Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 882 volte
Se hai promesso a te stesso di mangiare più verdure, il cavolo può diventare il tuo miglior alleato. Non solo è un ottimo contorno, puoi anche aggiungerlo anche ai frullati e, inoltre, cuocerlo a vapore è semplicissimo. La cottura a vapore garantisce che il cavolo mantenga intatti i suoi nutrienti essenziali, come il calcio, che sono molto importanti per la salute. Una volta tagliato, puoi cuocere il cavolo nel microonde o con la vaporiera in tempi rapidissimi. Prova ad aggiungere uno spicchio d'aglio e a condirlo per renderlo ancora più buono e saporito.
Ingredienti
- 1 cavolo
- 1 spicchio d'aglio
- Sale e pepe, a piacere
- Succo di limone (facoltativo)
Passaggi
Cuocere il cavolo a vapore con la vaporiera
-
1Lava le foglie di cavolo. Sciacquale con l'acqua fredda per eliminare le impurità e gli eventuali residui pericolosi per la salute. Asciuga sommariamente le foglie prima di cuocerle.
- Puoi asciugarle facilmente usando la centrifuga per l'insalata.
- Decidi se cuocere anche le coste e i gambi. Se sono particolarmente duri e spessi, puoi eliminarli con il coltello.
-
2Taglia le foglie a striscioline. Se le affetti saranno più semplici da gestire, servire e da masticare una volta cotte.[1]
- Puoi spezzettare le foglie a mano o tagliarle a strisce sottili con il coltello.
-
3
-
4Trita finemente uno spicchio d'aglio mentre l'acqua si scalda. Mettilo al centro del tagliere e taglialo a pezzi piccolissimi. Se vuoi risparmiare tempo, puoi comprare l'aglio surgelato già tritato.
-
5Metti il cavolo tagliato e l'aglio tritato nel cestello della vaporiera. La cottura a vapore garantisce che le verdure non diventino troppo molli e non perdano le proprie sostanze nutritive. Secondo gli esperti, inserendo le verdure cotte a vapore nella dieta, puoi ridurre il rischio di cancro e disturbi cardiovascolari.[4]
- Insieme al cavolo, puoi cuocere a vapore anche altre verdure a foglia, come bietole o spinaci.[5]
- Tutte le verdure crucifere, come broccoli, cavoli e cavolini di Bruxelles, hanno proprietà anticancro e riducono il rischio di disturbi cardiovascolari soprattutto se cotte al vapore.
-
6Riduci la fiamma per fare sobbollire lentamente l'acqua e metti il coperchio sulla vaporiera. Regola la fiamma in modo che il calore non sia eccessivo, altrimenti il cavolo cuocerà troppo rapidamente e potrebbe seccarsi.
- La cottura a vapore è più delicata rispetto alla bollitura. Cuocendo a calore moderato, le foglie non si romperanno e il cavolo manterrà intatta la sua forma.[6]
-
7Cuoci il cavolo a vapore per 5-10 minuti. Controllalo frequentemente e giralo a metà cottura per ottenere un risultato uniforme. Quando le foglie iniziano ad appassire, significa che il cavolo è pronto.
-
8Servi il cavolo. Una volta cotto, puoi mangiarlo subito. Mettilo in un piatto o in una zuppiera e condiscilo a piacere, per esempio con sale, pepe, olio extravergine di oliva e succo di limone.
- Il cavolo cotto a vapore è un ottimo contorno. Puoi mangiarlo da solo o includerlo in un'altra ricetta.
Pubblicità
Cuocere il cavolo a vapore nel microonde
-
1Affetta il cavolo e mettilo in una zuppiera adatta all'uso nel forno a microonde insieme a un cucchiaino d'acqua. Il cavolo è naturalmente ricco d'acqua, quindi basta aggiungerne pochissima per fare in modo che si formi il vapore.[7]
-
2Copri la zuppiera con della carta assorbente. La carta serve a trattenere il calore all'interno della zuppiera e favorire così la cottura del cavolo.
- Se preferisci, puoi usare la pellicola per microonde, ma ricordati di forarla per lasciare fuoriuscire il vapore.[8]
-
3Cuoci il cavolo alla massima potenza per almeno 2 minuti. Calcola 2 minuti di cottura ogni 200 g di cavolo. Quando le foglie iniziano ad appassire, significa che il cavolo è pronto.[9]
- Il tempo di cottura può variare in base alla potenza del microonde.
-
4Servi il cavolo. Mettilo in un colino per scolarlo dall'acqua in eccesso. A questo punto il cavolo è pronto per essere mangiato. Mettilo in un piatto o in una zuppiera e servilo come contorno della portata principale.
- Puoi condire il cavolo a piacere, per esempio con sale, pepe, olio extravergine di oliva e succo di limone.
- Se ti piacciono i cibi piccanti, puoi aggiungere una spolverata di peperoncino fresco o in polvere.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://rouxbe.com/recipes/3644-steamed-kale
- ↑ https://casaveneracion.com/how-to-boil-water-how-to-steam-food-and-why-it-is-important-to-know/
- ↑ https://share.upmc.com/2017/02/how-to-purify-water/
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19083431
- ↑ https://traditionalcookingschool.com/food-preparation/recipes/why-we-steam-kale-and-other-dark-leafy-greens/
- ↑ https://www.plated.com/morsel/what-is-simmering-why-does-it-matter/
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/food-cocktails/a5558/best-kale-recipes/
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/food-cocktails/a5558/best-kale-recipes/
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/food-cocktails/a5558/best-kale-recipes/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 882 volte