Non ci sono prove scientifiche a dimostrazione del fatto che il collutorio prevenga l'influenza, ciononostante pare che molte persone lo utilizzino con successo per alleviarne i sintomi e in particolare il mal di gola. L'influenza comune è causata da un virus, non da un batterio.[1] Talvolta, però, il mal di gola può essere provocato da un batterio (per esempio dallo streptococco) e in tal caso è cruciale prendere subito un antibiotico.[2] Risciacquare il cavo orale con un collutorio antisettico è una sana abitudine che vale la pena includere nella routine d'igiene quotidiana. Fare gli sciacqui con il collutorio può servire anche ad alleviare temporaneamente alcuni sintomi dell'influenza, come il mal di gola. Se in casa non hai il collutorio, puoi prevenire o ridurre la durata dei sintomi dell'influenza utilizzando una semplice soluzione salina.[3]

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Fare gli Sciacqui con un Collutorio Antisettico

  1. 1
    Misura la quantità di collutorio raccomandata dalla casa produttrice e versala in un bicchiere pulito. Generalmente, la dose consigliata è di 4 cucchiaini (20 ml),[4] ma è necessario leggere le indicazioni d'uso sul flacone per essere certi di utilizzarne la quantità corretta.
    • È importante versare il collutorio in un bicchiere anziché portare il flacone alla bocca, in special modo quando si è malati. Oltre a non sapere se ne stai assumendo la dose corretta, eventuali virus o batteri potrebbero trasferirsi sul flacone e infettare le persone che utilizzeranno il collutorio dopo di te.
  2. 2
    Fai vorticare il collutorio all'interno della bocca per 30-60 secondi. Muovilo vigorosamente da una guancia all'altra in modo che raggiunga tutte le parti della bocca. Fai anche alcuni gargarismi per disinfettare anche la gola.[5]
  3. 3
    Sputa il collutorio. Fai attenzione a non ingerirlo, dato che anche in piccole dosi può provocare nausea e dissenteria. Assunto in grandi quantità può essere addirittura tossico.[6]
    • Se tu o un membro della tua famiglia doveste ingerire accidentalmente un'ampia dose di collutorio, chiama immediatamente il 112 o il numero del Centro Antiveleni (081 747 2870) e tieni a portata di mano il flacone.
  4. 4
    Fai gli sciacqui due volte al giorno o per il numero di volte consigliato sull'etichetta. Non usare il collutorio più frequentemente di quanto raccomanda la casa produttrice. Per la maggior parte dei prodotti, la frequenza consigliata è di due volte al giorno.
  5. 5
    Non fare usare il collutorio ai bambini di età inferiore ai 6 anni.[7] I bambini piccoli potrebbero facilmente ingerirlo in modo accidentale e correre gravi rischi per la salute.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Fare gli Sciacqui con una Soluzione Salina

  1. 1
    Prepara una soluzione salina. Sciogli mezzo cucchiaino (o ¾ di cucchiaino) di sale in 250 ml di acqua calda. L'acqua calda riuscirà a sciogliere più facilmente il sale e darà maggiore sollievo alla gola.[8] Puoi testarne la temperatura versandone alcune gocce sulla parte interna del polso così da assicurarti che non sia troppo calda per i gargarismi.
  2. 2
    Fai vorticare la soluzione salina in bocca per 30-60 secondi (o fino a un massimo di 3 minuti). Disinfetta anche la gola facendo alcuni gargarismi. L'acqua salata contribuisce a sciogliere il muco che affligge il cavo orale e drena i liquidi in eccesso presenti nei tessuti della gola che possono causare infiammazione.[9]
  3. 3
    Sputa la soluzione salina e il muco sciolto dai gargarismi. L'acqua salata non ha effetti collaterali, quindi non correrai alcun rischio se dovessi ingerirla in modo accidentale.[10] Ciononostante, è meglio sputarla insieme al muco sciolto dal sale per liberare il corpo da eventuali virus o batteri.
  4. 4
    Ripeti gli sciacqui in base al tuo stato di salute. Se c'è molto muco accumulato in gola, ripeti i gargarismi con l'acqua salata finché non sei riuscito a espellerne la maggior quantità possibile.[11] In caso contrario, rifai i gargarismi almeno 3 volte al giorno finché i sintomi non si riducono.
    Pubblicità

Consigli

  • Preparare una soluzione salina in casa e usarla come collutorio è economicamente vantaggioso, in più consente di contrastare il mal di gola in modo molto efficace.[12]
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione a non ingerire il collutorio che hai acquistato in farmacia o al supermercato. Se tu o un'altra persona doveste ingerirne accidentalmente una grande quantità, chiama immediatamente il 112.
  • Se i sintomi persistono o peggiorano, consulta il tuo medico curante, in particolare in caso di dolori al petto, difficoltà respiratorie, vomito, tosse, mal di testa, congestione persistente o se hai la febbre da più di uno o due giorni.[13]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Jennifer Boidy, RN
Co-redatto da:
Infermiera Registrata
Questo articolo è stato co-redatto da Jennifer Boidy, RN. Jennifer Boidy è un'Infermiera Iscritta all'Albo che lavora nel Maryland. Ha conseguito il Diploma in Scienze Infermieristiche presso il Carroll Community College nel 2012.
Categorie: Vie Respiratorie
Pubblicità