Questo articolo è stato co-redatto da Haim Shemesh. Haim Shemesh è uno specialista in pulizia di tappeti e moquette titolare di Sunlight Fine Rugcare & Restoration, un'attività che si trova a New York. Haim è specializzato in pulizia e riparazione di tappeti orientali, persiani, fatti a mano e antichi. Si occupa anche di restauro di tappeti e trattamenti per rimediare ai danni provocati dal fuoco. Ha oltre 17 anni di esperienza nel settore della pulizia dei tappeti. Sunlight Fine Rugcare & Restoration ha ricevuto il premio "Angie's List Super Service Award" nel 2017 e nel 2018. Tra i suoi clienti si annoverano Staples, Ace Hotel, Momofuku, Banana Republic e molti altri ancora.
Questo articolo è stato visualizzato 39 974 volte
Se uno dei tuoi tappeti emana un odore sgradevole perché lo hai macchiato con il cibo, hai degli animali domestici o è posizionato in una zona di intenso passaggio, del semplice bicarbonato può aiutarti a risolvere il problema. I detergenti chimici che si usano comunemente per smacchiare e rimuovere i cattivi odori sono dannosi per l'ambiente e possono irritare gli occhi e le mucose delle vie respiratorie; il bicarbonato invece è innocuo per gli esseri umani e per gli animali e in più è facile da usare ed estremamente economico.
Passaggi
Trattare il Tappeto con il Bicarbonato
-
1Innanzitutto, pulisci il tappeto con l'aspirapolvere. Unire il bicarbonato alla polvere non è una buona idea, quindi aspira lo sporco in eccesso prima di deodorare il tappeto. Usa l'aspirapolvere per rimuovere la polvere, la terra o le fibre staccate. Le suole delle scarpe trasportano particelle di polvere e grasso e quando le strofini contro il tappeto spingi lo sporco in profondità tra le fibre.
-
2Dopo aver aspirato al meglio il tappeto, chiedi agli altri componenti della famiglia di non camminarci sopra durante il periodo di posa del bicarbonato.
-
3Se il tappeto si trova in una zona di intenso passaggio, potresti doverne trattare una sezione alla volta.
-
4Spargi una dose generosa di bicarbonato sul tappeto. Te ne servirà almeno una confezione o forse due, dato che andrà coperto completamente in modo che non se ne possa quasi distinguere il colore originale. Non lesinare con le quantità visto che è un prodotto economico che non nuoce alla salute.[1]
-
5Dato che il bicarbonato tende a fare i grumi, è meglio setacciarlo prima di distribuirlo sul tappeto. Riuscirai così a spargerlo in modo molto più uniforme.
-
6Acquista una nuova confezione di bicarbonato se quello che hai in casa si è indurito a causa dell'umidità. È necessario che sia in perfette condizioni per riuscire ad assorbire efficacemente i cattivi odori.
-
7Strofina il bicarbonato sul tappeto. Puoi usare una spazzola o una spugna asciutta per farlo penetrare tra le fibre in modo che raggiunga la base del tappeto. Questo passaggio è fondamentale in particolar modo se il tappeto è ispido o a pelo lungo.
-
8Se temi che strofinandolo il tappeto si possa rovinare, puoi usare un vecchio calzino o una maglietta al posto della spugna o della spazzola.
-
9Da questo momento in poi è meglio non camminare sul tappeto finché il lavoro non è completo.
-
10Lascia agire il bicarbonato per alcune ore o per tutta la notte. Puoi lasciarlo in posa anche per 24 ore, sarà tutto di guadagnato. Più a lungo rimane a contatto con le fibre e migliori saranno i risultati. Il bicarbonato neutralizza e assorbe naturalmente gli odori anziché coprirli semplicemente come fanno i normali deodoranti.
-
11Ricorda agli altri componenti della famiglia di non camminare sul tappeto per non trasportare il bicarbonato sul resto delle superfici della casa.
-
12Controlla che il tappeto sia completamente coperto con il bicarbonato. Se così non fosse, intervieni dove serve. Il metodo non funzionerà se alcune parti maleodoranti rimarranno scoperte.
-
13Aspira il bicarbonato. Procedi per gradi. Data la quantità, dovrai ripassare l'aspirapolvere più volte su ogni sezione del tappeto per completare l'opera.[2] A patto che non si sia bagnato, il bicarbonato dovrebbe venire via abbastanza facilmente.Pubblicità
Eliminare gli Odori Forti
-
1Annusa il tappeto al termine del primo trattamento con il bicarbonato. Generalmente basta una sola applicazione per sconfiggere la maggior parte dei cattivi odori. In caso contrario, puoi ripetere il trattamento una seconda volta. Ricorda che è meglio lasciare il bicarbonato in posa a lungo per consentirgli di neutralizzare i cattivi odori.
-
2Valuta di lavare il tappeto prima di trattarlo con il bicarbonato. Se è parecchio sporco, è improbabile che il bicarbonato da solo riesca a eliminare completamente i cattivi odori. È meglio eseguire una pulizia più profonda lavando il tappeto con lo shampoo per prepararlo al trattamento successivo. In questo modo le probabilità di successo aumenteranno.
-
3Prova a usare una miscela di acqua e aceto bianco distillato in parti uguali anziché acquistare lo shampoo per tappeti.
-
4Attendi che sia perfettamente asciutto prima di usare il bicarbonato se hai deciso di lavare il tappeto.
-
5Volendo, puoi aggiungere un ingrediente profumato al bicarbonato per mascherare il cattivo odore. Se il tappeto emana un odore intenso, puoi ricorrere a una fragranza per coprirlo. Versa il bicarbonato in una zuppiera prima di spargerlo sul tappeto e aggiungi qualche goccia di un olio essenziale profumato. Mescola con la frusta per amalgamare i due ingredienti, quindi trasferisci la polvere nel setaccio e distribuiscila uniformemente sul tappeto. Puoi scegliere una delle seguenti fragranze per mascherare i cattivi odori:
- Limone o citronella;
- Lavanda;
- Eucalipto;
- Cedro.
-
6Assicurati che l'olio essenziale selezionato non sia pericoloso per la loro salute prima di usarlo se hai degli animali domestici.[3]
-
7Ripeti lo stesso processo a distanza di qualche settimana. Non lasciare passare troppo tempo prima di pulire e deodorare di nuovo il tappeto, altrimenti ricomincerà a puzzare. Idealmente dovresti trattarlo con il bicarbonato ogni 2-3 settimane o almeno una volta al mese. È più difficile riuscire a rimuovere i cattivi odori se le sostanze che l'hanno provocato sono state a contatto con il tappeto per mesi.Pubblicità
Consigli
- Miscela alcune gocce di succo di limone con il bicarbonato prima di applicarlo sul tappeto. In questo modo, oltre a neutralizzare i cattivi odori, il trattamento lascerà una gradevole fragranza.
Cose che ti Serviranno
- Bicarbonato
- Aspirapolvere
Riferimenti
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2012/08/10/how-to-deodorize-your-carpet_n_1765894.html
- ↑ http://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/8-surprising-household-deodorizers/deodorize-your-carpet
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2012/05/14/dr-shelton-on-pets-essential-oils.aspx