Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. La Dottoressa Elliott è una veterinaria con oltre trenta anni di esperienza. Si è laureata all'Università di Glasgow nel 1987 e ha lavorato come specialista in chirurgia veterinaria per sette anni. In seguito, ha lavorato per più di dieci anni come veterinaria in una clinica per animali.
Questo articolo è stato visualizzato 4 313 volte
Sebbene i cani siano in genere animali amichevoli e tranquilli, in determinate circostanze possono diventare aggressivi. Se finora non ne hai mai affrontato uno minaccioso, trovarti in questa situazione potrebbe essere spaventoso e anche pericoloso; in tal caso, devi conoscere i modi migliori di reagire di fronte a un cane che vuole attaccare. Imparando a rispondere in maniera adeguata, puoi evitare di provocarlo ulteriormente e ferirti più del necessario. È piuttosto raro che questi animali aggrediscano, ma quando accade devi sapere come difenderti e come combattere, se necessario.
Passaggi
Difendersi Fisicamente
-
1Rimani in posizione eretta e grida per chiedere aiuto. Se lasci che il cane ti salti addosso o ti getti a terra, ti trovi in una posizione molto più sfavorevole e hai maggiori probabilità di riportare ferite gravi. Se vivi in città o in un quartiere residenziale, chiama il proprietario dell'animale;[1] se ti trovi invece in un bosco o in campagna, devi chiedere aiuto a chiunque sia nei paraggi.
-
2Interponi un oggetto tra te e il cane. Questo dovrebbe impedirgli di aggredirti o comunque dovrebbe confonderlo non facendogli capire da dove attaccare. Se hai uno zaino o una borsa, rivolgilo nella sua direzione; se invece non hai nulla di simile, usa un indumento per proteggerti da un grave morso.
- Se è particolarmente agitato, può mordere lo zaino o la borsa davanti a te, risparmiandoti braccia o gambe.
- Se hai del tempo prima che ti attacchi, puoi avvolgere una maglietta o una giacca attorno al braccio non dominante e usarla per distrarlo.[2]
-
3Proteggi il viso, il collo e l'inguine. Queste sono le zone che il cane tende ad attaccare per prime e sono anche le più sensibili; copriti il viso e il collo con un braccio e con l'altro proteggi l'inguine e l'area addominale.
- Se ti aggredisce mentre stai usando un braccio per coprire viso e collo e l'altro per l'inguine, potrebbe mordere la mano o il braccio stesso, ma le ferite sarebbero meno gravi rispetto a quelle che potresti riportare sulle parti del corpo che stai proteggendo.
-
4Non strattonare se ti ha morso. Se ha affondato i denti nella pelle, non devi tentare di liberarti, altrimenti potrebbe strappare ulteriormente la carne e aggravare la ferita.[3]
-
5Colpiscilo continuamente nelle sue aree vitali. Se non hai un'arma a disposizione, devi tentare di colpirlo con pugni o calci e spingerlo via; la cosa migliore da fare è concentrarti sulle zone vitali più facili da ferire, in modo da indebolirlo e limitargli la possibilità di farti del male;[4] focalizzati in particolare su occhi, costole e inguine.
- Un calcio ben piazzato sulle costole con la punta di una scarpa può essere abbastanza efficace da convincerlo a non attaccarti ulteriormente.
- Se l'animale sta attaccando un tuo braccio, premigli gli occhi con i pollici, colpiscilo o afferralo alla gola cercando di strozzarlo;[5] sono tutte misure di difesa efficaci e possono fermare l'aggressione.
-
6Usa un'arma. Se un cane aggressivo sta cercando di aggredirti e ferirti - o anche ucciderti - puoi usare un'arma per proteggerti. Se hai un coltello, piantaglielo ripetutamente nel muso, mascelle e gola; sono le parti più vulnerabili che potrebbero subire gravi danni fino a rendere l'animale incapace di nuocere ulteriormente.[6]
- Se ti senti gravemente in pericolo e il cane è entrato nella tua proprietà, se hai un porto d'armi che ti autorizza a tenere una pistola, puoi mirare alla testa.
- In altre circostanze, usa un oggetto che trovi nelle vicinanze, come una pietra o un bastone, e colpiscilo.
Pubblicità
Prevenire un'Aggressione
-
1Non entrare nel territorio di cani pericolosi o sconosciuti. Ovviamente, non devi invadere giardini custoditi da cani di persone che non conosci, ma questi animali potrebbero considerare di loro "proprietà" anche altre aree.[7] Tieni presente questo aspetto quando cammini nei boschi o in zone della città che non ti sono familiari, incluse anche le vie del quartiere e i parchi pubblici.
- Se temi che un cane sia troppo territoriale o sulla difensiva, percorri altre strade in modo da restargli lontano.
