Questo articolo è stato co-redatto da Randall Chambers. Randall (Randy) Chambers è uno chef personale e titolare del catering Luxury Meals From Home, che si trova ad Arvada, in Colorado. Ha oltre sedici anni di esperienza nel settore della ristorazione commerciale, cinque anni di esperienza come sous chef e due come executive chef. Essendo metà boliviano, prende ispirazione dalle sue origini e il suo forte è la cucina sudamericana. Si è diplomato in Arti Culinarie all'Art Institute.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 126 137 volte
Se ami il cibo africano, sud americano e caraibico, probabilmente ti sei già imbattuto nel platano. Dato che questo frutto amidaceo ha bisogno di essere cotto, i primi passi da compiere sono sbucciarlo, affettarlo e decidere come cucinarlo. Puoi friggerlo nell'olio bollente per renderlo croccante o cuocerlo in forno per un'opzione più salutare. Se vuoi trasformarlo rapidamente in un contorno o in un dessert, puoi saltarlo in padella con un po' di burro finché non diventa morbido.
Ingredienti
- 4 platani grandi, molto maturi, tagliati a rondelle spesse 3 cm
- 350 ml di olio di semi
- Sale o zucchero (facoltativo)
Per 4-6 persone
- 2 platani maturi, tagliati a rondelle spesse 3 cm
- 1 cucchiaio (15 ml) di olio o burro fuso
- 1 cucchiaino (5 g) di zucchero
- 1 pizzico di sale
Per 2 persone
- 2 platani, tagliati a rondelle spesse 2 cm
- 2 cucchiai (30 g) di burro
- 2 cucchiai (30 ml) di olio di oliva
Per 2 persone
Passaggi
Sbucciare e Tagliare il Platano
-
1Seleziona i frutti in base al grado di dolcezza che preferisci. Probabilmente, avrai notato che alcuni dei platani in vendita hanno la buccia quasi completamente nera. Quelli sono i più maturi e di conseguenza i più dolci. Scegli i frutti che hanno la buccia prevalentemente gialla e solo alcune macchie nere se li preferisci meno dolci. I platani con la buccia di colore verde sono i più duri e i meno dolci, perciò puoi sceglierli quando preferisci un piatto più salato e saporito.[1]
- Generalmente, nei supermercati, il platano è posizionato nell'area dedicata ai frutti esotici o accanto alle banane. Ricorda che anche se i due frutti sono simili, i platani contengono molto più amido e meno zuccheri.
-
2Rimuovi le estremità del frutto. Taglia via gli ultimi 2-3 cm dalle due estremità usando un coltello affilato per riuscire a rimuovere più facilmente la buccia. Getta via le parti tagliate.[2]
- Non sforzarti di piegare il picciolo come fai con le banane quando le sbucci. La buccia del platano è molto più spessa, quindi non è possibile sbucciare il frutto allo stesso modo.
-
3Incidi la buccia longitudinalmente. Tieni il platano fermo sul tagliere per incidere la buccia con la punta del coltello da un'estremità all'altra. Assicurati di tagliare solo la buccia e non la polpa.[3]
Suggerimento: se la buccia è di colore verde, quindi molto dura, pratica una seconda incisione sul lato opposto del frutto per riuscire a rimuoverla più facilmente.
-
4Rimuovi la buccia. Tirala per staccarla dalla polpa del platano. Più il frutto è maturo e più la buccia verrà via facilmente. Se la buccia è completamente annerita, si staccherà quasi da sola. Se hai praticato due incisioni perché il frutto è ancora acerbo, tira i due lembi della buccia in direzione opposta per staccarla dalla polpa.[4]
-
5Taglia il platano a rondelle spesse 2-3 cm. Leggi la ricetta per sapere come è meglio tagliarlo. La maggior parte delle ricette consiglia di affettarlo a rondelle spesse 2 o 3 cm.[5]
- Se vuoi, puoi tagliare il platano in diagonale per aumentare l'area di superficie di ogni fetta. In questo modo ogni pezzo diventerà più croccante e saporito.
Pubblicità
Preparare il Platano Fritto
-
1Scalda 350 ml di olio di semi in padella per portarlo alla temperatura di 190 °C. Usa una padella con i bordi alti, mettila sul fornello e versaci dentro l'olio di semi. Aggancia un termometro al bordo della padella e accendi il fornello a fiamma medio-alta. Scalda l'olio finché non raggiunge la temperatura di 190 °C.[6]
- Se la temperatura sale oltre i 190 °C, riduci leggermente la fiamma.
