Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 16 719 volte
Hai gli occhi stanchi, affaticati o secchi? Gli occhi impiegano oltre l'80% dell'energia totale di una persona. Quando riportano un problema, ne viene usata ancora di più per avere una buona funzionalità. La secchezza oculare è dunque un disturbo che può consumare l'energia prodotta dal corpo. Inoltre, può essere sintomo di diverse patologie [1] . Determinane la causa e offri le giuste sostanze nutrienti agli occhi. Presto noterai che la secchezza scomparirà e recupererai l'energia perduta.
Passaggi
Trattare la Secchezza Oculare
-
1Cerca di capire il motivo per cui le lacrime sono importanti. Non solo creano un'idratazione ottimale, svolgono anche altre funzioni di rilievo. In effetti, forniscono elettroliti fondamentali. Inoltre, contengono enzimi antibatterici e proteine che mantengono gli occhi sani [2] . Le lacrime rivestono velocemente l'intero occhio per idratarlo e nutrirlo uniformemente.
- Un problema con la lacrimazione può disturbare l'intero occhio. Le ragioni potenzialmente sono molteplici, ma puoi provare diversi trattamenti.
-
2Utilizza le lacrime artificiali. Questo prodotto è stato concepito semplicemente per lubrificare gli occhi secchi e mantenerli idratati sulla superficie esterna. Non necessariamente trattano la vera causa della secchezza. Invece, alleviano i sintomi del disturbo [3] . Alcune lacrime artificiali contengono dei conservanti che possono irritare gli occhi qualora venissero usate più di 4 volte al giorno. Se ne hai bisogno più spesso nel corso della giornata, cerca un collirio privo di conservanti [4] .
- Procedere per tentativi solitamente è l'unico modo per trovare la marca di lacrime artificiali più adatta al tuo tipo di secchezza. In alcuni casi, può anche essere necessaria una combinazione di diversi prodotti. Esiste un'ampia gamma di colliri da banco.
-
3Prova un collirio medicato. L'idrossipropilmetilcellulosa è il principio attivo più diffuso per trattare la secchezza e l'irritazione oculare, seguito a ruota dal carbossimetilcellulosa. Questi ingredienti vengono inseriti nelle lacrime artificiali in quanto hanno una funzione lubrificante e possono essere trovati in molti colliri da banco [5] . Puoi inoltre cercare pomate oftalmiche antibiotiche a base di tetracicline, ciprofloxacina, cloramfenicolo. Sono utili in caso di palpebre gonfie.
-
4Prenota una visita oculistica. Se hai provato i colliri da banco o su prescrizione ma ancora soffri di una grave secchezza oculare, vai dall'oculista. Una volta che lo specialista avrà determinato la causa del disturbo, ti prescriverà altri trattamenti.
- Se avverti dolore e fastidi come pizzicore, bruciore o vista annebbiata, consulta l'oculista [6] .
-
5Utilizza una pomata oftalmica. Lo specialista potrebbe prescriverti questo farmaco. Contrariamente alle lacrime artificiali, che trattano i sintomi della secchezza, le pomate sono medicate per andare ad agire sulla causa del disturbo.
- Le pomate oftalmiche possono anche darti sollievo grazie alla loro azione lubrificante. Sono utili per periodi prolungati, quando non puoi applicare le lacrime artificiali (per esempio, mentre dormi).
-
6Se necessario, sottoponiti a un'operazione chirurgica per applicare un punctum plug nel dotto lacrimale. Potresti infatti avere bisogno di un trattamento più permanente o invasivo. Il medico può suggerirti di inserire dei dispositivi nei dotti lacrimali; questi bloccano il drenaggio delle lacrime affinché gli occhi mantengano una buona lubrificazione [7] .
- Questi plug conservano le lacrime naturali e quelle artificiali che applichi [8] .
-
7Cauterizza i dotti lacrimali. Se è stato applicato un punctum plug nei dotti lacrimali ma accusi ancora una grave secchezza oculare, lo specialista potrebbe suggerirti di cauterizzarli. Una volta che l'oculista avrà approvato l'intervento chirurgico, dovrai sottoporti ad alcuni esami e all'operazione.
