Le sardine contengono alti livelli di acidi grassi omega-3 che sono essenziali. Il corpo umano non riesce a produrli da solo ma può integrarli attraverso gli alimenti. A parte il potenziale aiuto cerebrale, gli acidi grassi omega-3 possono diminuire il rischio di malattie cardiache. Anche se puoi comprarle in scatola, meglio sempre mangiare sardine fresche. Esistono vari modi per prepararle, a seconda delle preferenze personali.

Parte 1
Parte 1 di 5:

Preparare le Sardine per la Cottura

  1. 1
  2. 2
    Toglie le scaglie sotto l'acqua corrente. Quando prepari le sardine devi rimuovere tutta la pelle morta. Strofinale sui lati togliendo le scaglie.
  3. 3
    Eviscera le sardine una alla volta, tenendole con una mano, la pancia verso l'alto. Per prepararle, taglia l'intera lunghezza della pancia con un coltello affilato. Togli le interiora e buttale.
  4. 4
    Toglie le lische.
  5. 5
    Strofina il pesce con il succo di limone. Inoltre per un maggior sapore, puoi aggiungere un po' di condimento come sale e pepe.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:

Sardine in Graticola

Parte 3
Parte 3 di 5:

Sardine Fritte

  1. 1
    Metti dell'olio in una padella.
  2. 2
    Metti la padella su un fuoco medio. Lascia scaldare per 3-5 minuti. Per preparare le sardine con un gusto in più, fai a pezzetti una cipolla e saltala per 4 minuti prima di aggiungere il pesce.
  3. 3
    Metti a friggere le sardine facendo attenzione a non schizzare l'olio. Cuocile da ciascun lato per 2-4 minuti, voltandole con delle pinze da cucina o una spatola.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:

Sardine Grigliate

  1. 1
    Accendi il grill del forno e lascialo riscaldare per circa 10 minuti. Prepara le sardine spennellandole con olio di oliva.
  2. 2
    Metti le sardine su una griglia doppia e sistemala nella parte centrale del forno.
  3. 3
    Cuoci per 5-10 minuti, controllando per evitare che non brucino.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:

Sardine al Forno

  1. 1
    Preriscalda il forno a 180° C.
  2. 2
    Spennella una teglia da forno con olio di oliva mentre il forno si scalda.
  3. 3
    Sistemale nella teglia.
  4. 4
    Cuoci le sardine nel forno per 10 minuti.
    Pubblicità

Consigli

  • Aggiungi dell'aglio o del pepe verde alle sardine per conferire maggior sapore.
  • Se non trovi le foglie di vite per grigliare le sardine, usa quelle di fico o di cavolo.
  • Cuoci le sardine il giorno in cui le compri perché si infradiciano velocemente.
  • Alcune persone amano le sardine servite su pane tostato.
Pubblicità

Avvertenze

  • Mai congelare le sardine fresche.
  • Stai attenta quando friggi. Potresti ustionarti o innescare un incendio.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Sardine fresche
  • Acqua fredda corrente
  • Coltello per sfilettare
  • Forbici affilate
  • Succo di limone
  • Graticola o forno
  • Olio d'oliva
  • Foglie di vite
  • Sale
  • Pepe
  • Padella, griglia doppia o teglia da forno
  • Cipolla
  • Pinze
  • Spatola
  • Manopole

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 37 951 volte
Pubblicità