wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 145 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 24 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 317 623 volte
I crampi allo stomaco sono estremamente dolorosi, ma è possibile alleviarli trattando la causa di fondo anche a casa. Tra le possibili cause ci sono problemi agli organi digestivi, all'aorta, all'appendice, ai reni o anche alla milza. L'origine dei crampi potrebbe anche essere imputabile a qualche infezione in qualunque area del corpo.[1] I crampi sono inoltre un disturbo piuttosto comune per alcune donne durante il ciclo mestruale, sebbene l'attività fisica spesso possa alleviare questo tipo di disagio. Anche se il dolore è forte, non significa necessariamente che ci sia qualche problema grave di salute: i crampi molto dolorosi possono semplicemente essere dovuti al gas che attraversa il sistema digestivo senza provocare danni, mentre malattie fatali, come il tumore al colon e un'appendicite alle prime fasi, possono causare un dolore lieve o anche non essere affatto percepite.[2]
Passaggi
Trattare l'Acidità di Stomaco/Indigestione
-
1Presta attenzione ai sintomi di bruciore di stomaco o indigestione. Sebbene si tratti di disturbi diversi tra loro, l'indigestione può causare acidità di stomaco. L'indigestione, o dispepsia, è un disagio lieve nella zona dell'addome superiore e di solito è accompagnata da una sensazione di pienezza.[3] Diversamente, l'acidità di stomaco è una sensazione di bruciore appena sotto o dietro lo sterno.[4] Questo disturbo è causato dal "reflusso" degli acidi dello stomaco e del cibo all'interno dell'esofago (il canale muscolare che porta allo stomaco).
- Altri segni che possono indicare un problema di bruciore di stomaco o indigestione sono sensazione di pienezza e disagio dopo aver mangiato e/o sensazione di bruciore sotto lo sterno, solitamente dopo i pasti.
- Controlla se presenti qualche sensibilità dopo aver mangiato certi cibi, come il glutine, le uova o le arachidi. Prova a eliminare questi alimenti dalla tua dieta per 4 settimane, per vedere se i sintomi migliorano.
-
2Verifica la presenza di segni di proliferazione batterica nell'intestino tenue. L'eccessiva crescita batterica nell'intestino tenue può causare crampi, gonfiore, gas e disturbi addominali. Parla con il tuo medico di base se presenti qualcuno di questi sintomi e chiedigli se ti può prescrivere antibiotici o antimicotici.
-
3Cambia il tuo stile di vita. Alcuni cambiamenti possono evitare e anche risolvere tali disturbi.[5] [6]
Cambiamenti allo stile di vita
Ridurre l'assunzione di alcolici e caffeina
Mangiare cibi meno piccanti e grassi
Fare piccoli pasti frequenti anziché mangiare grandi porzioni
Mangiare lentamente e comunque mai poco prima di andare a dormire
Sollevare un po' la testa dal letto se soffri di acidità di stomaco durante la notte
Ridurre il livello di stress
Fare attività fisica regolarmente
Smettere di fumare
Dimagrire un po', se sei in sovrappeso
Evitare l'assunzione di aspirina o di FANS -
4Prendi degli antiacidi. Questa categoria di farmaci può aiutare ad alleviare il bruciore di stomaco e la dispepsia. Nelle farmacie puoi trovarne diverse tipologie.[7] [8]
- Alcuni antiacidi possono avere effetti collaterali, come stitichezza o diarrea. Parla con il farmacista o il medico per trovare il farmaco più adatto al tuo caso specifico..
Antiacidi disponibili
Gli antiacidi, come il Gaviscon, sono ottimi per alleviare il disagio nel breve termine, agiscono neutralizzando l'acidità nello stomaco
Gli H2 bloccanti, o H2 antagonisti come Zantac o Ranidil, bloccano la produzione dell'acido nello stomaco e il loro effetto dura qualche ora
Gli inibitori della pompa protonica (IPP), come Prevacid, agiscono bloccando la produzione dell'acido, alleviando i sintomi e riducendo la frequenza degli episodi di bruciore di stomaco. Questi farmaci vengono utilizzati per lungo tempo -
5Prova dei rimedi naturali fitoterapici. Se preferisci un trattamento a base di erbe, puoi trovare delle alternative naturali per alleviare il disturbo. .
