Questo articolo è stato co-redatto da Ollie George Cigliano. Ollie George Cigliano è una chef privata, educatrice alimentare e titolare dell'attività Ollie George Cooks, con sede a Long Beach, California. Con oltre 20 anni di esperienza, è specializzata nell'usare ingredienti freschi e particolari e nel mescolare tecniche di cucina tradizionali e innovative. Inoltre, i suoi corsi di cucina sono nella top 3 nella zona di Long Beach. Si è laureata in Letteratura Comparata alla University of California, Berkeley e ha conseguito un certificato di esperta di Nutrizione e Vita Sana alla eCornell University.
Questo articolo è stato visualizzato 18 492 volte
Sebbene i piatti a base d'aragosta siano normalmente quelli più cari elencati sui menù dei ristoranti raffinati, l'aragosta può essere preparata comodamente a casa propria, in modo semplice e veloce. Si può scegliere di acquistare un'aragosta intera, viva, per poi bollirla, oppure preferire l'acquisto di una coda già pronta e pulita, solo da cuocere. In questo articolo troverai le ricette per entrambe le preparazioni.
Ingredienti
- Un'Aragosta viva per persona
- Una Pentola capiente di acqua salata
- Burro fuso per accompagnare
- 6 Code di Aragosta
- 115 g di Burro fuso
- 1 spicchio di Aglio tritato
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva
Passaggi
Aragosta intera Bollita
-
1Acquista aragoste vive. Cercale nella tua pescheria di fiducia o nel supermercato vicino a casa tua. Scegli quelle che ti sembrano più in salute. Evita di acquistare animali che si muovono poco o che rimangono addirittura immobili, stai lontano anche da quelli che presentano buchi o macchie sul carapace.
-
2Riempi una pentola grande con dell'acqua, per ¾ della sua capienza. Aggiungi 2 cucchiai di sale per ogni litro di acqua e portala ad ebollizione.
-
3Immergi le aragoste nell'acqua. Afferra l'animale, uno per volta, dal corpo ed immergilo nell'acqua bollente, partendo dalla testa, con un movimento fluido e veloce, dopodiché copri la pentola con il coperchio.
- Non far uscire l'acqua dalla pentola. Se non è sufficientemente capiente per cuocere tutte le aragoste in una sola volta, fallo in due o più passaggi.
-
4Quando l'acqua avrà ripreso a bollire, imposta il tempo della cottura. Un'aragosta da 500 g dovrebbe cuocere per 15 minuti, una da 750 g per 20 minuti ed una da 1 kg per 25 minuti. Le aragoste saranno cotte quando il carapace avrà assunto un colore rosso brillante. Al termine della cottura, rimuovile dall'acqua e mettile ad asciugare e a raffreddare in un piatto.
- Controllare il tempo di cottura è molto importante, poiché il carapace potrebbe diventare rosso prima che la polpa sia completamente cotta.
-
5Servi l'aragosta intera. Mettile nei piatti di portata, accompagnandole con una piccola tazzina di burro fuso, aggiungi le pinze necessarie a rompere le chele ed una zuppiera capiente per gli scarti. Buon appetito!Pubblicità
Coda di Aragosta grigliata
-
1Accendi il tuo barbecue ed impostalo ad una temperatura medio-alta, assicurati che tutta la superficie della griglia venga adeguatamente riscaldata.
- Se hai intenzione di utilizzare il grill del tuo forno preriscaldalo con il giusto anticipo.
-
2Prepara la coda di aragosta. Utilizzando delle forbici da cucina affilate, taglia a metà la coda di aragosta longitudinalmente, parti dal lato inferiore della coda, dove il carapace è più morbido. Infilza longitudinalmente ogni metà con degli spiedini in ferro. Spennella ogni spiedino con dell'olio extravergine di oliva su tutti i lati.
-
3Griglia l'aragosta. Posiziona la coda sulla griglia, dalla parte della polpa esposta, e cuocila per circa 5 minuti, o finché il carapace non diventerà di colore rosso brillante. A questo punto, gira l'aragosta sull'altro lato e cospargila con l'aglio tritato, aggiungi sale e pepe ed irrorala con un cucchiaio di burro. Grigliala per altri 5 minuti o finché la carne non diventerà traslucida.
- Se invece di usare un barbecue, stai utilizzando il grill del forno, completa la cottura nel seguente modo: cuoci l'aragosta con il lato inciso rivolto verso la teglia per 5 minuti. Togli la teglia dal forno, capovolgi l'aragosta e condiscila come spiegato in precedenza (per la cottura al barbecue), prosegui la cottura in forno per altri 5 minuti.
-
4Servi la coda di aragosta accompagnandola con del burro fuso e del limone a spicchi. Buon appetito!Pubblicità
Consigli
- Aggiungi del sale durante la cottura dell'aragosta, ridurrai la perdita di minerali della carne, a causa del gradiente di concentrazione.
- Puoi acquistare le code di aragosta sia fresche che congelate. Ovviamente le code congelate richiederanno una cottura più lunga.
Avvertenze
- La sostanza di colore verde che troverai all'interno dell'aragosta, viene prodotta dall'attività del fegato e del pancreas. Si può mangiare e viene considerata una vera e propria prelibatezza grazie al suo sapore. Tuttavia è anche la parte dell'aragosta che può contenere sostanze tossiche per la salute umana. Evita di mangiare questa delizia se proviene da aragoste che sono state catturate durante maree rosse, molto probabilmente conterrà un elevato livello di tossine.
- Per evitare di essere pizzicato dalle chele di un'aragosta, non rimuovere gli elastici che le bloccano finché l'animale non sarà completamente cotto.
Informazioni su questo wikiHow
Per bollire le aragoste, inizia riempiendo una pentola di acqua per 3/4 e aggiungendo 2 cucchiai di sale per ogni quarto di acqua. Quindi, prendi un'aragosta per volta e immergila nell’acqua bollente partendo dalla testa. Aspetta che l’acqua ritorni a ebollizione, quindi cuoci l'aragosta per 15 minuti ogni 500 grammi. Per servire le aragoste, disponile su un piatto di portata e accompagnale con una tazzina di burro fuso, un paio di pinze per rompere le chele e una ciotolina per gli scarti. Continua a leggere per consigli su come grigliare o arrostire le code di aragosta!