Questo articolo è stato co-redatto da Sasha Reyes. Sasha Reyes è l'executive chef e titolare dell'attività Artisan Personal Chefs. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore gastronomico, è specializzata in cene private, piani di nutrizione sportiva personalizzati per atleti professionisti e lezioni di cucina. Si è diplomata in Arti Culinarie, Tecniche di Panificazione e Gestione della Ristorazione all'Arizona Culinary Institute nel 2011.
Questo articolo è stato visualizzato 58 218 volte
Il pescegatto è un pesce saporito molto apprezzato dagli abitanti del sud degli Stati Uniti. Sebbene solitamente si gusti fritto, il pescegatto è squisito anche quando è grigliato, cotto in forno o fatto in padella. È un pesce dal sapore delicato, dolce e la sua carne si sfalda meno rispetto ad altri pesci bianchi, lasciando molte possibilità per la cottura. Se marinato in salamoia, il filetto di pescegatto può addirittura essere gustato crudo. Se vuoi saperne di più su come cucinare questo pesce particolare, segui questi passaggi.
Ingredienti
- 4 filetti di pescegatto (220 g)
- 1/2 tazza di farina di mais gialla (80 g)
- 1/4 di tazza di farina 00 (30 g)
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di misto di spezie creole
- 1/2 cucchiaino di paprika
- 1/4 di cucchiaino di pepe nero macinato
- 3/4 di tazza di latte (180 ml)
- 6 cucchiai di burro
- Spicchi di limone come guarnizione
- 4 filetti di pescegatto (170 g)
- 1 tazza di farina 00 (120 g)
- 1 tazza di farina di mais (160 g)
- 1 cucchiaio di bicarbonato
- 1 cucchiaio di sale grosso
- 1/2 cucchiaino di pepe di Cayenna
- 1 (33 cl) bottiglia di birra ambrata
- 1 cucchiaio di sale
- 1 cucchiaio di pepe nero
- 2 cucchiai di aglio granulato
- 1 limone spremuto
- 2 filetti di pescegatto (200-220 g)
- 110 g di burro
- 120 ml di vino bianco secco
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaino di aglio tritato
- 1 cucchiaino di coriandolo tritato
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
- 1 cucchiaio di paprika
- 6 filetti di pescegatto (180-220 g)
- Olio vegetale spray
- 1/3 di tazza di succo di limone (80 ml)
- 3 cucchiai di burro fuso
- 1 cucchiaio di misto spezie a base di limone, pepe e sale
Passaggi
Pescegatto in Padella
-
1Prepara il pescegatto. Prima di cuocerli in padella, risciacqua 4 filetti di pescegatto in acqua fredda e asciugali con della carta assorbente.
-
2Prepara l’impasto di farina di mais. In un piatto fondo, mischia farina di mais, sale, farina 00, misto di spezie creole, paprika e pepe. Combina ½ tazza di farina di mais gialla (80 g), ¼ di tazza di farina (30 g), 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di spezie creole, ½ cucchiaino di paprika, ¼ di cucchiaino di pepe nero macinato.
-
3Versa i 3/4 di tazza di latte (180 ml) in un piatto fondo.
-
4Metti i filetti di pescegatto nel latte e passali nella farina di mais speziata. Il latte li aiuterà ad assorbire la farina di mais. Una volta fatto, scuotili per togliere l’impasto in eccesso.
-
5Scalda 3 cucchiai di burro in una pentola grande. Metti la pentola su un fuoco vivo.
-
6Cuoci entrambi i lati dei filetti per 3 minuti, o finché il pesce non inizia a sfaldarsi toccandolo con una forchetta. Quindi, giralo e fai lo stesso con il secondo lato, che potrebbe richiedere meno tempo di cottura.
-
7Adagia i filetti su un vassoio. Cuoci altri 2 filetti.
-
8Servi in tavola. Guarnisci il pesce con spicchi di limone e servilo immediatamente.Pubblicità
Pescegatto Fritto
-
1Preriscalda la friggitrice a 180 ºC.
-
2In una ciotola grande, mischia farina, bicarbonato, farina di mais, sale e pepe di Cayenna. Incorpora 1 tazza di farina 00 (120 g), 1 tazza di farina di mais (160 g), 1 cucchiaio di bicarbonato, 1 cucchiaio di sale, e ½ cucchiaino di pepe di Cayenna.
-
3Unisci 1 bottiglia di birra ambrata (333 ml) al resto degli ingredienti. Continua a mescolare gli ingredienti per rimuovere i grumi finché la birra non sarà perfettamente incorporata al resto degli ingredienti.
