wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 111 592 volte
Le cozze sono un gustoso frutto di mare cucinabile in diversi modi: al vapore, in acqua bollente, alla griglia, al forno, etc. Sono ottime mangiate da sole, magari accompagnate dalle patatine fritte o dal pane tostato, oppure incorporate in un piatto di pesce. Se vuoi sapere come preparare e cuocere le cozze non devi far altro che leggere questo prezioso articolo.
Passaggi
Preparare le Cozze
-
1Compra le cozze nella tua pescheria di fiducia. Assicurati di comprare solo cozze vive e che appaiono ben chiuse. Elimina eventuali gusci che si sono aperti durante il ritorno a casa. Ricorda che le cozze che rimarranno chiuse nonostante la cottura non dovranno essere mangiate, con buona probabilità infatti erano già morte al momento dell'acquisto e dovranno quindi essere gettate via.
-
2Risciacquale singolarmente con attenzione sotto l'acqua corrente fredda. Spazzola i gusci per eliminare le incrostazioni, le alghe o qualsiasi altro 'ospite' indesiderato.
-
3Elimina l'alga. Per eliminare l'alga filamentosa che fuoriesce dalla cozza, afferrala tra l'indice e il pollice e muoviti da una parte all'altra strattonandola con decisione.Pubblicità
Cozze al Vapore
-
1Prepara gli ingredienti. Ecco che cosa ti serve:
- 1,8 kg di Cozze
- 30 ml di Olio Extravergine di Oliva
- 1 Scalogno tritato
- 2 spicchi d'Aglio tritati
- 4 rametti di Timo fresco
- 120 ml di Vino Bianco secco
- 1 Limone spremuto
- 240 ml di Brodo
-
2Versa il brodo e le spezie in un pentolone capiente. Versa in pentola 120 ml di vino bianco secco e 240 ml di brodo di pollo. Versa 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella separata e soffriggi lo scalogno, l'aglio e il timo per circa 2-3 minuti. Dopodiché versali nel pentolone del brodo.
-
3Aggiungi le cozze e cuoci a fuoco medio per circa 6-8 minuti o fino a quando non saranno quasi tutte aperte. Rimuovi tutti i mitili che rimangono chiusi, fattore che ne indica la morte precedente alla cottura.
-
4Filtra e conserva il liquido di cottura.
-
5Servile. Accompagnale con una fetta di limone dopo averle condite con la quantità di liquido di cottura desiderata. Puoi aggiungere al piatto delle patatine fritte o qualche fetta di pane tostato.Pubblicità
Cozze Grigliate
-
1Prepara gli ingredienti. Ecco che cosa ti serve per questa ricetta:
- 1,3 kg di Cozze già pulite
- 55 g di Burro
- 30 g di Prezzemolo fresco tritato
- 2 Limoni tagliati a metà
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
-
2Scalda una griglia su una fiamma medio alta. Pulisci e ungila leggermente.
-
3Sciogli il burro in un pentolino a fiamma media. Scalda il burro e poi rimuovilo dal calore. Incorpora il prezzemolo tritato, mescola e poi metti da parte.
-
4Disponi le cozze, sciacquate e strofinate, sulla griglia, formando un unico strato. Se necessario, completa questo processo a più riprese, per non sovraffollare la griglia durante la cottura; è importante che le cozze siano distribuite su singolo strato.
-
5Metti sulla griglia 2 limoni tagliati a metà e leggermente unti. Rivolgi il lato tagliato verso il basso.
-
6Griglia le cozze per circa 5 minuti, fin quando non si saranno aperte. A questo punto i limoni dovrebbero essere caldi e abbrustoliti.
-
7Trasferisci le cozze aperte su un ampio piatto da portata. Usa le pinze per farlo. Getta quelle ancora chiuse se ce ne sono — erano già morte prima dell'inizio della cottura.
-
8Versa il burro alle erbe sulle cozze. Infine, condiscile con sale e pepe a piacere.
-
9Servi. Accompagna le tue deliziose cozze grigliate con i limoni e goditele mentre sono ancora calde.Pubblicità
Cozze al Forno
-
1Prepara gli ingredienti necessari. Ecco la lista:
- 900 g di Cozze già pulite
- 55 g di Mandorle intere
- 50 g di Burro
- 22 g di Scalogno tritato
- 2 spicchi d'Aglio tritati
- 90 ml di Vino Bianco secco
- 15 ml di succo fresco di Limone
- 20 g di Prezzemolo fresco tritato
- 1-2 g di foglie di Timo fresco tritate
- 10 g di foglie di Cerfoglio fresco tritate
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Fette di pane croccante come accompagnamento in tavola
-
2Preriscalda il forno a 200 °C.
