X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 59 845 volte
Prendersi cura di un neonato è impegnativo, ma abituando il bambino a orari regolari per il sonno e la pappa, le cose saranno un po' più semplici. Gli esperti ritengono che un neonato sia pronto per questo tra i 2 e i 4 mesi [1] .
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:
Preparare una Tabella Giornaliera
-
1Prendi nota delle abitudini del tuo bambino. Prima di iniziare, compra un libretto in cui tenere traccia delle sue abitudini. Ti aiuterà a capire se la tua tabella funziona oppure no.
- Sulla prima pagina del libretto, crea una tabella semplice con le seguenti colonne: ora, attività, note. Prendi nota delle principali attività della giornata, per tutti i giorni della settimana. Ad esempio: ore 6: sveglia, ore 9: pappa, ore 11: riposino.
- Puoi anche creare una tabella al computer o usarne qualcuna che trovi online.
-
2La tabella deve essere fatta in base ai ritmi naturali del tuo bambino. Individua se c'è una certa regolarità nel ciclo di pappa e sonno.
- Se noti che il bambino ha bisogno di un cambio del pannolino o diventa irritabile a un certo punto della giornata, segnalo sulla tabella.
- Questo ti aiuterà a creare più facilmente la tabella in base alle necessità del bambino.
- Un bambino sazio e riposato sarà più disposto a giocare, farsi coccolare e imparare cose nuove.
-
3Cerca di mantenere fisso l'orario della sveglia. I neonati dormono molto durante il giorno. Nelle prime settimane di vita, infatti, hanno bisogno di 16 ore di sonno quotidiane.
- Poiché dormire è l'attività principale dei neonati, bisogna creare un certo ordine, per evitare che si sveglino nel cuore della notte.
-
4La prima cosa da fare è stabilire l'orario della sveglia. Sebbene possa essere difficile, devi cercare di svegliare il bambino tutti i giorni alla stessa ora, anche se sta dormendo. Se tende a svegliarsi prima dell'ora stabilita, dovrai regolare gli orari del riposino per fare in modo che possa andare a letto più tardi.
-
5Allattalo, cambialo e gioca con il tuo bambino. Quando il bambino si sveglia, cambiagli il pannolino e vestilo per il giorno. Quindi, abbraccialo mentre mangia. Sia che lo allatti o prenda il latte dal biberon, il bambino necessita della tua vicinanza.
- Dopo averlo allattato, gioca con il tuo bambino. Parla con lui, canta, coccolalo. Apprezzerà il tuo odore, la tua voce e la tua vicinanza.
- Dopo averlo fatto giocare, mettilo a fare un riposino. Fallo non appena noti segni di stanchezza, come sbadigli, irritabilità, pianto, strofinio del naso.
-
6Fallo dormire per 2-3 ore. Probabilmente si sveglierà allo scadere di questo intervallo di tempo. Se non dovesse svegliarsi da solo, sveglialo tu. Un bambino che dorme troppo non mangia abbastanza, potrebbe disidratarsi e perdere peso.
-
7Ripeti il tutto durante il giorno. A volte è meglio allattarlo prima di cambiargli il pannolino, poiché molti lo sporcano mentre mangiano. Eviterai di doverlo cambiare due volte. Perciò:
- Sveglia il bambino dal sonnellino.
- Allattalo.
- Cambiagli il pannolino, poi gioca con lui per un po', parlagli, canta, coccolalo.
- Rimetti il bambino a dormire.
-
8Distingui il sonnellino diurno dalla nanna notturna. Per far abituare il bambino a dormire di notte, è importante differenziare il sonno diurno da quello notturno.
- Lo puoi fare mettendo il bambino a dormire in una stanza leggermente illuminata di giorno e in una buia durante la notte. Metterlo a dormire in una stanza completamente buia durante il giorno lo confonderà inducendolo a dormire più del dovuto.
- Non avere timore di fare rumore durante il sonnellino diurno: deve abituarsi. Lascia accesa la radio, passa l'aspirapolvere e parla a un volume normale.
-
9Allatta il bambino quando ha fame. È importante che tu lo faccia ogni volta che ha fame, anche se non rientra nella tua tabella.
- Non è giusto lasciare un neonato affamato solo perché non rientra nella tabella.
- Un bambino affamato piange e si succhia le mani.
-
10Allatta il bambino ogni 2-3 ore. Se non piange o non sembra che abbia fame, lo devi comunque allattare ogni 2-3 ore. È fondamentale in questa fase.
- Se il bambino non mangia con questo ritmo il seno della mamma si riempirà di latte, quindi potrà farle male e poi sarà difficile allattarlo.
- Se invece il bambino mangia troppo spesso, il seno non avrà il tempo di riempirsi. In questo modo avrà sempre fame, anche se continua a mangiare.
-
11Impara il linguaggio del pianto. I neonati comunicano con il pianto, e presto imparerai a riconoscere se piange perché ha fame, è nervoso o ha qualche dolore.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:
Stabilire una Tabella Notturna
-
1Stabilisci l'ora del sonno. Segui il ritmo naturale del tuo bambino e stabilisci qual è il momento migliore per andare a dormire.
- Non giocare troppo con il neonato prima di dormire. Sarebbe troppo stimolante e renderebbe difficile per il bambino addormentarsi.
- Fai un bagnetto al bambino prima di dormire, oppure fagli un massaggio con dell'olio per bambini. Questo lo rilasserà prima della nanna.
-
2Durante la notte, riduci i rumori. Canta una ninnananna, oppure metti della musica tranquilla. Canta, anche se non ne sei capace. Il bambino adora la tua voce e non è un critico musicale!
- Fai in modo che tutta la casa sia silenziosa. Un ambiente tranquillo farà capire al bambino che non si tratta del riposino diurno.
-
3Abbassa le luci. Mettilo a dormire in una stanza scarsamente illuminata. Non deve essere completamente buia perché devi sempre riuscire a vederlo. L'ambiente buio lo aiuterà a dormire.
-
4Devi prepararti al fatto che il bambino si sveglierà nella notte. Quando succederà, prendilo in braccio, allattalo e rimettilo a dormire. Non cambiargli il pannolino, salvo che non sia assolutamente necessario.
- Se non si sveglia per mangiare, sveglialo. Per quanto sia bello e pacifico lasciarlo dormire tutta la notte, non è una cosa salutare.
- Il neonato ha bisogno di mangiare ogni 2-3 ore. In caso contrario, sarà disidratato e affamato, e questo causerà fatica e debolezza.
-
5Attieniti alla tabella il più possibile. È importante, soprattutto per quanto riguarda l'ora della nanna e della pappa. In questo modo sarà più facile per il bambino abituarsi. Con il passare del tempo avrà sempre meno bisogno di sonno e richiederà più attenzioni da parte tua.Pubblicità
Consigli
- Se il bimbo si addormenta mentre mangia, organizza la tabella in modo che possa dormire con il pannolino pulito.
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità