L'espressione più comunemente usata in francese per dire “arrivederci” è “au revoir", ma in realtà esistono più modi per congedarsi da qualcuno. Ecco i più diffusi.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Saluti Comuni

  1. 1
    Puoi dire "au revoir" in ogni contesto.[1] Tradotto equivale al nostro “arrivederci”, e si può usare sia in contesti formali che informali, quindi sia con sconosciuti che con amici.
    • Au vuol dire "a". Revoir vuol dire rivederci.
    • La pronuncia di au revoir è o revuàr.
  2. 2
    In contesti più informali, usa "salut".[2] Puoi usare salut per dire “ciao” fra amici o comunque in situazioni informali.
    • Evita di usare salut in situazioni formali.
    • Nota che salut si può anche usare come saluto quando si incontra qualcuno, oltre che quando ci si congeda.
    • Questo termine ha molte traduzioni, come "saluti", "ci si vede" e "ciao".
    • La pronuncia di salut è saliù.
  3. 3
    Usa “adieu”.[3] Anche se adieu non è più comune come un tempo, si può ancora utilizzare nella maggior parte delle situazioni per congedarsi.
    • A vuol dire “a”, e Dieu significa “Dio”. Tradotto letteralmente vuol dire “a Dio”, nel senso di “vai con Dio” o “buona fortuna”.
    • La pronuncia è più o meno adiò.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Augurare Qualcosa

  1. 1
    Augura a qualcuno una buona giornata con "bonne journée". Tradotto vuol dire appunto “buona giornata”.
    • Bonne vuol dire “buona”.
    • Journée significa “giornata”.
    • La frase si pronuncia bonn sgiurné.
    • In situazioni un po' più formali, usa "passez une bonne journée”. Letteralmente vuol dire “passi una buona giornata” o “le auguro una buona giornata”. Si pronuncia passé iun bonn sgiurné.
  2. 2
    Augura a qualcuno una buona serata dicendo "bonne soirée". Vuol dire letteralmente “buona serata”.
    • Bonne significa “buona”.
    • Soirée significa “serata”.
    • La pronuncia è bonn suaré.
  3. 3
    Augura a qualcuno buon viaggio dicendo "bon voyage", "bonne route", o "bonnes vacances".[4] Tutte queste espressioni stanno per “buon viaggio”, e si possono usare per saltare qualcuno in partenza per un viaggio o una vacanza.
    • Voyage significa “viaggio”, “gita” o “escursione”. Si pronuncia bon vuaiàsg col suono finale "sg" dolce.
    • Route vuol dire “strada”, “via”. Si pronuncia bonn rut.
    • Vacances significa “vacanze” o “ferie”. Si pronuncia bonn vacans.
  4. 4
    Usa "bonne continuation" dopo un breve incontro.[5] Questa frase di solito si usa solo per salutare qualcuno con cui si è trascorso poco tempo e che probabilmente non si rivedrà più.
    • L'espressione si può tradurre come "buona fortuna" o "buon proseguimento".
    • Si pronuncia bonn continuasiòn.
  5. 5
    Dì a qualcuno di avere cura di sè con "prends soin de toi". In italiano equivale a “abbi cura di te”.
    • Prends significa "prendi".
    • Soin significa "cura".
    • De vuol dire "di".
    • Toi significa "te".
    • La frase intera si pronuncia pron suan de tuà.
  6. 6
    Augura a qualcuno buona fortuna usando l'espressione "bonne chance" o "bon courage". Entrambe si possono usare per congedarsi e significano “buona fortuna”.
    • Bonne chance si usa quando la fortuna c'entra qualcosa. Chance significa "fortuna". Si pronuncia bonn scians.
    • Bon courage si usa per dire a qualcuno "forza e coraggio" o "tieni duro". Courage significa "coraggio" o "forza d'animo". Si pronuncia bon curàsg.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Altri Saluti

  1. 1
    Offri un saluto temporaneo con "à la prochaine" o "à bientôt".[6] Entrambe le espressioni stanno per "arrivederci".
    • Tradotto più letteralmente, à la prochaine significa "alla prossima", nel senso di "arrivederci fino alla prossima volta che ci vediamo".
    • La pronuncia di à la prochaine è "a la proscèn.
    • Tradotto letteralmente, à bientôt significa "a presto", nel senso di "ci vediamo presto".
    • La pronuncia di à bientôt è a biantò.
  2. 2
    Puoi anche usare "à plus tard". Il significato è "a dopo".
    • à significa "a", plus vuol dire "più" e tard vuol dire "tardi".
    • L'espressione di per sè è già abbastanza informale, ma se vuoi renderla ancora più informale puoi eliminare tard e dire solo à plus.
    • La pronuncia di à plus tard è a plù tar.
  3. 3
    Saluta qualcuno che vedrai il giorno dopo con "à demain". Questa espressione significa “a domani”.
    • Demain significa “domani”.
    • La pronuncia è a demèn.
  4. 4
    Usa "à tout à l'heure" o "à tout de suite" quando rivedrai presto la persona che stai salutando. Entrambe le espressioni significano "ci vediamo tra poco".
    • à tout à l'heure per dire "ci vediamo presto" o "ci vediamo tra poco". Si pronuncia a tut a lor.
    • à tout de suite" per dire "ci vediamo tra pochissimo". La pronuncia è a tu de suìt.
  5. 5
    A qualcuno che hai appena conosciuto puoi dire "ravi d’avoir fait ta connaissance". Questa espressione "Piacere di averti conosciuto".
    • Ravi significa "felice.
    • "D’avoir fait ta connaissance" significa "di avere fatto la tua conoscenza".
    • La pronuncia è ravì d'avuàr fè ta conesons.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 27 477 volte
Categorie: Lingue
Pubblicità