- Ricorda che i risultati dell'intervento chirurgico potrebbero svanire nel tempo. A quel punto, avresti bisogno di ripetere l'operazione o scegliere un'altra tecnica per trattare di nuovo gli occhi. La cauterizzazione dei dotti lacrimali è un intervento reversibile [9] .
Pubblicità
Prevenire la Secchezza Oculare
-
1Impedisci l'evaporazione dell'acqua dagli occhi. La secchezza oculare non può essere curata completamente, ma esistono alcuni metodi preventivi che possono rendere più efficace il trattamento. Proprio come succede con qualsiasi altro tipo di liquido, anche le lacrime evaporano quando vengono esposte all'aria. Ecco come mantenere gli occhi idratati:
- Non esporli direttamente all'aria (per esempio al riscaldamento della macchina, all'asciugacapelli e all'aria condizionata).
- In casa, mantieni l'ambiente umido, con un tasso di umidità tra il 30 e il 50%.
- In inverno, usa un umidificatore per evitare che l'aria sia troppo secca in casa.
-
2Indossa gli occhiali. Quando esci durante il giorno, metti gli occhiali da sole. Se hai intenzione di nuotare, usa gli occhialini. Puoi anche farti prescrivere degli occhiali a camera umida, che favoriscono l'idratazione nella zona perioculare.
-
3Non irritare gli occhi. Evita di fumare, dal momento che il fumo può seccarli velocemente e causare molti altri problemi di salute. Inoltre, non strofinare gli occhi. Ciò previene il passaggio dei batteri dalle dita e dalle unghie alla zona perioculare.
-
4Idrata gli occhi. Usa lacrime artificiali e gocce per mantenerli lubrificati e idratati. Puoi anche utilizzare delle pomate, più durature dei colliri. In ogni caso, possono sporcare gli occhi a causa della loro consistenza viscosa e annebbiare la vista. Ti conviene applicarle solo prima di andare a dormire.
- Per prevenire la secchezza oculare, applica il collirio prima di effettuare attività impegnative per la vista, non dopo. Prova a sbattere spesso le palpebre. Ciò aiuta a spargere le lacrime o le gocce più uniformemente.
-
5Riduci il sale nella tua alimentazione. La secchezza oculare può essere causata da un consumo eccessivo di sale. Puoi verificare facilmente se è questo il caso, soprattutto quando ti svegli di notte per andare in bagno. Se hai gli occhi secchi, bevi circa 350 ml di acqua. Osserva se questo ti dà un sollievo immediato a livello oculare. In tal caso, riduci l'apporto di sale nella tua alimentazione e mantieni un'idratazione ottimale.
- Prova ad aumentare il consumo di acidi grassi. In particolare, aggiungi gli omega-3 alla tua alimentazione. Questo può alleviare la secchezza oculare perché incoraggia la produzione di lacrime [10] .
Pubblicità
Avvertenze
- Se la secchezza oculare è cronica, parlane con l'oculista. Chi soffre di malattie croniche, come diabete e ipertensione, deve andare regolarmente da uno specialista perché queste patologie causano delle complicanze oculari. In caso di patologia cronica, dovresti avere a disposizione una squadra di medici in contatto tra di loro per assicurarti di ricevere complessivamente le cure adeguate.
Riferimenti
- ↑ http://www.aoa.org/patients-and-public/eye-and-vision-problems/glossary-of-eye-and-vision-conditions/dry-eye?sso=y
- ↑ http://www.theeyecarecompany.com.au/dryeye.html
- ↑ http://www.aoa.org/patients-and-public/eye-and-vision-problems/glossary-of-eye-and-vision-conditions/dry-eye?sso=y
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/dry-eyes/expert-answers/artificial-tears/faq-20058422
- ↑ http://www.rxlist.com/ocucoat-side-effects-drug-center.htm
- ↑ http://www.aoa.org/patients-and-public/eye-and-vision-problems/glossary-of-eye-and-vision-conditions/dry-eye?sso=y
- ↑ http://www.allaboutvision.com/conditions/punctal-plugs.htm
- ↑ http://www.optometricmanagement.com/articleviewer.aspx?articleid=71467
- ↑ http://www.optometricmanagement.com/articleviewer.aspx?articleid=71467
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 16 719 volte