Siri è un ottimo assistente personale, ma a volte può intralciare il normale utilizzo del telefono. Sfortunatamente, disabilitando Siri viene automaticamente attivata la funzione "Controllo vocale" di iOS, che può essere fonte di non pochi problemi. Se hai disattivato Siri e ti sei accorto che il tuo dispositivo effettua chiamate indesiderate mentre lo tieni in tasca, per risolvere il problema devi configurare Siri in modo che non si attivi mentre lo schermo del telefono è bloccato. Se preferisci, puoi disinstallare Siri ed eliminare i relativi dati dai server della Apple, ma in questo modo verrà automaticamente attivata la funzione di iOS "Controllo vocale". Infine puoi disattivare la funzionalità "Ehi Siri", che potrebbe essere di aiuto nell'impedire a Siri di attivarsi automaticamente mentre il tuo iPhone è collegato all'alimentazione.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Evitare di Effettuare Chiamate Accidentalmente

  1. 1
    Fai riferimento a questa sezione per evitare che il tuo iPhone esegua una chiamata mentre lo tieni in tasca. Disabilitando l'assistente personale Siri viene automaticamente attivata la funzione "Controllo vocale", che non può essere disattivata. Per questo motivo, dopo aver disabilitato Siri per evitare che il tuo iPhone effettui chiamate indesiderate quando è nella tua tasca, potresti accorgerti che il problema persiste a causa della funzionalità "Controllo vocale". Per risolvere questo problema puoi attivare Siri e configurarlo in modo che non si possa attivare mentre lo schermo dell'iPhone è bloccato. Per farlo, è necessario configurare un codice di sblocco sul dispositivo.[1]
    • Questa procedura non disabilita Siri: impedisce semplicemente che possa attivarsi mentre lo schermo del tuo iPhone è bloccato. Se hai la necessità di disattivare completamente Siri, fai riferimento al prossimo metodo di questo articolo, ma ricorda che, così facendo, verrà automaticamente attivata la funzione "Controllo vocale".
  2. 2
    Assicurati che Siri sia attivo. Per poter configurare la funzione che ne impedisce l'utilizzo mentre lo schermo del dispositivo è bloccato, l'assistente personale di iOS deve essere attivo:
    • Avvia l'applicazione Impostazioni, quindi scegli l'opzione "Generali".
    • Seleziona la voce "Siri", quindi attiva il relativo interruttore. Conferma la tua volontà di attivare l'assistente personale del tuo iPhone.
  3. 3
    Ritorna alla schermata principale dell'app Impostazioni, quindi seleziona la voce "Codice" o "Touch ID e codice" se il tuo dispositivo è dotato di Touch ID. Se hai già configurato un codice di accesso, ti verrà chiesto di fornirlo per poter procedere.
  4. 4
    Tocca la voce "Abilita codice", se tale funzione non è già attiva. Ti verrà chiesto di creare un codice di accesso per il tuo dispositivo, composto da 4 cifre. Si tratta di un passaggio obbligato per poter disabilitare Siri mentre il tuo dispositivo è bloccato.
  5. 5
    Disattiva l'interruttore della voce "Siri" posta nella sezione "Consenti accesso se bloccato" della schermata "Codice". In questo modo Siri verrà disattivato automaticamente quando il tuo dispositivo è bloccato. Così facendo il tuo assistente personale non potrà prendere l'iniziativa, chiamando uno dei tuoi contatti senza il tuo consenso.[2]
    • Ricorda che non è possibile disattivare completamente sia Siri sia la funzionalità "Controllo vocale" del tuo iPhone. Questo perché quest'ultima funzione si attiva automaticamente non appena Siri viene disabilitato, senza darti la possibilità di disattivarla. Ad oggi, questa procedura rappresenta la soluzione migliore per evitare che il tuo dispositivo effettui accidentalmente delle chiamate mentre lo tieni in tasca.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Disattivare Siri

  1. 1
    Apri le Impostazioni. Se lo desideri, puoi disabilitare completamente l'utilizzo di Siri sul tuo iPhone, ma tale operazione attiverà automaticamente la funzionalità "Controllo vocale" che può causare le stesse problematiche generate da Siri.
  2. 2
    Seleziona la voce "Generali", quindi tocca l'opzione "Siri". In questo modo verrà visualizzato il menu relativo alle impostazioni di configurazione di Siri.
  3. 3
    Disattiva l'interruttore della voce "Siri" posto nella parte superiore del menu. In questo modo l'assistente personale Siri verrà disabilitato, ma al contempo verrà automaticamente attivata la funzionalità "Controllo vocale". Ricorda che Siri e quest'ultima funzione non possono essere disattivati contemporaneamente.
    • Premi il pulsante "Disattiva Siri" per confermare.
  4. 4
    Disattiva la funzione "Abilita dettatura" se vuoi eliminare i tuoi dati dai server della Apple. Siri memorizza le informazioni usate per rispondere alle tue domande sui server della Apple. Tali dati vengono utilizzati anche dalla funzionalità "Dettatura", quindi, se desideri che vengano cancellati, dovrai disabilitare anche quest'ultima funzione di iOS. Dopo aver disabilitato la funzione "Dettatura", il tasto a forma di microfono presente sulla tastiera virtuale del tuo iPhone verrà disattivato (non eliminato).
    • Ritorna alla sezione "Generali" dell'applicazione Impostazioni, quindi scegli l'opzione "Tastiere".
    • Scorri fino alla fine l'elenco apparso per disattivare l'interruttore relativo alla voce "Abilita dettatura". Ti verrà chiesto di confermare la tua volontà di disabilitare tale funzione.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Disabilitare la Funzione "Ehi Siri"

  1. 1
    Disattivare la funzione "Ehi Siri" permette comunque di usare Siri, ma evita che si attivi senza la pressione del tasto Home. La funzione "Ehi Siri" permette di porre domande all'assistente personale di iOS semplicemente pronunciando le parole "Ehi Siri". Tuttavia alcuni utenti hanno segnalato che tale funzionalità può attivare Siri anche senza nessuna richiesta effettiva. In questo modo Siri può avviare la riproduzione di contenuti audio o effettuare una chiamata verso uno dei tuoi contatti in totale autonomia, senza il tuo controllo. Disattivare la funzionalità "Ehi Siri" può essere utile a evitare che ciò si verifichi.
  2. 2
    Avvia l'applicazione Impostazioni, quindi tocca la voce "Generali". Verrà visualizzato il menu "Generali" di iOS.
  3. 3
    Seleziona la voce "Siri". Verrà visualizzato il menu relativo alle impostazioni di configurazione di Siri.
  4. 4
    Disattiva l'interruttore relativo alla voce "Consenti "Ehi Siri" ". In questo modo tale funzione verrà disabilitata, impedendo a Siri di attivarsi senza la pressione del tasto Home.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 17 451 volte
Categorie: iPhone
Pubblicità