Le patate sono un contorno classico e possono accompagnare tutti i tipi di carne, dal pollo, al manzo al maiale, quindi di sicuro alla lunga potrebbero risultare un po' noiose. Se sei stanco dei soliti gusti, puoi provare a cucinare le patate dolci. Puoi cuocerle in pentola o in padella, esattamente come le patate classiche. Scegli se preferisci lessarle, arrostirle o usarle per preparare un delizioso purè. In poco tempo sarai pronto per servire un contorno delizioso e alternativo.

Ingredienti

  • 450 g di patate dolci
  • Acqua
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio (15 g) di burro
  • Sale e pepe a piacere

Per 2-4 persone

  • 4 patate dolci medie
  • 1 cucchiaino (5 g) di sale
  • 120 ml di latte
  • 2 cucchiai (30 g) di burro
  • 3 scalogni, affettati (facoltativo)

Per 6 persone circa

Patate Croccanti in Padella

  • 1 patata dolce grande
  • 2 cucchiaini (10 g) di cocco
  • Mezzo cucchiaino di sale marino
  • 1 cucchiaio (15 g) di prezzemolo secco
  • Cannella in polvere

Per 2 persone

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Patate Dolci Lesse

  1. 1
    Lava e pela le patate dolci. Per questa ricetta, avrai bisogno di 450 g di patate dolci. Mettile sotto l'acqua corrente fredda e strofinale delicatamente con una spazzola per le verdure pulita. Risciacquale nuovamente con l'acqua fredda, poi pelale con il pelapatate.[1]
    • Solitamente, 450 g di patate equivalgono a 2 patate dolci di grandezza media.
    • Puoi usare un piccolo coltello appuntito per rimuovere la buccia dalle patate, se non hai il pelapatate.
  2. 2
    Taglia le patate a cubetti. Dopo averle pelate, rimuovi le estremità e le eventuali parti legnose usando un coltello affilato. In seguito, tagliale a cubetti della grandezza di un boccone (2 cm circa).[2]
    • Indipendentemente dalle dimensioni, è importante che i cubetti siano uniformi, in modo che cuociano tutti nello stesso tempo.
  3. 3
    Metti a bollire l'acqua. Prendi una pentola di grandezza media e riempila d'acqua per metà. Aggiungi un po' di sale e metti la pentola sul fuoco. Scalda l'acqua a fiamma alta per portarla a ebollizione; dovrebbero volerci circa 5-7 minuti.[3]
    • Una pentola con una capienza di 2 litri dovrebbe bastare per cuocere 450 g di patate dolci.
  4. 4
    Cuoci le patate nella pentola coperta. Quando l'acqua ha raggiunto il bollore, aggiungi i cubetti di patate, quindi metti il coperchio sulla pentola.[4]
  5. 5
    Lessa le patate dolci finché non si sono ammorbidite. Lasciale cuocere finché infilzandole con un coltello o una forchetta non risultano morbide all'esterno, ma ancora piuttosto sode al centro. Il tempo di cottura previsto è di circa 10-15 minuti.[5]
    • Se preferisci che le patate siano molto morbide, lasciale cuocere per 20-25 minuti.
  6. 6
    Scola le patate. Quando hanno raggiunto la consistenza desiderata, rimuovi la pentola dal calore. Posiziona un colino nel lavandino e versaci dentro le patate per scolarle dall'acqua di cottura.[6]
  7. 7
    Condisci le patate con burro, sale e pepe. Trasferiscile in una zuppiera capiente, quindi aggiungi un cucchiaio di burro (15 g) e sale e pepe a piacere. Mescola per distribuire uniformemente i condimenti.[7]
    • Puoi aggiungere anche delle altre spezie o erbe aromatiche a piacere. Spesso, le patate dolci vengono abbinate alla cannella, ma se preferisci puoi usare qualcosa di più piccante per contrastarne la dolcezza naturale. Per esempio potresti usare il peperoncino, la paprica o il pepe di Cayenna.
  8. 8
    Servi le patate dolci ancora calde. Quando sono ben condite, trasferiscile in un piatto da portata. Le patate dolci lesse si sposano bene con la carne di pollo, di manzo o di maiale, ma anche con i pesci dal gusto delicato.[8]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Purè di Patate Dolci

