Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 96 235 volte
Per dire buonanotte in spagnolo puoi usare in genere l'espressione "buenas noches" (buenas noces), che significa letteralmente "buone notti". Ma in spagnolo, proprio come in italiano, esistono altri modi per salutare le persone nelle ore serali, che variano in base alle circostanze. Ce ne sono anche di più quando ci si rivolge ai bambini, agli amici intimi o ai parenti.[1]
Passaggi
Salutare Qualcuno durante la Sera
-
1Pronuncia "buenas noches" (buenas noces). "Buenas" deriva dall'aggettivo "bueno" (buono) e "noches" è il plurale del nome femminile "noche" (notte). Si pronunciano insieme nelle occasioni in cui diresti "buonanotte" in italiano.[2]
- Dato che questa frase non contiene un verbo, non cambia a seconda della persona a cui ti riferisci.
- "Buenas noches" può essere usato sia come saluto sia come commiato, purché sia in orario serale; tuttavia, viene detto più spesso come saluto.
-
2Usa "feliz noche" (felis noce) come commiato nelle occasioni più formali. Tradotta letteralmente, questa frase significa "notte felice", ma viene usata proprio come "buonanotte" in italiano; viene considerata una maniera più educata di congedarsi.[3]
- Per esempio, se hai incontrato i tuoi suoceri per la prima volta, puoi usare questa frase quando li saluti per andartene.
- Un altro modo educato di congedarsi durante la tarda serata è "que tengan buena noche" (che tengan buena noce), che significa "abbiate una buona notte".
-
3Abbrevia il saluto con un semplice "buenas". Proprio come in determinate circostanze diresti semplicemente "notte" invece di "buonanotte", puoi usare la stessa forma ridotta anche in spagnolo per dire "buenas noches". Dato che questa abbreviazione non fa riferimento a un momento specifico del giorno, puoi usarla in qualsiasi situazione, sebbene sia più frequente il pomeriggio e la sera.[4]
-
4Usa "descansa" (si pronuncia come si scrive) al termine della serata. Questa parola deriva dal verbo descansar e significa sostanzialmente "riposare"; puoi utilizzarla nelle situazioni informali, come maniera per augurare la buonanotte, soprattutto se è piuttosto tardi e ognuno sta andando a casa a dormire.[5]
- Se ti stai congedando da un gruppo di persone, devi dire (voi) "descansad" oppure (forma di cortesia) "descansen", a seconda del livello di confidenza che hai con le persone e delle abitudini del luogo in cui ti trovi.
- Questo è un saluto più informale, che viene usato in genere quando hai un rapporto più amichevole e intimo con l'interlocutore.
Pubblicità
Augurare la Buonanotte a Qualcuno
-
1Pronuncia "que pases buenas noches" (che pases buenas noces). Questa frase è un augurio amichevole per invitare la persona a trascorrere una buona notte. In questa espressione il verbo pasar viene coniugato nella seconda persona singolare.[6]
- Puoi usare questa coniugazione quando ti rivolgi a un bambino, a un amico o a un familiare con cui parli in maniera informale.
-
2Usa i termini "que pase buenas noches" (che pase buenas noces) nelle situazioni più formali. Quando l'interlocutore è più anziano di te o ha un ruolo autorevole, devi usare la forma di cortesia usted ("Lei") quando gli auguri la buonanotte.[7]
- Questa dovrebbe essere anche la forma da usare quando ti rivolgi a qualcuno che non conosci molto bene, come un commesso di un negozio o l'amico di un amico che hai appena conosciuto.
- Se ti stai rivolgendo a un gruppo di persone, puoi dire "que pasen buenas noches (forma di cortesia al plurale)".
-
3Usa il verbo tener invece di pasar. Puoi augurare la buonanotte anche usando la forma verbale tener, che significa "avere", nella giusta coniugazione in base al contesto. Con questo verbo, la frase di augurio è "que tengas buenas noches" (che tengas buenas noces).[8]
- Se devi esprimerla in maniera formale, pronuncia "que tenga buenas noches" (senza la "s" della seconda persona singolare); il plurale è invece "que tengan buenas noches". In una conversazione normale, le persone solitamente non pronunciano il pronome "usted" ("Lei" di cortesia).
