Questo articolo è stato co-redatto da Natalie Punt, DVM. La Dottoressa Natalie Punt è una veterinaria, fondatrice e CEO di mPet. È specializzata in emergenza e medicina generale di animali di piccola taglia e in economia della pratica veterinaria. Si è laureata in Biochimica e Biologia Molecolare alla University of California, Davis, si è specializzata in Biochimica alla University at Buffalo e in Scienze Veterinarie alla Western University of Health Sciences.
Questo articolo è stato visualizzato 26 422 volte
Se il tuo chihuahua ha crisi di tosse che sembrano soffocarlo ed emette dei suoni starnazzanti, è possibile che abbia qualche problema alla trachea. Tuttavia, esistono molti disturbi che provocano tali sintomi, molti dei quali sono piuttosto comuni e non devi quindi saltare immediatamente alle conclusioni; invece, porta subito il cane dal veterinario.[1] Se pensi che abbia qualche problema di salute, è importante sapere quali dettagli devi monitorare per aiutare il medico a formulare una diagnosi.
Passaggi
Riconoscere i Sintomi
-
1Presta attenzione a una tosse secca, simile a uno starnazzio. Si tratta del sintomo principale del collasso tracheale. Potresti notare una tosse che assomiglia al verso delle oche; una crisi di questo tipo potrebbe essere facilmente innescata da una trazione sul collare o da un respiro affannoso.[2]
- L'animale potrebbe tossire anche quando lo sollevi per prenderlo in braccio.
-
2Controlla se ha difficoltà a respirare. Si tratta di un altro sintomo che accompagna la tosse e potrebbe verificarsi indifferentemente quando respira normalmente o quando è sovreccitato, provocando uno stress respiratorio;[3] il cane può anche emettere dei fischi durante la respirazione.[4]
- Un respiro difficoltoso può anche essere indotto da irritanti, come polvere e fumo, da obesità o tempo torrido.[5]
-
3
-
4Nota se ha dei conati. Se mostra questa reazione quando mangia o beve, potrebbe soffrire di un problema alla trachea dovuto probabilmente a un restringimento delle vie aeree.[8]
- Presta attenzione se tossisce anche mentre mangia o beve.
-
5Controlla se le sue gengive sono blu. Nei casi estremi, se non riesce a far entrare sufficiente aria nei polmoni, il rivestimento della bocca e la lingua potrebbero diventare bluastri; tuttavia, questo fenomeno si innesca anche quando l'animale è molto eccitato.[9]
- Nei casi estremi, potrebbe persino svenire o perdere conoscenza.
Pubblicità
Diagnosticare il Collasso Tracheale
-
1Portalo dal veterinario. Non appena inizia a manifestare i sintomi devi portarlo subito dal medico, il quale lo esaminerà prestando particolare attenzione ai segni che fanno sospettare un'infezione respiratoria, come innalzamento della temperatura corporea, gonfiore dei linfonodi o un insolito rumore polmonare.
- Il veterinario potrebbe anche decidere di eseguire un prelievo del sangue e altri test di routine.[10] [11]
- Esistono tuttavia altre patologie che presentano sintomi simili al collasso tracheale. La tosse è un segno generico; pertanto, non tutti i chihuahua che tossiscono soffrono di questo disturbo. Il cane potrebbe avere la tosse a causa del palato molle allungato, tosse da canile, malattie cardiache o strongili polmonari, tutte patologie che possono assomigliare al collasso tracheale.[12]
-
2Sottoponi il cane a una radiografia toracica. Il passo successivo è eseguire i raggi X a polmoni e gola per escludere una potenziale infezione polmonare che innesca la tosse.
- Tuttavia, considerando l'aspetto di un'immagine radiografica di un collasso tracheale, sappi che questa patologia non è sempre visibile con i raggi X.[13]
-
3Fai eseguire una fluoroscopia. Si tratta di un tipo di radiografia in tempo reale che permette di vedere i movimenti della trachea; tuttavia, questo macchinario non è sempre disponibile in ogni ambulatorio veterinario, potrebbe essere pertanto necessario rivolgersi a un centro specialistico.[14]
-
4Chiedi di sottoporre il chihuahua a un'endoscopia. Con questo esame il veterinario è in grado di stabilire se il cane presenta effettivamente un collasso tracheale; la procedura consiste nell'inserire nella trachea un tubicino dotato di fibre ottiche, mentre il cane è sotto anestesia. L'operatore controlla le immagini al monitor e verifica se la trachea si restringe in determinate fasi della respirazione.
