Questo articolo è stato co-redatto da Ray Spragley, DVM. Il Dottor Ray Spragley è un veterinario e titolare/fondatore del centro Zen Dog Veterinary Care PLLC a New York. Avendo fatto esperienza in diverse istituzioni e studi privati, le specializzazioni e gli interessi del Dottor Spragley includono trattamento non chirurgico della rottura del legamento crociato craniale, patologia del disco intervertebrale e trattamento del dolore provocato da osteoartrite. Si è laureato in Biologia alla SUNY Albany e in Scienze Veterinarie alla Ross University School of Veterinary Medicine. Ha anche conseguito la certificazione di fisioterapista per la riabilitazione canina attraverso il Canine Rehab Institute e di agopuntore veterinario attraverso la Chi University.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 25 051 volte
I cani sono compagni straordinari che sanno riempire di gioia e felicità la vita di una persona. Può quindi essere molto difficile affrontare la morte del proprio cane, che sia per cause naturali o eutanasia. Sapere come determinare se il tuo cane ha cessato di vivere può aiutarti a elaborare la sua morte. Una volta accertato che il cane è morto, impara come affrontare la perdita e ricorda i bei momenti che hai trascorso con il tuo amato compagno di vita.
Passaggi
Riconoscere i Segni che il Cane è Morto
-
1Verifica se il suo cuore batte ancora. Al momento della morte, il cuore smetterà di battere. Per controllare il battito cardiaco, appoggia due dita sul petto del cane, all'altezza del cuore (vicino al gomito); oppure nell'interno coscia, in alto, dove passa un'arteria principale.[1]
- Se non c'è battito, il cane è morto;
- Se al cane è stata praticata un'eutanasia, il veterinario controllerà il battito dopo aver somministrato una massiccia dose di un farmaco che rallenta gradualmente il battito cardiaco fino a farlo fermare del tutto.
-
2Verifica se respira. Il cane potrebbe continuare a respirare anche dopo che il suo cuore si è fermato. Per controllare se respira, metti un piccolo specchio vicino alle narici del cane; se respira ancora, vedrai formarsi un piccolo alone di condensa sullo specchio. Puoi anche mettere un fazzoletto davanti al naso o alla bocca e vedere se si muove.
- Se dopo diversi secondi non vedi alcuna condensa sullo specchio o non vedi muovere il fazzoletto, vuol dire che non respira più. Se inoltre sai che il cuore ha cessato di battere, è certo che a questo punto il cane ha smesso di vivere.
- Quando esala l'ultimo respiro, potrebbe tirare indietro la testa e distendere le zampe.[2]
-
3Guarda i suoi occhi. Se è morto, saranno aperti[3] e avranno uno sguardo vacuo, come se stesse guardando nel vuoto; le pupille saranno dilatate (grandi e nere) e il cane non batterà le palpebre se tocchi l'angolo dell'occhio.
-
4Controlla le contrazioni muscolari. Il corpo del cane è attraversato da un'attività elettrica che aiuta a coordinare i movimenti muscolari. Anche dopo che il respiro e il battito cardiaco si sono fermati, i muscoli delle zampe potrebbero contrarsi per un po'. Non significa che è ancora vivo, ma che è ancora presente attività elettrica nei muscoli.[4]
- Alla fine anche l'attività elettrica si esaurirà e i muscoli del cane si fermeranno.
Pubblicità
Affrontare la Morte del Tuo Cane
-
1Contatta il veterinario. Se il cane è morto in casa, chiama il veterinario per sapere come muoverti. Probabilmente sarai molto scosso dopo aver realizzato che il tuo cane è morto e ti sarà difficile pensare lucidamente. Il veterinario può aiutarti a mettere in ordine i pensieri e le emozioni, in modo da poter decidere cosa fare dopo.
- Se al cane è stata praticata un'eutanasia, puoi parlare con il veterinario nel suo studio riguardo a come disporre del corpo.
-
2Decidi cosa fare del corpo. Che il cane sia morto in casa o sia stato soppresso dal veterinario, puoi decidere di seppellirlo o farlo cremare. [5] Esistono servizi professionali per entrambe le opzioni. Se vuoi, puoi chiedere al veterinario dei consigli su servizi di questo tipo.
- Sappi che seppellire un animale in un terreno privato potrebbe non essere legale nella tua città, per questioni di salute pubblica. Controlla le direttive al riguardo prima di farlo. Se non puoi seppellire il cane a casa, puoi farlo in un cimitero per animali.
- La cremazione è un buon modo per conservare i resti del tuo cane senza mettere a rischio la salute pubblica.[6]
- Se non vuoi cremarlo né seppellirlo, puoi affidare il corpo a dei professionisti che si occupano della rimozione di cadaveri animali.[7]
-
3Trova dei modi per ricordare il tuo cane. È perfettamente normale provare dolore per la perdita di un animale da compagnia, ma puoi sempre cercare di pensare al tuo cane in un modo che ti faccia sorridere e sentire meglio. Puoi mantenerne viva la memoria in diversi modi:[8]
- Ricorda i bei momenti che avete trascorso insieme: i giochi, le passeggiate, i momenti di tranquillità;
- Crea un oggetto commemorativo. Per esempio, puoi realizzare un album o piantare un albero o dei fiori;
- Fai una donazione in memoria del tuo cane. Chiedi al veterinario dove puoi fare una donazione o informati nei siti web delle organizzazioni che se ne occupano.
-
4Cerca un gruppo di sostegno. Se non riesci ad affrontare il dolore da solo, contatta un gruppo di sostegno per persone che hanno perso animali domestici. Diverse organizzazioni professionali patrocinano gruppi di sostegno con lo scopo di aiutare i proprietari di animali ad affrontarne la morte. Il veterinario può aiutarti a trovarne uno.[9]Pubblicità
Consigli
- Se il tuo cane è a casa con te e non sei sicuro se è morto, puoi contattare il veterinario: ti aiuterà a capire quali segni indicatori cercare.
Riferimenti
- ↑ http://www.peteducation.com/article.cfm?c=2+2099&aid=1077
- ↑ http://hometoheaven.net/index.php?option=com_content&view=article&id=95&Itemid=140
- ↑ http://hometoheaven.net/index.php?option=com_content&view=article&id=95&Itemid=140
- ↑ http://hometoheaven.net/index.php?option=com_content&view=article&id=95&Itemid=140
- ↑ http://www.caninejournal.com/dog-cremation/
- ↑ http://www.pet-loss.net/funeral.shtml
- ↑ http://www.aspca.org/pet-care/general-pet-care/end-life-care#My_Pet_Is_Elderly_Pass_Away
- ↑ http://www.ghvsonline.com/the-next-step
- ↑ https://www.avma.org/public/PetCare/Pages/Euthanasia.aspx