-
4Taglia 4 filetti di pescegatto a metà lungo la spina dorsale. Fai due listarelle per ogni pesce.
-
5Prepara l’impasto col sale. Per preparare questo impasto, versa in una ciotola 1 cucchiaio di sale, 1 cucchiaio di pepe e 2 cucchiai di aglio granulato e mischiali.
-
6Cospargi l’impasto col sale sui filetti. Insaporisci entrambi i lati dei filetti con l’impasto fatto con sale, pepe e aglio.
-
7Passa le listarelle di pesce nella pastella di birra. Lasciali nella pastella per 10-15 secondi in modo che la assorbano.
-
8Metti il pesce nella friggitrice. Metti i filetti nella friggitrice non appena l’olio è a temperatura. Cuocine pochi alla volta e fai in modo che non si attacchino.
-
9Friggi il pesce per 3-4 minuti. Continua a friggere i filetti finché non diventano dorati e croccanti.
-
10Servi in tavola. Togli i filetti dalla friggitrice e adagiali su un piatto. Spruzza il pesce con succo di limone e gustalo mentre è ancora caldo.Pubblicità
Pescegatto al Forno
-
1Preriscalda il forno a 190 ºC.
-
2Insaporisci il pesce con sale e pepe quanto basta.
-
3Metti il pesce in una teglia ovale.
-
4Sciogli il burro in una pentola scaldata a un fuoco alto. Sciogli 110 g di burro in una piccola pentola.
-
5Aggiungi vino, succo di limone, aglio e coriandolo. In una piccola ciotola, versa 120 ml di vino bianco secco e aggiungi 1 cucchiaio di succo di limone, 1 cucchiaino di aglio tritato, e 1 cucchiaino di coriandolo tritato.
-
6Una volta miscelati, versa il vino e il resto degli ingredienti nella padella e fai cuocere per 2 minuti.
-
7Togli la miscela dal fuoco e versala sul pesce. Quindi, aggiungi 1 cucchiaio di paprika.
-
8Cuoci in forno per 10-12 minuti. Metti il pesce in forno finché non sarà cotto.
-
9Servi in tavola. Gusta questa ricetta saporita finché il pesce è ancora caldo.Pubblicità
Pescegatto alla Griglia
-
1Ungi una griglia per pesci con dello spray da cucina.
-
2Metti i filetti sulla griglia. Prendi 6 filetti di pescegatto e adagiali sulla griglia per pesci.
-
3Mischia succo di limone, burro e misto di spezie a base di sale, limone e pepe. In una piccola ciotola, mischia 1/3 di tazza di succo di limone (80 ml), 3 cucchiai di burro fuso e 1 cucchiaio di misto di spezie a base di sale, limone e pepe.
-
4Spennella i filetti con l’impasto a base di burro e spezie. Usa un pennello da cucina e ricopri i filetti con l’impasto.
-
5Inizia a cuocere i filetti. Chiudi la griglia per pesci e cuoci il pescegatto.
-
6Griglia il pesce sul carbone a una temperatura di 150-200 °C per circa 6-8 minuti per lato. Entrambi i lati dovrebbero sfaldarsi facilmente appena li tocchi con una forchetta. Durante la cottura, inumidisci il pesce con succo di limone.
-
7Servi il pesce. Portalo in tavola accompagnato da purea di patate o verdure grigliate.Pubblicità
Consigli
- Il pescegatto vive sui fondali e si ciba di pesci morti e organismi in decomposizione. Quello d’allevamento si nutre di granaglie, che sono molto più salutari degli scarti trovati sui fondali di laghi e stagni.
- Se la pancia del pescegatto è molto più grande della coda, fai due incisioni diagonali sulla pancia per favorire una cottura regolare.
Avvertenze
- L’olio bollente può schizzare fuori dalla friggitrice mentre stai cucinando il pesce. Fai attenzione e allontanati prima di scottarti.
- La griglia, il forno, la friggitrice, le padelle, l’olio e il pesce saranno molto caldi durante e dopo la cottura. Usa presine e guanti da forno, e fai attenzione a non scottarti.
Cose che ti Serviranno
- Pescegatto di buona qualità, preferibilmente di allevamento
- Coltello da cucina
- Carta assorbente
- Griglia, forno, friggitrice e padella
- Carta d’alluminio (per la cottura al forno)
- Olio spray da cucina
- Griglia per pesci (per la cottura alla griglia)