- Tuttavia, l'endoscopio può causare dei problemi ai cani di taglia piccola, perché la telecamera occupa quasi tutto il lume tracheale e impedisce all'animale di respirare; pertanto, l'operatore può osservare il condotto solo per brevi periodi prima di dover estrarre il dispositivo e somministrare più anestetico.[15]
Pubblicità
Comprendere questa Malattia
-
1Documentati sulle cause. La trachea è un tubo che permette all'aria di passare dalla bocca o dal naso ai polmoni;[16] quando collassa, gli anelli cartilaginei si restringono o si schiacciano invece di mantenere il condotto completamente aperto.
- Quando questo si verifica, l'acqua non riesce più a passare dalla trachea e l'aria la percorre con difficoltà.
- La trachea subisce tale restringimento perché gli anelli cartilaginei presentano delle deformità, sono troppo ampi o troppo stretti, perché il legamento che li unisce è troppo lungo e lasco o per una combinazione di questi fattori.[17]
- Le mucose della trachea sono molto sensibili e in un cane piccolo come il chihuahua il loro appiattimento può innescare delle crisi tussive.
- Gli animali di taglia piccola, proprio come questa razza, sono quelli che corrono un rischio maggiore, dato che gli anelli cartilaginei hanno una tendenza genetica alla deformità. Tra le altre razze che condividono questo problema si ricordano Yorkshire Terrier, Pomerania, Shih Tzu, Maltese, Barbone toy e Carlino.[18]
-
2Presta attenzione agli esemplari anziani. Il collasso tracheale può manifestarsi a qualsiasi età, ma i cani di 6-7 anni sembrano i più colpiti;[19] se il tuo amico scodinzolante è in questa fase della vita, controllalo in maniera speciale.
-
3Non strattonarlo dal collare. Uno dei motivi per cui la trachea può cedere è la trazione sul collare; scuoterlo in questo modo o usare un collare a strozzo esercita una pressione eccessiva sulla trachea, facendola chiudere su se stessa.
- Opta per una pettorina quando porti il cane al guinzaglio.[20]
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.petmd.com/dog/conditions/respiratory/c_dg_tracheal_collapse
- ↑ https://www.acvs.org/small-animal/tracheal-collapse
- ↑ http://pets.webmd.com/dogs/tracheal-collapse-dogs
- ↑ https://www.acvs.org/small-animal/tracheal-collapse
- ↑ http://pets.webmd.com/dogs/tracheal-collapse-dogs
- ↑ https://www.acvs.org/small-animal/tracheal-collapse
- ↑ http://www.petmd.com/dog/conditions/respiratory/c_dg_tracheal_collapse
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/dr-karen-becker/tracheal-collapse-dogs_b_1871842.html
- ↑ https://www.acvs.org/small-animal/tracheal-collapse
- ↑ https://www.acvs.org/small-animal/tracheal-collapse
- ↑ http://www.petmd.com/dog/conditions/respiratory/c_dg_tracheal_collapse
- ↑ https://www.acvs.org/small-animal/tracheal-collapse
- ↑ https://www.acvs.org/small-animal/tracheal-collapse
- ↑ https://www.acvs.org/small-animal/tracheal-collapse
- ↑ https://www.acvs.org/small-animal/tracheal-collapse
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2012/05/21/tracheal-collapse-dog-treatment.aspx
- ↑ http://pets.webmd.com/dogs/tracheal-collapse-dogs
- ↑ http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2012/05/21/tracheal-collapse-dog-treatment.aspx
- ↑ http://pets.webmd.com/dogs/tracheal-collapse-dogs
- ↑ http://www.famouschihuahua.com/chihuahua-health-concerns/tracheal-collapse-in-chihuahua-puppies-and-dogs/