Rimedi naturali
Camomilla: ci sono alcune prove a dimostrazione del fatto che questa pianta, in combinazione con altre erbe, offra risultati positivi contro il mal di stomaco.[9]
Olio di menta: in caso di sindrome dell'intestino irritabile, puoi prendere delle capsule di olio di menta racchiuse in un rivestimento gastroresistente. Alcuni studi hanno riscontrato che l'olio essenziale di menta assieme a quello di carvi (cumino dei prati) è ottimo per i problemi di indigestione.[10]
DGL: estratto di radice di liquirizia deglicirrinizzata: alcuni studi nella fase iniziale hanno scoperto che è di aiuto per alleviare questi disturbi digestivi. Tuttavia, può aumentare la pressione arteriosa.[11]Pubblicità
Trattare la Formazione di Gas
-
1Individua la presenza di gas addominale. Spesso questa è la causa del dolore di stomaco e della sensazione di gonfiore. Puoi dedurre che hai gas nel tratto digestivo perché tendi a eruttare spesso e soffri di flatulenza. Il gas può anche provocare crampi addominali, oltre a una sensazione di rigidità o torsione nell'addome.[12]
-
2Apporta dei cambiamenti nelle tue abitudini quotidiane. In questo modo puoi risolvere e prevenire la formazione di gas. Ecco alcuni consigli che puoi valutare:[13] [14]
- Bevi più acqua e meno bibite frizzanti;
- Evita quelle verdure o legumi che provocano più gas, come i fagioli, i broccoli e il cavolo;
- Escludi dalla dieta i cibi troppo grassi;
- Mangia lentamente per evitare di ingerire aria.
-
3Verifica la presenza di intolleranze alimentari. Elimina dalla dieta alcuni cibi, se sai che sono i responsabili del tuo problema e il tuo sistema digestivo non li tollera. Per esempio, il latte e i latticini in genere provocano crampi e dolori di stomaco nelle persone che sono intolleranti al lattosio.[15]
-
4Prendi dei prodotti da banco per alleviare il problema. I farmaci in libera vendita che contengono simeticone possono aiutarti a espellere facilmente il gas attraverso l'eruttazione. Se sei intollerante al lattosio puoi anche prendere degli enzimi digestivi. Puoi inoltre valutare un rimedio per facilitare la digestione, come l'alfa-galattosidasi, un enzima che aiuta a digerire i legumi e le verdure.[16]Pubblicità
Trattare la Costipazione
-
1Osserva se tra i sintomi manifesti anche costipazione. Anche questo disturbo può provocare dolore allo stomaco. Se evacui meno di tre volte a settimana, hai difficoltà a espellere le feci o queste sono dure e secche, allora soffri di stitichezza.[17]
-
2Fai dei cambiamenti nello stile di vita. Anche in questo caso, apportare delle modifiche nelle tue abitudini può essere d'aiuto per risolvere ed evitare la costipazione. Valuta di:[18] [19]
- Aggiungere più fibre nell'alimentazione, ad esempio frutta, verdura e cereali;
- Bere più acqua;
- Fare attività fisica regolarmente.
-
3Prendi dei farmaci efficaci. Esistono molti lassativi da banco e integratori di fibre. Tuttavia, molti emollienti delle feci hanno degli effetti collaterali; sceglierne uno appropriato è un modo per alleviare il disagio. Tieni presente, comunque, che questi farmaci non devono essere presi per troppo tempo.[20]
Tipi di lassativi
Lubrificanti, come gli oli minerali, che ammorbidiscono le feci e rendono più facile il transito intestinale
Emollienti, come il docusato, che ammorbidiscono le feci. Questi prodotti sono ottimi per coloro che stanno assumendo farmaci che provocano costipazione
Lassativi che aumentano il volume delle feci, come lo psyllium
Lassativi stimolanti, come il bisacodile, che provocano delle contrazioni muscolari sulle pareti intestinali, aiutando così l'espulsione delle feci. Tuttavia, un uso prolungato può provocare danni all'intestino
Lassativi osmotici, come quelli salini o il polietilenglicole, che facilitano il passaggio dell'acqua nel tratto gastrointestinale, semplificando la fuoriuscita delle feci. Sappi comunque che questi possono indurre uno squilibrio elettrolitico
Integratori di fibre, come il Metamucil, che aiutano ad assorbire l'acqua e mantenere la regolarità intestinale -
4Prova dei rimedi erboristici. Si tratta di alternative ai farmaci per alleviare la stitichezza. I semi di lino sono la soluzione più comune; contengono fibre solubili che si sono dimostrate utili per questo tipo di problema.[21]Pubblicità
Trattare i Crampi Mestruali
-
1Verifica la correlazione tra crampi e ciclo mestruale. È piuttosto comune che le donne in genere provino dei crampi nella zona del basso addome subito prima e/o durante le mestruazioni. A volte i dolori sono forti e possono indicare un problema più serio, come l'endometriosi o i fibromi uterini.
