La lingua araba si parla diffusamente in tutto il Medio Oriente e il Nord Africa. Nella maggior parte dei paesi arabi, si dice "giamìl" (جميل) per riferirsi a un uomo e "giamìla" a una donna. La pronuncia è "gia-mìl" o "gia-mìla", ma sappi che in certe aree la "G" è dura; in questi casi, la pronuncia diventa "ga-mìla".

Passaggi

  1. 1
    Si dice "giamìl" per riferirsi a un uomo e "giamìla" a una donna. Si traduce con "bello" [1] e si pronuncia "gia-mìl" o "gia-mìla". In alfabeto arabo si scrive così: جميل.
    • Alcuni popoli arabofoni (per esempio gli egiziani) tendono a pronunciare la parola con la "G" dura, come in "ga-mìl" o "ga-mìla". Sii consapevole che le persone potrebbero trarre delle conclusioni sul tuo conto se pronunci la parola in un certo modo. Prima di parlare ascolta attentamente e cerca di prendere esempio dal contesto che ti circonda. [2]
    • Tieni presente che "giamìl" e "giamìla" sono solo approssimazioni fonetiche della parola araba (جميل). C'è solo un modo ufficiale per scrivere la parola in arabo, ma la puoi trovare traslitterata in alfabeto latino sotto varie forme: jamila, jameelah, gamila, gameela, eccetera. L'importante è che tu sappia come pronunciarla. [3]
  2. 2
    Non dire "giamìl" o "giamìla" di cose che sono belle solo in superficie. Per gli arabi, questa parola ha un significato che va ben oltre il "bell'aspetto", ma si riferisce a una bellezza profonda e interiore, come se "ci fosse qualcosa di bello dentro di te". Mostra rispetto per la parola e per la cultura in cui inserita dicendo che qualcuno/qualcosa è "giamìl" solo se sei particolarmente impressionato dalla sua bellezza interiore. [4]
  3. 3
    Per intendere "sei bello/a", puoi dire "Ènti giamìla" (se rivolto a una donna) o "Ènta giamìl" (se rivolto a un uomo). La pronuncia è rispettivamente "Èn-ti gia-mìla" (per una donna) o "Èn-ta gia-mìl" (per un uomo).
    • Fai attenzione con le parole. Chiama una donna "giamìla" solo se la conosci già o se la incontri in un contesto formale. Non andare in giro a dirlo a donne che non conosci, altrimenti potrebbero pensare che hai cattive intenzioni.
    • Chiama una donna "ya amar" (يا قمر), che significa "mia luna" o "mio splendore". La pronuncia è "ya kamar". È una frase potente, quindi pronunciala solo se pensi davvero quello che dici. [5]
  4. 4
    Nota che "giamìl" a volte si usa per intendere "buono". Puoi dire "hètha giamìl" o "da gamìl" di qualcosa che ti piace e che pensi che sia buono o bello. Pronuncialo "hè-tha gia-mìl".
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 146 volte
Categorie: Lingue
Pubblicità