- Se non hai un termometro adatto, attendi che l'olio diventi più fluido e lucente. A quel punto, metti una fettina di platano in padella. Se inizia subito a friggere e sfrigolare, significa che l'olio è sufficientemente caldo. In caso contrario, attendi un altro minuto e poi controlla di nuovo.
-
2Immergi 4-5 fette di platano nell'olio bollente. Prendi 4 o 5 fette di platano che hai tagliato in precedenza e adagiale dolcemente nell'olio per evitare che schizzi.[7]
- Se temi di poterti scottare, posiziona le fette di platano su una schiumarola e immergila direttamente nell'olio.
- È importante friggere solo poche fette di platano alla volta in modo che la temperatura dell'olio non precipiti.
-
3Friggi il platano per 4-5 minuti. Fai partire il timer e lascia friggere le fette di platano finché non diventano di un bel colore dorato. A metà cottura, capovolgile usando un cucchiaio o una schiumarola per renderle croccanti e dorate da entrambi i lati.[8]
- Riduci la fiamma se il platano tende a scurirsi troppo velocemente.
-
4Trasferisci le fette di platano fritte su un piatto rivestito di carta assorbente. Prendi una paletta o una schiumarola, scola le fette di platano dall'olio e adagiale su un piatto rivestito di carta da cucina. La carta assorbirà l'unto in eccesso.[9]
- Ricorda di lasciare che l'olio raggiunga nuovamente i 190 °C prima di mettere a cuocere le altre fette di platano.
-
5Una volta cotte, cospargi le fette di platano con il sale o lo zucchero. Puoi insaporire il platano nel modo che preferisci o lasciarlo al naturale. Il fritto è buono appena fatto, quindi mangialo subito.[10]
Lo sapevi? Le fette di platano fritte talvolta vengono chiamate "maduros", mentre quelle fritte due volte vengono chiamate "tostones".
Pubblicità
Cuocere il Platano al Forno
-
1Preriscalda il forno a 220 °C e rivesti una teglia con la carta da forno. Appoggia una teglia da forno sul piano di lavoro della cucina e strappa un pezzo di carta da forno. Stendi la carta nella teglia, dopodiché mettila da parte.[11]
- Se non hai la carta da forno, puoi usare un tappetino antiaderente in silicone o, se preferisci, puoi ungere la teglia con l'olio.
-
2Metti le fette di platano in una zuppiera con burro, zucchero e sale. Dopo aver tagliato 2 platani maturi a fette spesse 3 cm, trasferiscile in una zuppiera. Aggiungi un cucchiaio (15 g) di burro fuso o olio, un cucchiaino (5 g) di zucchero e un pizzico di sale, poi prendi un cucchiaio e mescola il platano finché non è ben condito.[12]
- Puoi usare il burro fuso o il tuo olio da cucina preferito.
- Puoi evitare di aggiungere lo zucchero se intendi preparare un piatto salato.
Suggerimento: puoi aggiungere o variare le spezie a piacere. Per esempio, puoi usare la cannella o il curry in polvere in sostituzione dello zucchero o del sale.
-
3Disponi le fette di platano sulla carta da forno. Trasferisci le fette di platano nella teglia rivestita di carta antiaderente e disponile in modo che formino un unico strato. Assicurati che siano distanti almeno un centimetro l'una dall'altra per ottenere una cottura uniforme.[13]
- Non c'è bisogno di ungere la carta da forno dato che è già antiaderente.
-
4Cuoci il platano in forno per 10-12 minuti. Inforna la teglia e lascia cuocere il platano finché non diventa uniformemente morbido e dorato. Servilo e mangialo appena fatto.[14]
- Il platano cotto al forno è ottimo come contorno e anche come dessert.
Pubblicità
Preparare il Platano Saltato in Padella
-
1Scalda l'olio e il burro in padella. Metti due cucchiai (30 g) di burro in un'ampia padella. Aggiungi 2 cucchiai (30 ml) di olio di oliva e accendi il fornello a fiamma medio-bassa.[15]
- Mescola occasionalmente il burro per aiutarlo a miscelarsi con l'olio.