-
3Abbrustolisci le mandorle intere. Distribuiscile su una teglia creando un unico strato uniforme. Inforna la teglia e arrostisci le mandorle fino a renderle fragranti; saranno necessari circa cinque minuti.
-
4Trita le mandorle. Lasciale raffreddare e poi tritale a mano o usando un robot da cucina.
-
5Scalda una pentola in ghisa capiente su una fiamma media. Aggiungi 1 cucchiaio di burro e scioglilo per almeno una trentina di secondi.
-
6Incorpora lo scalogno e l'aglio. Versa in pentola l'aglio e gli scalogni tritati e cuocilo nel burro fino a farli diventare traslucidi; saranno necessari circa 2-3 minuti.
-
7Aggiungi anche il vino e il succo di limone e porta gli ingredienti a bollore. Versa in pentola 6 cucchiai di vino bianco secco e uno di succo di limone, quindi rimuovi la pentola dal fuoco non appena la miscela comincia a bollire.
-
8Versa in padella le erbe aromatiche e le mandorle. Aggiungi il prezzemolo, le foglie di timo e il cerfoglio tritati e condisci con sale e pepe a piacere.
-
9Porta la temperatura del forno a 230°C.
-
10Disponi le cozze in una pirofila da forno. Assicurati che siano state risciacquate e pulite dall'alga e distribuiscile nella pirofila creando non più di due strati uniformi.
-
11Metti il burro rimasto sulle cozze. Taglialo in piccoli pezzi e distribuiscilo sui gusci in modo uniforme.
-
12Arrostisci le cozze in forno fin quando non si saranno aperte. Girale per condirle uniformemente ogni 3-4 minuti; a fine cottura le cozze dovranno essersi aperte e la salsa dovrà aver assunto una consistenza ricca e cremosa.
-
13Servile. Servi le cozze immediatamente da sole o accompagnale con del pane per godere appieno della salsa.Pubblicità
Saltate in Padella
-
1Prepara gli ingredienti. Ecco la lista di quello che ti serve:
- 1,3 kg di Cozze
- 5 spicchi d'Aglio tritati
- 30 ml di Olio Extravergine di Oliva
- 55 g di Menta fresca tritata
- 55 g di Basilico
- 20 g di Scalogno
- 1 Peperone rosso a cubetti
- 15 ml di salsa di Pesce
- 15 ml di Olio di canola
- 15 g di Zucchero
- Pepe q.b.
-
2Strofina e sciacqua le cozze e rimuovi la barbetta. Quindi, scola l'acqua in eccesso.
-
3Affetta lo scalogno creando delle fette di circa 2 cm.
-
4Taglia un peperone rosso a julienne. Affettalo in strisce sottili.
-
5Miscela la salsa di pesce, lo zucchero e il pepe. Crea una salsa combinando 1 cucchiaio di salsa di pesce, 1 cucchiaio di zucchero e pepe a piacere.
-
6Soffriggi per 30 secondi l'aglio tritato in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in un'ampia padella, a fiamma alta.
-
7Aggiungi le cozze e lasciale cuocile a fiamma viva per 3-5 minuti, fin quando non iniziano ad aprirsi.
-
8Incorpora la salsa preparata in precedenza e prosegui la cottura fin quando tutte le cozze si saranno aperte. Getta quelle che eventualmente rimangono chiuse.
-
9Aggiungi la menta, il basilico, gli scalogni e le strisce di peperone rosso e soffriggi gli ingredienti per un paio di minuti. Mescola e cuoci amalgamando i nuovi ingredienti a quelli precedenti.
-
10Pronto. Servi le cozze da sole o accompagnandole con del riso jasmine.Pubblicità
Consigli
- Prepara una salsa con burro, vino bianco e limone e versala sulle cozze, se desideri puoi anche condirle con un po' di feta greca. Procurati del buon pane perché fare la scarpetta, in questo caso, è d'obbligo.
- Una ricetta tra le più famose è quella delle cozze alla marinara. Si prepara con una base di burro e di scalogno tritato a cui va aggiunta della farina per creare una salsa densa. Una volta pronta la salsa si incorporano le cozze e del buon vino bianco e si lascia cuocere. Prima di servirle vanno cosparse con del prezzemolo tritato.
Avvertenze
- Assicurati che le cozze non siano cresciute in zone ad alto inquinamento; possono essere causa di gravi intossicazioni alimentari.
Cose che ti Serviranno
- Pentola
- Colino
- Zuppiera