Anche se “bonjour” è quello più diffuso in francese, i modi per salutare qualcuno sono in realtà molti. Ecco alcuni dei più utili da conoscere.

Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Saluto Semplice

  1. 1
    Dì "Bonjour" in ogni situazione. Questa parola rappresenta il saluto di base e può essere usata sia in situazioni formali che informali.
    • Bonjour è la combinazione dei termini "bon," che significa "buon", e "jour", che significa giorno. La traduzione letterale è "buongiorno".
    • Questa parola si pronuncia bon-jiùr, con una j dolce. [1]
  2. 2
    Nelle situazioni meno formali, usa "Salut". Invece che “buongiorno”, questo termine si può tradurre come “ciao”.
    • Salut viene dal verbo francese "saluer", che significa appunto "salutare".
    • La parola va pronunciata senza la “t” finale, quindi saliù.
    • Un altro saluto informale che impiega questo termine è “Salut tout le monde!”, che si può tradurre con “Ciao a tutti!” La parola "tout" significa "tutto" e "le monde" significa "il mondo". Questo saluto si usa solo in un gruppo di amici.
  3. 3
    In una situazione informale, puoi anche dire "Hé" o "Tiens". Entrambe le parole sono una forma di saluto, solo meno formali di bonjour.
    • si può tradurre con "ehi". Si pronuncia semplicemente e.
    • Un altro saluto informale tra amici è "Hé là!" che significa "ehilà!"
    • Usato come interiezione, tiens! equivale ad un "ciao!" sorpreso. La "e" è nasale e suona come "an", quindi si pronuncia circa tiàn[2]
  4. 4
    Rispondi al telefono dicendo "Allô". Vuol dire “pronto” e si usa normalmente al telefono.
    • Questo termine si pronuncia alò con la o finale accentata e chiusa.
    • Puoi anche dire "âllo?" in forma di domanda. In questo caso significa tipo "Pronto? Mi stai ascoltando?"[3]
  5. 5
    Usa "bienvenue" per dare il benvenuto a qualcuno.[4] Se qualcuno ti fa visita a casa o in ufficio, puoi salutarli con questo termine, che significa “Benvenuto!”
    • Bien significa "ben" e venue significa venuto o arrivato.
    • La parola si pronuncia bienveniù.
    • Un modo più lungo per dare il benvenuto a qualcuno è "être le bienvenu", dove "être" è il verbo "essere".
    Pubblicità

Saluto Basato sull'Ora=

  1. Usa "Bonjour" al mattino e al pomeriggio. Non c'è un saluto specifico per il pomeriggio.

    • Dato che bonjour significa “buona giornata”, praticamente vale sia per “buongiorno” che per “buon pomeriggio”, dato che entrambi si considerano come parte della giornata.
  2. Alla sera usa "Bonsoir". Significa appunto “buonasera” e dovrebbe essere usato come saluto alla sera e alla notte.[5]

    • Il termine si può usare sia in contesti formali che informali, anche se è più comune in situazioni formali.
    • Bon significa “buona” e soir significa “sera”.
    • Il termine si pronuncia bonsuàr.
    • Per salutare un gruppo di persone alla sera, si può usare "Bonsoir mesdames et messieurs", che significa "Buonasera signore e signori".

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 51 597 volte
Categorie: Lingue
Sommario dell'ArticoloX

Per dire “ciao” in francese in contesti formali e informali puoi dire “Bonjour”, che alla lettera vuol dire “buongiorno”. Per salutare qualcuno di sera o di notte usa “Bonsoir”, che vuol dire “buona sera”. In alternativa, usa “Salut” o “Tien” in contesti meno formali, laddove useresti “ciao” anziché “salve”. Con gli amici più stretti puoi anche usare l’espressione comune “Salut tout le monde!” che vuol dire pressappoco “Ciao a tutti!”. Scorri in basso per imparare di più, per esempio su come dire “pronto” in francese quando rispondi al telefono!

Pubblicità