-
2Cambia lo stile di vita. Alcune variazioni nelle abitudini possono essere di aiuto per alleviare questi crampi, come fare attività fisica, imparare a gestire lo stress, rinunciare al tabacco e all'alcol. Inoltre alcuni studi hanno riscontrato che la vitamina E, gli acidi grassi omega-3, la vitamina B1 (tiamina), la vitamina B6 e gli integratori di magnesio possono ridurre i crampi mestruali.[22]
-
3Prendi dei farmaci. Se sai di soffrire di crampi mestruali, ricorda che gli antidolorifici, come l'ibuprofene, assunti regolarmente fin dal giorno prima del ciclo, possono alleviare il disagio. Puoi continuare a prenderli sotto il diretto controllo del medico per due o tre giorni o finché i sintomi non scompaiono. Se provi dei crampi davvero dolorosi, il medico potrà anche prescriverti degli anticoncezionali, che spesso sono in grado di ridurre il problema.[23]
- Prova ad applicare una compressa calda sul basso addome per periodi di 15-20 minuti.
-
4Fai un tentativo con le pratiche di medicina alternativa. Alcune ricerche hanno dimostrato che l'agopuntura (l'inserimento di aghi sottilissimi in alcuni punti strategici della pelle) aiuta ad alleviare i crampi mestruali. Inoltre, ci sono alcune piante, come il finocchio, che sono efficaci per alleviare il malessere.[24]Pubblicità
Trattare la Gastroenterite
-
1Fai attenzione ad altri sintomi simil-influenzali. La gastroenterite, o semplicemente influenza intestinale, può causare un forte mal di stomaco, spesso accompagnato da nausea, vomito, diarrea e febbre.[25]
-
2Mantieniti idratato. La disidratazione è la causa più comune di questo disturbo, pertanto dovresti bere molti liquidi, come l'acqua e le bevande sportive, meglio se a sorsi frequenti.[26]
Segni di disidratazione
Urina di colore scuro
Vertigini
Crampi
Affaticamento
Secchezza delle fauci[27] -
3Lascia che lo stomaco si ristabilisca. Oltre ai crampi, la gastroenterite è accompagnata normalmente da vomito e nausea. Aspetta che lo stomaco si sistemi e poi torna lentamente a mangiare alcuni alimenti leggeri e facili da digerire. Evita cibi piccanti e grassi, i latticini, le bevande a base di caffeina e gli alcolici per alcuni giorni.[28]
Cibi facili da digerire
Crackers
Toast
Banane
Riso bianco
Succo di mele
Uova
Patate dolci
Gelatina -
4Cerca di riposare molto. Il riposo è fondamentale per guarire velocemente, in quanto stimola il sistema immunitario e aiuta a ridurre la durata dei sintomi.
-
5Lava spesso le mani. Se qualche familiare o collega di lavoro soffre di gastroenterite, assicurati di lavare spesso le mani, per evitare la diffusione della malattia.Pubblicità
Altre Tecniche per Alleviare il Disagio
-
1Metti in atto delle tecniche di respirazione. Concentrarti sulla respirazione è rilassante e permette di distogliere l'attenzione dal dolore dei crampi moderati. Puoi farlo mentre stai svolgendo altre cose che ti distraggono, come guardare un programma televisivo.