Pubblicità
Mandare Qualcuno a Letto
-
1Pronuncia "que duermas bien" (che duermas bien). Questa frase è una maniera "imperativa" ma educata per indicare "dormi bene". Viene usata soprattutto con i bambini, i familiari e gli amici intimi. Devi coniugare il verbo dormire in base alla persona a cui ti rivolgi.[9]
- Tu: "Que duermas bien";
- Lei (forma di cortesia): "Que duerma bien";
- Voi: "Que durmáis bien";
- Voi (forma di cortesia verso più persone): "Que duerman bien".
-
2Usa "duerme bien" (si pronuncia come si legge). Questa frase è particolarmente adatta quando ti rivolgi a qualcuno affinché "dorma bene", ma lo intendi più come un'indicazione (per esempio a un bambino).[10]
- Tu: "¡Duerme bien!";
- Lei (forma di cortesia): "¡Duerma bien!";
- Voi (forma di cortesia verso più persone): "¡Duerman bien!".
-
3Augura a qualcuno "Que tengas dulces sueños" (che tengas dulses suegnos). Questa frase viene pronunciata proprio come l'augurio italiano "sogni d'oro", sebbene la traduzione letterale sia più simile a qualcosa tipo: "che tu abbia dolci sogni".[11]
- In genere, viene usata solamente con i bambini e solo occasionalmente con i fratelli più giovani o il partner.
- Dato che viene pronunciata solo in ambito familiare, devi coniugare il verbo tener alla seconda persona singolare (o plurale per più persone); pertanto, usa tengas quando ti rivolgi a un singolo individuo e tengáis se l'augurio è rivolto a più persone.
- Puoi anche abbreviare la frase e dire semplicemente "dulces sueños".[12]
-
4Usa la frase "que sueñes con los angelitos" (che suegnes con lo anhelitos - dove la "h" si pronuncia con un suono gutturale aspirato, simile alla "ch" tedesca di sprache). Viene usata in genere solo con i bambini e significa "sogna con gli angioletti".[13]
- In questo caso si utilizza il verbo soñar (sognare) che ha una coniugazione irregolare; tuttavia, dato che ci si rivolge solo ai bambini, è sufficiente conoscere la coniugazione della seconda persona: sueñes (singolare) e soñéis" (plurale).
- Puoi usare questa frase anche in maniera imperativa: "Sueña con los angelitos".
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://baselang.com/blog/basic-grammar/spanish-greetings-goodbyes/
- ↑ https://baselang.com/blog/basic-grammar/spanish-greetings-goodbyes/
- ↑ https://baselang.com/blog/basic-grammar/spanish-greetings-goodbyes/
- ↑ https://baselang.com/blog/basic-grammar/spanish-greetings-goodbyes/
- ↑ https://baselang.com/blog/basic-grammar/spanish-greetings-goodbyes/
- ↑ https://www.howtolearnspanishfree.com/goodnight-spanish-sweet-dreams-sleep-well/
- ↑ https://www.howtolearnspanishfree.com/goodnight-spanish-sweet-dreams-sleep-well/
- ↑ https://www.howtolearnspanishfree.com/goodnight-spanish-sweet-dreams-sleep-well/
- ↑ https://www.howtolearnspanishfree.com/goodnight-spanish-sweet-dreams-sleep-well/
- ↑ http://www.spanishdict.com/translate/sleep%20well
- ↑ https://www.howtolearnspanishfree.com/goodnight-spanish-sweet-dreams-sleep-well/
- ↑ https://www.spanishdict.com/guide/how-to-say-good-night-and-sweet-dreams-in-spanish
- ↑ https://www.howtolearnspanishfree.com/goodnight-spanish-sweet-dreams-sleep-well/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 96 235 volte