- Usa l'olio di cocco, invece dell'olio di oliva, se vuoi dare un sapore tropicale al piatto.
Alternativa: per un po' di dolcezza in più, aggiungi 3 cucchiai (45 g) di burro extra, un cucchiaino (2 g) di cannella, 2 cucchiai (25 g) di zucchero di canna e un cucchiaino (5 ml) di estratto di vaniglia. Mescola bene per creare una salsa deliziosa in cui cuocere il platano.
-
2Metti le fette di platano in padella. Dopo aver tagliato due platani a fette di 2 cm di spessore, mettile in padella e distribuiscile in modo che formino un unico strato, senza sovrapporle.[16]
- Se vuoi cuocere più di 2 platani, dovrai farlo a più riprese.
-
3Salta il platano in padella per 10-12 minuti mescolandolo spesso. Mantieni la fiamma a un livello medio-basso per evitare che si scurisca troppo velocemente. Ogni 2-3 minuti, capovolgi le fette in padella e lasciale cuocere finché non sono uniformemente dorate da entrambi i lati.[17]
- Il platano diventerà piacevolmente morbido.
-
4Spegni il fornello e servi il platano con la salsa al burro. Metti le fette di platano nei piatti e versaci sopra la salsa con un cucchiaio. Puoi servirlo così com'è o aggiungere una spolverata di zucchero o sale.[18]
- Mangialo immediatamente.
Pubblicità
Consigli
- Puoi servire il platano per accompagnare la portata principale, in sostituzione del riso o del purè di patate.
Cose che ti Serviranno
Sbucciare e Tagliare il Platano
- Coltello
- Tagliere da cucina
Preparare il Platano Fritto
- Padella con i bordi alti
- Termometro da cucina per misurare la temperatura dell'olio
- Paletta o schiumarola
- Carta da cucina
- Piatto
Cuocere il Platano al Forno
- Carta da forno
- Teglia da forno
- Zuppiera
- Cucchiaio
Preparare il Platano Saltato in Padella
- Padella grande
- Cucchiaio
Riferimenti
- ↑ https://youtu.be/NknanHqE64k?t=43
- ↑ https://youtu.be/NknanHqE64k?t=77
- ↑ https://youtu.be/NknanHqE64k?t=376
- ↑ https://youtu.be/NknanHqE64k?t=382
- ↑ https://youtu.be/NknanHqE64k?t=392
- ↑ https://www.foodrepublic.com/recipes/when-in-cuba-eat-fried-plantains-heres-a-recipe/
- ↑ https://www.foodrepublic.com/recipes/when-in-cuba-eat-fried-plantains-heres-a-recipe/
- ↑ https://www.bonappetit.com/recipe/maduros-fried-sweet-plantains
- ↑ https://www.bonappetit.com/recipe/maduros-fried-sweet-plantains
- ↑ https://www.foodnetwork.com/recipes/dodo-fried-plantains-recipe-1916852
- ↑ https://www.food.com/recipe/oven-baked-sweet-plantains-80130
- ↑ https://www.babemadeblog.com/healthy-vegan-baked-plantains/
- ↑ https://www.babemadeblog.com/healthy-vegan-baked-plantains/
- ↑ https://www.food.com/recipe/oven-baked-sweet-plantains-80130
- ↑ https://www.foodnetwork.com/recipes/tyler-florence/sweet-plantains-recipe-1938692
- ↑ https://www.foodnetwork.com/recipes/sunny-anderson/sauteed-plantains-recipe-1941119
- ↑ https://www.foodnetwork.com/recipes/sunny-anderson/sauteed-plantains-recipe-1941119
- ↑ https://www.foodnetwork.com/recipes/sunny-anderson/sauteed-plantains-recipe-1941119
Informazioni su questo wikiHow
Se vuoi cuocere il platano saltandolo in padella, sbuccialo e taglialo a fette dallo spessore di circa 6 mm. Sistema le fette di platano in una padella unta con burro oppure olio caldo creando un unico strato e cuocile a fiamma medio-bassa o moderata per 2 minuti. Una volta che le fette di platano si saranno dorate sul fondo, girale con una spatola e saltale sull'altro lato per un paio di minuti in più. Se vuoi condirle, aggiungi cannella, estratto di vaniglia e zucchero di canna nella padella e cuocile per altri 30 secondi. Servile calde. Continua a leggere per sapere come preparare il platano al forno!