti tra le cime. Asciuga i broccoli tamponandoli con la carta da cucina, quindi taglia le infiorescenze a pezzi grandi quanto un boccone e affetta i gambi a rondelle spesse circa 3 cm. Usa un coltello affilato e, se i gambi sono particolarmente spessi, dividili a metà prima di tagliarli a rondelle.[11]
    • Cerca di tagliare le cime a pezzi uniformi (grandi 2-3 cm) per ottenere una cottura omogenea. I gambi sono più duri e cuociono lentamente, quindi vanno tagliati a pezzi più piccoli.
    • Usa una testa di broccolo di dimensioni medie del peso di circa mezzo chilo.
    • Molte persone preferiscono scartare i gambi, tuttavia, cuocendoli in modo appropriato, possono diventare teneri e gustosi.
  2. 2
    Prepara una pentola grande con il coperchio e un colino in metallo. Il coperchio deve calzare a pennello per impedire la fuoriuscita del vapore. Il colino deve essere abbastanza capiente per contenere tutti i broccoli, inoltre deve rimanere sollevato dal fondo della pentola stando appoggiato sul bordo.
    • Se il colino non si adatta in modo perfetto, toccherà il fondo della pentola (quindi una parte dei broccoli risulterà lessa anziché cotta al vapore) o non permetterà la chiusura completa del coperchio (lasciando fuoriuscire il vapore).
    • Se non hai un colino delle dimensioni adatte, puoi usare uno degli altri metodi per cuocere i broccoli al vapore.
  3. 3
    Versa 3-5 cm d'acqua sul fondo della pentola. Versa 5 cm d'acqua sul fondo della pentola e verifica che non entri a contatto con il fondo del colino. Se occorre, gettane via una parte, ma assicurati che ne rimangano almeno 3 cm.[12]
    • Se il livello dell'acqua è inferiore a 3 cm, non si creerà una quantità di vapore sufficiente per cuocere i broccoli.
  4. 4
    Porta l'acqua a bollore a fiamma alta. Trattandosi di poca acqua, basteranno alcuni minuti per portarla a ebollizione. Se non lo hai già fatto, trasferisci i broccoli tagliati nel colino mentre aspetti che l'acqua bolla.[13]
  5. 5
    Inserisci il colino con i broccoli nella pentola e aggiungi il coperchio. Attendi che l'acqua raggiunga la piena ebollizione prima di mettere a cuocere i broccoli. Passa al prossimo punto (ridurre il calore) subito dopo aver messo il coperchio sulla pentola.[14]
    • Assicurati che il coperchio aderisca correttamente alla pentola per non lasciare fuoriuscire il vapore.
  6. 6
    Riduci la fiamma e controlla i broccoli dopo 5 minuti. Regola il calore a un livello medio basso. Essendo morbide, le infiorescenze dovrebbero essere pronte in 5 minuti. Allo scadere del tempo, verifica che i broccoli siano di colore verde brillante e che si possano infilzare facilmente con la forchetta. In caso contrario, rimetti il coperchio sulla pentola e controllali di nuovo a intervalli di un minuto.[15]
    • Se li lasci cuocere anche solo pochi istanti in più del dovuto, i broccoli diventeranno scuri, mollicci e poco appetitosi, quindi controllali ogni 60 secondi dopo i primi 5 minuti di cottura.
  7. 7
    Insaporisci i broccoli a piacere, quindi servili subito. Estrai il colino dalla pentola e trasferisci i broccoli in un piatto da portata. Se lo desideri, puoi condirli con un paio di cucchiai (30 g) di burro e un pizzico di sale.[16]
    • Prova ad aggiungere anche alcune gocce di succo di limone o aceto balsamico e delle mandorle tostate a scaglie. Se vuoi conquistare anche coloro che generalmente non amano le verdure cotte al vapore, puoi servire i broccoli con la maionese.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Usare il Microonde

  • Contenitore adatto all'uso nel microonde
  • Coperchio, pellicola per alimenti o piatto pesante

Usare una Pentola

  • Pentola dotata di coperchio (da 2,5-3 l)

Usare un Colino in Metallo come Cestello per la Cottura al Vapore

  • Pentola dotata di coperchio
  • Colino in metallo

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 43 354 volte
Categorie: Frutta & Verdura | Ricette
Pubblicità