L'anemia è un disturbo che si verifica quando l'organismo non ha abbastanza globuli rossi per trasportare l'ossigeno ai tessuti. Questa malattia causa stanchezza, vertigini e frequenti mal di testa. Esistono diversi tipi di anemia, alcuni più gravi di altri. L'anemia sideropenica si presenta quando l'organismo ha una carenza di ferro che rende difficoltoso il trasporto dell'ossigeno. L'anemia falciforme è una malattia ereditaria che causa la forma irregolare dei globuli rossi, rendendo difficoltoso lo scorrere del flusso di sangue e di ossigeno attraverso il corpo. La talassemia è un altro tipo di anemia ereditaria provocata da un'insufficienza di globuli rossi ed emoglobina. L'anemia aplastica si verifica quando l'organismo smette di produrre un numero sufficiente di globuli rossi. Le cure variano da semplici integratori a trasfusioni di sangue. Il medico ti saprà consigliare la cura più adatta per il tuo tipo di anemia.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Anemia Sideropenica

  1. 1
    Prendi degli integratori di ferro insieme alla vitamina C. Quest'ultima aiuta l'organismo ad assorbire più facilmente il ferro.
  2. 2
    Inizia una dieta a base di alimenti ricchi di ferro, come gli spinaci, carne rossa e carciofi.
  3. 3
    Consulta il medico se sei una donna con un flusso mestruale abbondante. Le mestruazioni possono influire sull'anemia e il medico potrebbe prescriverti un contraccettivo orale per ridurre il flusso mensile.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Anemia Falciforme

  1. 1
    Fissa delle visite mediche regolari. Poiché l'unica cura per l'anemia falciforme è un trapianto di midollo, una procedura rischiosa e spesso difficile da effettuare per la carenza di donatori, è probabile che il medico abbia intenzione di segnarti dei farmaci e monitorare le tue condizioni periodicamente.
  2. 2
    Segui le indicazioni del medico riguardo i farmaci che ti ha assegnato. Tra i più comuni troviamo la penicillina per combattere le infezioni, antidolorifici per ridurre il dolore associato a questo disturbo e la N-idrossiurea per i casi più gravi.
  3. 3
    Pianifica delle trasfusioni di sangue in base ai consigli del medico. La trasfusione serve per sostituire e aumentare il numero di globuli rossi normali, riducendo il rischio di ictus e fornendo un sollievo temporaneo.
  4. 4
    Usa dell'ossigeno. Respirare dell'ossigeno supplementare per introdurre una quantità maggiore di ossigeno nel sangue è utile soprattutto nei periodi in cui si resta senza fiato e il dolore è più intenso.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Talassemia

  1. 1
    Parla con il medico della possibilità di trasfusioni se avverti un grande affaticamento.
  2. 2
    Pianifica delle trasfusioni di sangue durante tutto l'anno per aumentare il numero di globuli rossi e l'emoglobina.
  3. 3
    Prendi delle pillole per ridurre il livello di ferro nel sangue. Le trasfusioni frequenti causano un accumulo di ferro nell'organismo che può essere pericoloso per il cuore e il fegato.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Anemia Aplastica

  1. 1
    Assumi tutti i farmaci prescritti dal medico. Tra i più comuni troviamo degli immunosoppressori, come la ciclosporina, degli stimolanti del midollo osseo e antibiotici per combattere le infezioni causate dalla carenza di globuli bianchi.
  2. 2
    Fai attenzione: l'anemia aplastica potrebbe scomparire da sola se è causata da una gravidanza o dalla radioterapia per la cura del cancro. In entrambi i casi si verifica una riduzione dei globuli rossi, ma la situazione dovrebbe tornare alla normalità alla fine della cura o della gravidanza.
    Pubblicità

Consigli

  • Chi soffre di anemia grave può provare dei farmaci sperimentali. In ogni caso, consulta sempre il medico prima di prendere medicinali aggiuntivi o prima di partecipare ad esperimenti clinici.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 901 volte
Pubblicità