-
2Evita il contatto visivo. Se sei preoccupato in merito a un cane sconosciuto o che si mostra ostile e pensi che possa diventare aggressivo o attaccarti, non guardarlo negli occhi;[8] l'animale interpreta un contatto visivo diretto come una sfida e può considerarlo un gesto ostile.
- Distogli lo sguardo guardando al di sopra, dietro o ai suoi lati.
-
3Tieni le mani in tasca. Quando un cane aggressivo ti sta "studiando" per valutare se attaccarti o meno, può osservare alcune parti del tuo corpo per capire quali sono le più facili da colpire e le mani sono tra le sue favorite, dato che sono esposte e relativamente piccole; tenendole in tasca, puoi però evitare che le prenda di mira e farlo persino desistere.[9]
- Se decide invece di aggredirti, devi essere rapido nel toglierle dalle tasche per poterti difendere.
-
4Non dare le spalle a un cane che si sta avvicinando. Se ti giri e corri, potrebbe interpretare questo comportamento come un segno di debolezza e pensare che stai scappando; in questo caso, è probabile che ti attacchi. Cerca invece di metterti ai suoi lati volgendogli il fianco ed evita movimenti bruschi;[10] questa è una posizione non minacciosa, l'animale può quindi perdere interesse nei tuoi confronti e allontanarsi.
- Se è invece ancora interessato, cammina lentamente all'indietro finché non raggiungi un luogo sicuro.
Pubblicità
Prepararsi a un Attacco
-
1Porta qualcosa con te che serva da scudo. Se sai di recarti a piedi in una zona in cui ci sono spesso dei cani liberi, organizzati in anticipo e tieni qualche oggetto che possa aiutarti in caso di attacco. Se un esemplare si comporta in maniera aggressiva o si avvicina per attaccarti, puoi difenderti e proteggerti interponendo un oggetto tra il tuo corpo e il suo; a questo punto, potrebbe perfino essere messo alle strette dallo "scudo" e rinunciare del tutto ad attaccarti.[11] Ecco alcuni oggetti che puoi considerare:
- Un maglione o una giacca;
- Un libro o un giornale;
- Un bastone o un ombrello;
- Una bicicletta.
-
2Porta un'arma con te. Nel caso incontrassi un cane aggressivo che vuole attaccarti, è meglio essere preparato e in grado di difenderti; a tale scopo, uno spray urticante o un coltello è sicuramente meglio di niente.[12] Puoi anche valutare di portare un bastone pesante per camminare da far oscillare per autodifesa.
- Puoi anche usare le scarpe o gli stivali con la punta d'acciaio; se li stai indossando, puoi considerarli strumenti di difesa contro l'animale.
- Se la legge lo permette e il cane entra nella tua proprietà, puoi valutare di usare un'arma da fuoco come soluzione estrema.
-
3Presta attenzione all'ambiente circostante quando cammini. Se non hai un'arma con te, devi usare qualche oggetto che trovi nelle vicinanze. Le prime cose che dovresti cercare sono un'asse robusta, un palo o un ramo. Se un cane ti sta minacciando, punta un bastone nella sua direzione per tenerlo a bada; tuttavia, non farlo oscillare, altrimenti l'animale si innervosisce e potrebbe aggredirti.
- Se non vedi bastoni o pali nei paraggi, la migliore opzione successiva è rappresentata dai sassi.
- Anche se non c'è alcun cane aggressivo nei dintorni che possa attaccarti, quando ti trovi in una zona sconosciuta è sempre utile essere consapevole di quello che ti circonda. Valuta quali oggetti potresti utilizzare nel caso dovessi difenderti da un esemplare aggressivo.
Pubblicità
Consigli
- Viaggia con qualcun altro, dato che è meno probabile che un cane attacchi due persone.
- Se hai paura di questi animali in generale, dovresti fare qualche esperienza con un esemplare amichevole; il personale del canile locale è sicuramente felice se sei disposto a portare a passeggio i suoi ospiti. Trascorri del tempo con animali di razze e dimensioni differenti.
Riferimenti
- ↑ http://www.forcenecessary.com/force-necessary-combatives/articles/article-how-to-survive-a-dog-attack/
- ↑ http://www.forcenecessary.com/force-necessary-combatives/articles/article-how-to-survive-a-dog-attack/
- ↑ http://news.bbc.co.uk/2/hi/6227497.stm
- ↑ http://www.fightingarts.com/reading/article.php?id=337
- ↑ http://www.fightingarts.com/reading/article.php?id=337
- ↑ http://www.forcenecessary.com/force-necessary-combatives/articles/article-how-to-survive-a-dog-attack/
- ↑ https://www.cesarsway.com/dog-behavior/biting/when-dogs-attack
- ↑ http://news.bbc.co.uk/2/hi/6227497.stm
- ↑ http://news.bbc.co.uk/2/hi/6227497.stm