- Concentrati sulla respirazione. Fai dei respiri veloci e superficiali, seguendo un ritmo di 1-2 (inspirazione veloce - espirazione veloce).
-
2
-
3Fai attività fisica per eliminare i crampi. Fai una passeggiata attorno alla casa o in giardino. Questa semplice azione può essere di aiuto, se provi disagio quando sei seduto o sdraiato.
- Dovresti evitare gli esercizi che coinvolgono i muscoli addominali quando soffri di crampi dovuti a un problema gastrico, soprattutto perché gli esercizi stessi, se troppo intensi, possono provocare crampi. Impara a conoscere i tuoi limiti.
-
4Prova lo yoga. Alcuni studi hanno dimostrato che questa pratica è di grande aiuto in caso di problemi digestivi, come la sindrome dell'intestino irritabile.[31] Se conosci già lo yoga, puoi fare alcune posizioni che aiutano a estendere la regione addominale. In base alla sede dei crampi, puoi decidere di fare la posizione del pesce o dell'eroe disteso. Anche la posizione del cane a testa in giù può offrire grandi benefici.
- Se i tuoi crampi sono di natura muscolare, svolgi gli esercizi addominali in un altro momento e limitati semplicemente a fare dello stretching con la posizione del cobra. Qualunque posizione che ti obblighi a rivolgere il viso verso l'alto, lo sguardo in avanti o verso il soffitto, provoca un po' di tensione addominale, anche se minima.
-
5Usa uno scaldino elettrico. Metti uno scaldino, un sacchetto caldo di grano o una borsa dell'acqua calda direttamente sullo stomaco per trovare un sollievo temporaneo. Sebbene qualcuno affermi che non si debba applicare il calore sull'area addominale in caso di nausea, in realtà altre fonti indicano che sia appropriato.[32] Decidi quale approccio è meglio per te in base alle tue conoscenze o preferenze e a seconda di come risponde il corpo alla terapia del calore.
-
6Liberati del gas. Cerca di farlo uscire, anche se ti trovi in compagnia di persone educate e non è molto corretto. Potrebbe essere un po' imbarazzante, ma non puoi gonfiarti o lasciare che i crampi diventino più gravi e dolorosi.
-
7Immergiti in un bagno caldo. Anche questo è un rimedio utile per gestire alcuni tipi di crampi.[33] Evita però che l'acqua sia troppo calda, deve avere una temperatura gradevole.Pubblicità
Contattare il Medico
-
1Cerca aiuto immediatamente. È importante sapere quando è opportuno contattare il dottore. Il mal di stomaco è sintomo di diverse patologie e alcune possono anche essere gravi, come l'ulcera peptica, la pancreatite, l'appendicite, malattie immuni, problemi di cistifellea, cancro e altre. Quando soffri di dolore di stomaco, generalmente dovresti rivolgerti subito al dottore se:[34]
- Hai un dolore addominale improvviso e lancinante o provi dolore al petto, collo o spalle.
- Vomiti sangue o presenti sangue nelle feci.
- L'addome è duro e dolente al tatto.
- Non riesci a evacuare e inoltre vomiti.
- Non riesci a trattenere i liquidi.
-
2Valuta se l'acidità di stomaco/indigestione richiede cure mediche. Sebbene questi disturbi solitamente non siano molto gravi e possano essere facilmente trattati a casa con dei farmaci da banco, dovresti farti visitare dal medico se:[35] [36]
- I sintomi durano più di qualche giorno o non migliorano con i farmaci;
- Perdi peso anche se non stai cercando di dimagrire;
- Provi un dolore improvviso o forte; vai subito al pronto soccorso se provi un dolore costrittivo;
- Hai difficoltà a deglutire;
- La pelle o gli occhi appaiono pallidi o gialli;
- Vomiti sangue, noti sangue nelle feci o queste sono scure;
- Le feci sembrano dei chicchi di caffè;
-
3Osserva se la gastroenterite richiede un intervento medico. Se manifesti altri sintomi in concomitanza a quelli dell'influenza intestinale, la situazione richiede un intervento medico. Questi sintomi sono:[37]
- Vomito che dura più di due giorni;
- Diarrea che permane più di qualche giorno o presenta tracce di sangue;
- Febbre persistente di 38,3 ° C o più alta;
- Vertigini, svenimenti e confusione quando sei in piedi.
