Ci sono molte ragioni per cui potresti avere il mal di stomaco. Quando si tratta semplicemente di un malessere sembra insensato andare dal medico. Ecco diverse soluzioni per far passare la nausea e tornare a sentirti bene.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Che cosa Mangiare e Bere

  1. 1
    Prova a mangiare solo qualche boccone. Fare uno spuntino leggero potrebbe bastare per far passare il mal di stomaco. Puoi provare a mangiare uno yogurt, qualche cracker o un ingrediente con un alto contenuto di fibre. Evita gli alimenti piccanti, speziati o con un odore forte e i latticini (con la sola eccezione dello yogurt che è ricco di probiotici).
    • Se al solo pensiero di mangiare ti viene la nausea, scegli un altro metodo per curare il mal di stomaco. Mangiando controvoglia potresti peggiorare la situazione.
  2. 2
    Bevi qualcosa. Il mal di stomaco potrebbe derivare da uno stato di disidratazione dell'organismo. Puoi bere una tisana, della semplice acqua oppure una bevanda per gli sportivi (come il Gatorade) che contiene molti sali minerali e può aiutarti a placare il mal di stomaco.
    • Soprattutto in caso di vomito o dissenteria è importante mantenere il corpo idratato. Dato che stai perdendo fluidi a un ritmo allarmante, devi reintegrarli prima possibile.
    • Se nessuna di queste opzioni ti fa venire voglia di bere, prova con una bibita non gassata.[1]
  3. 3
    Adotta la dieta BRAT. Si basa su quattro cibi molto semplici: banane, riso, pane tostato e purea di mele. Volendo, puoi inserire anche qualche altro ingrediente semplice e leggero, per esempio cracker, patate lesse o il brodo. Evita invece i latticini e tutto ciò che è ricco di grassi o di zuccheri, altrimenti la nausea e il malessere peggioreranno anziché diminuire.[2]
    • Generalmente la dieta BRAT è sconsigliata per i bambini, dato che i quattro alimenti che la compongono sono poveri di fibre, grassi e proteine, elementi di cui l'apparato gastrointestinale dei più piccoli ha bisogno per guarire. Gli esperti raccomandano di farla seguire ai bambini per al massimo 24 ore da quando si sono ammalati, dopodiché dovranno ricominciare a mangiare in modo normale ed equilibrato, assumendo cibi adatti alla loro età. La loro dieta dovrebbe includere un'ampia varietà di frutta, verdura, carne, yogurt e carboidrati complessi.[3]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Che cosa Fare

  1. 1
    Vai al bagno. Portati un libro o qualcosa che ti aiuti a distrarre la mente dal dolore. Sfortunatamente la tua unica possibilità potrebbe essere quella di aspettare.
  2. 2
    Vomita. Può capitare che il dolore non si plachi finché non hai vomitato. Fatti trovare pronto non appena si presentano i primi crampi allo stomaco, ma prova a indurre il vomito solo se il dolore ti affligge in modo continuo da 2-3 ore.
    • Anche se non è un accessorio gradevole da guardare, tieni a portata di mano un secchio o qualcosa di simile. Al momento opportuno, sarai grato di non dover raggiungere di corsa il bagno.
    • Se sono trascorse 5-6 ore da quando hai vomitato un paio di volte e hai già provato a mangiare qualcosa, ma il dolore non è ancora passato, chiama il medico. Misurati la febbre e tieni monitorati anche gli altri eventuali sintomi.
  3. 3
    Riposa. Anche quando la nausea non è provocata da un viaggio in auto, in nave, eccetera, il movimento può farla peggiorare. È meglio rimanere sdraiati in posizione comoda. Se non è possibile, cerca almeno di muoverti il meno possibile.
    • Questo vale anche per i neonati e i bambini. A qualunque età, quando lo stomaco è agitato è meglio che il resto del corpo rimanga fermo.
  4. 4
    Vai dal medico. Se il problema persiste, significa che il mal di stomaco è il sintomo di un'altra malattia che va curata. Se la nausea dura da diverso tempo ed è accompagnata da altri disturbi, per esempio dolori, eruzioni cutanee o mancanza di equilibrio, consulta immediatamente il medico.
    • Un normale mal di stomaco dovrebbe sparire entro poche ore. Se il malessere persiste, cerca di notare se è accompagnato da altri sintomi e, se sono presenti altri disturbi, prendi appuntamento con il tuo medico curante.
    Pubblicità

Consigli

  • Brodo caldo e pane asciutto possono aiutarti a placare il mal di stomaco.
  • Puoi bere un bicchiere d'acqua, una tazza di tisana oppure una bevanda sportiva formulata per reintegrare gli elettroliti e i sali minerali.
  • Rimani sdraiato con i piedi sollevati. È scientificamente provato che può servire a combattere il mal di stomaco.
  • Prova a bere una bibita gassata al gusto di limone, potrebbe farti sentire meglio.
  • Non somministrare farmaci che contengono acido acetilsalicilico (il principio attivo dell'aspirina) ai bambini o ai ragazzi di età inferiore ai 18 anni perché può causare una malattia grave chiamata sindrome di Reye.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non esitare a contattare il medico se il mal di stomaco è accompagnato da altri sintomi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Muhammad Khan, MD, MPH
Co-redatto da:
Gastroenterologo Iscritto all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Muhammad Khan, MD, MPH. Il Dottor Muhammad Khan è un gastroenterologo con oltre 10 anni di esperienza. È specializzato in gastroenterologia pediatrica, epatologia e nutrizione, focalizzandosi particolarmente sull'endoscopia terapeutica. Si è laureato in Medicina alla University of Utah. Ha completato la sua formazione da specializzando alla Eastern Virginia Medical School, dove è stato ammesso nella prestigiosa honor society Alpha Omega Alpha. Ha successivamente portato a termine la formazione al Lucile Packard Children's Hospital della Stanford University. È membro dell'American Society of Gastrointestinal Endoscopy (ASGE) e della North American Society for Pediatric Gastroenterology, Hepatology, and Nutrition (NASPGHAN). Questo articolo è stato visualizzato 81 969 volte
Categorie: Apparato Digerente
Pubblicità