  1. 1
    Pela e taglia le patate dolci. Per questa ricetta, avrai bisogno di 4 patate di grandezza media. Pelale usando il pelapatate, dopodiché tagliale a cubetti grandi con un coltello affilato.[9]
    • Le patate dolci si possono pelare anche con il coltello, tuttavia è necessario fare molta attenzione perché potresti ferirti facilmente.
    • Cerca di ottenere dei cubetti di dimensioni uniformi, in modo che cuociano tutti nello stesso tempo.
  2. 2
    Metti le patate a cubetti in pentola e coprile con l'acqua. Trasferiscile in una pentola di media grandezza e ricoprile d'acqua. Aggiungi mezzo cucchiaino di sale e mescola per scioglierlo.[10]
  3. 3
    Porta l'acqua a ebollizione. Metti la pentola sui fornelli e scalda l'acqua a fiamma alta per portarla a bollore; ci vorranno circa 5-7 minuti.[11]
  4. 4
    Abbassa il fornello e lascia cuocere le patate finché non si sono ammorbidite. Quando l'acqua raggiunge l'ebollizione, regola la fiamma a un livello medio. Lascia cuocere le patate finché, infilzandole con un coltello o una forchetta, non risultano morbide anche al centro. Il tempo di cottura richiesto è di circa 20 minuti.[12]
  5. 5
    Scalda il latte e il burro. Mentre le patate si cuociono, versa 120 ml di latte e 2 cucchiai di burro (30 g) in un pentolino. Scalda i due ingredienti a fiamma media per circa 3 minuti o finché il burro non è completamente fuso.[13]
  6. 6
    Scola le patate dolci e rimettile nella pentola. Quando riesci a infilzarle facilmente con la forchetta, rimuovi la pentola dal calore. Posiziona un colino nel lavandino e versaci dentro le patate per scolarle dall'acqua di cottura. Lasciale scolare per un paio di minuti, dopodiché rimettile nella pentola.[14]
  7. 7
    Aggiungi la miscela di latte e burro, il sale, poi schiaccia le patate. Versa nella pentola la miscela di latte e burro, quindi aggiungi mezzo cucchiaino di sale. Schiaccia le patate dolci con lo schiacciapatate e amalgamale al latte e al burro caldi finché non ottieni un purè liscio e omogeneo.[15]
    • Puoi usare il frullatore a immersione se vuoi essere certo che il purè sia completamente privo di grumi.
  8. 8
    Decora il purè con lo scalogno. Quando ha raggiunto una consistenza liscia e omogenea, trasferiscilo in un piatto da portata. Spargi lo scalogno affettato sopra il purè di patate dolci e servilo finché è caldo.[16]
    • L'aggiunta dello scalogno è facoltativa, quindi sentiti libero di non usarlo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Patate Dolci Croccanti in Padella

  1. 1
    Pela e taglia le patate dolci. Per questa ricetta avrai bisogno di una patata dolce grande. Privala della buccia con il pelapatate, dopodiché tagliala a cubetti molto piccoli (poco più di un centimetro) usando un coltello affilato.[17]
  2. 2
    Scalda l'olio di cocco in padella. Versa 2 cucchiaini (10 ml) di olio di cocco in un'ampia padella, quindi mettila sul fuoco. Attendi che l'olio di cocco sia completamente liquido.[18]
    • Se preferisci, puoi usare l'olio extravergine di oliva.
  3. 3
    Aggiungi le patate dolci a cubetti e mescolale bene. Quando l'olio di cocco è caldo, versa in padella i cubetti di patate. Mescola finché non sono uniformemente condite.[19]
  4. 4
    Aggiungi il sale, il prezzemolo e la cannella. Quando i cubetti di patate sono ricoperti di olio, aggiungi mezzo cucchiaino di sale marino, un cucchiaio di prezzemolo secco (2 g) e la cannella in polvere a piacere. Mescola bene per distribuire i condimenti.[20]
    • Puoi sostituire il prezzemolo e la cannella con altri aromi a piacere. Se vuoi dare un tocco piccante al piatto, puoi usare il peperoncino, il pepe di Cayenna o la paprica affumicata.
  5. 5
    Cuoci le patate dolci finché non sono croccanti all'esterno. Dopo averle condite, lasciale cuocere finché non sono ricoperte da un'invitante crosticina. Il tempo di cottura previsto è di circa 15-20 minuti. Di tanto in tanto, mescola le patate dolci per evitare che si brucino o si attacchino al fondo della padella.[21]
  6. 6
    Versa le patate dolci in un piatto da portata e servile finché sono calde. Quando sono croccanti all'esterno e morbide all'interno, trasferiscile dalla padella a un piatto da portata. Puoi abbinarle al pollo arrosto, al brasato, alle braciole di maiale e a tutte le tue portate di carne preferite.[22]
  7. 7
    Buon appetito.
    Pubblicità

Consigli

  • Esistono le patate dolci (chiamate "yam" in inglese) e le patate americane: le prime sono arancioni e hanno la buccia più ruvida, mentre le seconde sono bianche. Puoi usarle entrambe in ognuna delle ricette descritte.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Patate Dolci Lesse

  • Spazzola per le verdure
  • Pelapatate
  • Coltello affilato
  • Pentola media
  • Colino
  • Zuppiera media
  • Cucchiaio di legno

Purè di Patate Dolci

  • Pelapatate
  • Coltello affilato
  • Pentola media
  • Cucchiaio di legno
  • Colino
  • Schiacciapatate

Patate Dolci Croccanti in Padella

  • Pelapatate
  • Coltello
  • Padella
  • Cucchiaio di legno

Informazioni su questo wikiHow

Dorrenda Smith
Co-redatto da:
Chef Personale
Questo articolo è stato co-redatto da Dorrenda Smith. Dorrenda "Renny" Smith è una chef personale, cofondatrice e CEO di The Crain Experience. Con quasi 15 anni di esperienza nel settore gastronomico, si specializza nella creazione di piatti della cucina soul food con un tocco più salutare. Renny e il suo partner offrono catering per eventi, pianificazione di eventi, consulenze per ristoranti e chioschi ambulanti. Questo articolo è stato visualizzato 13 948 volte
Categorie: Frutta & Verdura | Ricette
Pubblicità