-
4Non prendere determinati farmaci prima di esserti fatto visitare dal medico. Non assumere l'aspirina, l'ibuprofene e altri antinfiammatori o anche farmaci narcotici senza prima rivolgerti al dottore affinché te li prescriva, perché alcuni di questi possono aggravare determinate forme di mal di stomaco.[38]Pubblicità
Consigli
- Non mangiare cibi piccanti.
- Non prendere farmaci se non ne hai veramente bisogno.
- Non escludere la possibilità che il tuo problema di crampi sia dovuto a qualche malattia di fondo di cui soffri. Alcune patologie che provocano crampi sono la sindrome di Crohn, la sindrome dell'intestino irritabile, le ulcere, la diverticolite, l'occlusione intestinale, la pancreatite, la colite ulcerosa, le infezioni urinarie, i tumori e le ernie.[41] Chiedi consigli al medico e sottoponiti a degli esami o ad alcuni trattamenti, se alla fine i crampi si rivelano sintomo di una patologia particolare.
- Quando ti siedi mantieni la schiena ben eretta e metti un cuscino sotto le spalle quando dormi, in modo da mantenere sempre una postura ben dritta.
Avvertenze
- Le intossicazioni, comprese quelle derivanti da alcuni morsi di insetti o animali, possono provocare un forte dolore addominale. Se sei stato morso, punto o sei entrato in contatto con sostanze chimiche velenose, chiama il Centro Antiveleni e segui le istruzioni che ti vengono fornite.
- Questo articolo vuole offrire delle informazioni, ma non sostituisce i consigli medici. Se hai dei dubbi su come trattare o individuare i crampi allo stomaco, devi rivolgerti al medico.
Riferimenti
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003120.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003120.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/indigestion.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/heartburn.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/indigestion.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/heartburn.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/indigestion.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/heartburn.html
- ↑ https://nccih.nih.gov/health/chamomile/ataglance.htm
- ↑ https://nccih.nih.gov/health/peppermintoil
- ↑ http://umm.edu/health/medical/altmed/herb/licorice
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/gas.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/gas.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003124.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003120.htm
- ↑ https://iffgd.org/gi-disorders/symptoms-causes/intestinal-gas
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/constipation.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003125.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/constipation.html
- ↑ https://jamanetwork.com/journals/jama/fullarticle/1904830?resultClick=3
- ↑ https://nccih.nih.gov/health/flaxseed/ataglance.htm
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/menstrual-cramps/basics/treatment/con-20025447
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/menstrual-cramps/basics/treatment/con-20025447
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/menstrual-cramps/basics/alternative-medicine/con-20025447
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/gastroenteritis.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/first-aid/first-aid-gastroenteritis/basics/ART-20056595?p=1
- ↑ http://www.mayoclinic.org/first-aid/first-aid-gastroenteritis/basics/ART-20056595?p=1
- ↑ http://www.mayoclinic.org/first-aid/first-aid-gastroenteritis/basics/ART-20056595?p=1
- ↑ Better Health Channel, Abdominal pain, http://www.betterhealth.vic.gov.au/bhcv2/bhcarticles.nsf/pages/Abdominal_pain_in_adults
- ↑ Med Line Plus, http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003120.htm
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2642499/
- ↑ http://www.betterhealth.vic.gov.au/bhcv2/bhcarticles.nsf/pages/Abdominal_pain_in_adults
- ↑ Better Health Channel, Abdominal pain, http://www.betterhealth.vic.gov.au/bhcv2/bhcarticles.nsf/pages/Abdominal_pain_in_adults
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/abdominalpain.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/indigestion.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/heartburn.html
- ↑ https://iffgd.org/gi-disorders/symptoms-causes/intestinal-gas
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003120.htm
- ↑ http://www.wisegeek.com/what-are-the-most-common-causes-of-stomach-cramps.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/003120.htm
- ↑ http://www.wisegeek.com/what-causes-abdominal-cramping.htm