Le patate novelle, talvolta chiamate anche patate primaticce, sono perfette per preparare un piatto pratico e gustoso in vista di un pranzo o una cena. È possibile creare rapidamente un contorno saporito nel forno o nel microonde condendole soltanto con un filo di olio d'oliva, sale e pepe. Aggiungi erbe aromatiche fresche o essiccate, succo di limone o aglio per rendere un po' più sofisticato questo classico della cucina.

Ingredienti

  • 700 g di patate novelle
  • 30 ml di olio d'oliva
  • Mezzo cucchiaino di sale
  • Mezzo cucchiaino di pepe
  • 1 cucchiaino di ciascuna delle seguenti spezie: rosmarino essiccato, salvia e/o origano (facoltativo)
  • 20 ml di succo di limone fresco (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di menta o prezzemolo fresco (facoltativo)
  • 2 spicchi d'aglio (facoltativo)
Parte 1
Parte 1 di 2:

Condire le Patate

  1. 1
    Lava le patate e tagliale a metà. Lavale a fondo con acqua fredda. Usa una spazzola per verdure o una spugna per piatti umida per strofinarle delicatamente e pulirle nel caso in cui la buccia continui a risultare sporca in seguito al lavaggio. Tamponale con uno strofinaccio pulito prima di tagliarle a metà [1] .
  2. 2
    Mescola le patate con l'olio d'oliva in una ciotola capiente. Metti le patate lavate e tagliate a metà in un recipiente grande, quindi versaci 30 ml di olio d'oliva. Mescola bene e assicurati di rivestire omogeneamente le patate con l'olio [2] .
  3. 3
    Regola di sale e pepe. Aggiungi almeno ½ cucchiaino di sale e ½ cucchiaino di pepe, ma puoi usare maggiori quantità di questi condimenti qualora lo desiderassi. Mescola delicatamente le patate.
  4. 4
    Aggiungi il rosmarino essiccato, la salvia e/o l'origano per insaporirle ancora di più. Queste erbe aromatiche si sposano bene con le patate arrostite. Annusale prima di versarle nella ciotola qualora non le avessi mai usate. Aggiungi almeno 1 cucchiaino di ciascuna erba selezionata.
  5. 5
    Incorpora pepe di Cayenna, peperoncino in polvere e/o dei peperoncini per dare delle note pungenti alla pietanza. Queste spezie sono ottime per chi ama il piccante.
  6. 6
    Aggiungi aglio e/o succo di limone per insaporire ancora di più le patate. Gli amanti dell'aglio possono incorporare degli spicchi grossolanamente sminuzzati. Aggiungi del succo di limone per dare delle lievi note aspre alle patate. Rimescolale bene per far distribuire uniformemente i vari aromi [3] .
    • Puoi usare del succo di limone in bottiglia, ma quello fresco permette di migliorare sostanzialmente il sapore del piatto. Assicurati di filtrare i semi prima di versare il succo sulle patate.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Arrostire le Patate al Forno

  1. 1
    Preriscalda il forno a 200 °C. Se il forno non è dotato di una funzione di preriscaldamento che avvisa una volta raggiunta la temperatura giusta, leggi il manuale per sapere se la indica per mezzo di un termometro interno. In caso contrario, inforna le patate dopo averle condite, ma considera che potrebbero richiedere un po' di tempo in più per arrostirsi.
  2. 2
    Distribuisci uniformemente le patate su una teglia di 33 x 23 cm. In teoria, è bene usare una teglia rialzata sui bordi, in quanto aiuta a mescolare più velocemente le patate senza farle cadere. Tuttavia, può andare bene anche una teglia piatta, l'importante è fare attenzione al momento di mescolare.
    • Non preoccuparti nel caso in cui la teglia non sia esattamente di 33 x 23 cm, ma assicurati che sia abbastanza grande da permetterti di distribuire omogeneamente le patate sul fondo lasciando dello spazio fra di loro. In questo modo eviterai che ribollano e diventino mollicce [4] .
  3. 3
    Inforna la teglia e cuoci per 20 minuti. Sistema la teglia al centro della griglia, dove potrà ricevere calore in maniera uniforme.
  4. 4
    Rimescola delicatamente le patate nella teglia. Scattato il timer, sfornala usando un guanto da forno o una presina. Gira delicatamente le patate con una spatola affinché si cuociano uniformemente su entrambi i lati [5] . Fai attenzione a non spingerle verso i bordi della teglia e assicurati che si mantengano distribuite in maniera uniforme.
  5. 5
    Inforna le patate per altri 20 minuti o fino a quando non si saranno ammorbidite. A cottura ultimata dovresti riuscire a infilzarle con una forchetta senza che oppongano alcuna resistenza [6] . La buccia dovrebbe diventare leggermente aggrinzita e dorata, inoltre dovresti riuscire a sentire un odore intenso.
  6. 6
    Lascia raffreddare le patate per 5 minuti. Sfornale, spegni il forno e metti la teglia su una griglia di raffreddamento. Lasciale riposare per 5 minuti prima di toglierle dalla teglia.
  7. 7
    Impiattale e guarniscile. Una volta raffreddate, puoi sminuzzare grossolanamente del prezzemolo o della menta fresca per guarnire le patate allo scopo di intensificarne il sapore [7] . Potresti anche aggiungere un filo di olio d'oliva qualora ti sembrassero secche.
    Pubblicità

Consigli

  • Le patate novelle possono essere cotte anche nel microonde. Tagliale e condiscile proprio come indicato nell'articolo, poi distribuiscile uniformemente in una pirofila adatta al microonde e chiudila con un coperchio lasciandolo allentato. Cuoci per 5 minuti, quindi a intervalli di 2 minuti fino a quando non riuscirai a infilzarle con una forchetta. Rimescolale ogni volta che le controlli [8] .
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 008 volte
Categorie: Frutta & Verdura | Ricette
Pubblicità