X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 476 volte
Ecco delle istruzioni di base per imparare a migliorare le tue abilità nel disegnare.
Passaggi
-
1Esprimi te stesso. La migliore arte proviene dal comunicare la propria personalità in maniera autentica. Tuttavia, ci sono notevoli benefici nel disegnare "fan art" (opere originali basate su un'opera precedente). Molti artisti iniziano a imitare altri stili o perfino a ricalcare l'opera di un professionista. Tieni a mente che non dovresti mai spacciare per tua un'opera copiata o ricalcata; dovresti copiare solo per fare pratica. Ricorda: con la pratica si raggiunge la perfezione!
-
2Guarda i lavori di altri artisti. Puoi trarre ispirazione dal lavoro di altri.
-
3Impara le pratiche basilari del disegno. È probabile che tu sappia qualcosa sul disegnare le "forme base", continuando poi ad aggiungere sempre più dettagli. Si tratta di un metodo comunemente usato e che probabilmente ti sarà d'aiuto.
-
4Disegna diverse versioni di quella che è la tua idea. Questo può significare disegnarla in stili diversi o con diversi strumenti, o ancora da prospettive differenti.
-
5Crea delle scene: una camera da letto, una fattoria, o un cassonetto con dentro un senzatetto. Le possibilità sono innumerevoli.
-
6Non permettere a nessuno di dirti cosa non devi disegnare. Una critica comune è che "è già stato fatto in passato". Se vuoi disegnare qualcosa che è già stato fatto in precedenza, allora benissimo! Fallo, personalizzalo e miglioralo. L'unica volta in cui questa critica è valida è quando realizzi un "cliché" con il solo intento di attirare l'attenzione. C'è un'eccezione: non disegnare immagini pornografiche o materiale violento a scuola o in un'istituzione pubblica.
-
7Disegna tantissimo. Disegna sul tuo bloc-notes, su una lavagna, nella terra, con i gessi, col carboncino, sul computer, con Photoshop, con MS Paint... Disegna con gli occhi chiusi, con la mano debole, o anche usando un piede (attenzione: è molto difficile!). Disegna lo stesso soggetto più e più volte; è la tua opera, fai quello che vuoi!
-
8Non abbatterti. Tu crederai a qualsiasi cosa tu ti dica, che tu te ne accorga o meno. Fai uno sforzo per ammirare quello che ti piace dei tuoi disegni. Non fare confronti con gli altri, ma paragona solamente i tuoi lavori con i tuoi precedenti.Pubblicità
Consigli
- Non servono strumenti costosi per essere un buon artista. Molti creatori di fumetti possono realizzare opere spettacolari solamente con carta e penna. L'arte non viene dalla penna, ma dalla mano che la impugna.
- Mai gettare la spugna!
- Gli artisti spesso modificano i colori originari dei propri personaggi o il modo in cui vengono disegnati; il personaggio probabilmente matura e si sviluppa. Sii pronto a modificare le tue idee.
- Se ti manca l'ispirazione, prova ad ascoltare della musica, a leggere un libro, a guardare un film o a fare una camminata.
- Se non riesci a disegnare a mano libera, prova a utilizzare delle forme e delle linee di base e iniziare da quel punto; a volte della buona arte richiede un po' di geometria.
- Se hai un amico che è un artista di talento, chiedigli consiglio! È sempre più semplice imparare qualcosa di nuovo se c'è qualcuno che ti guida passo a passo. Se il tuo amico è troppo critico nei confronti del tuo lavoro e tende a pavoneggiarsi troppo, allora questa persona non è davvero un buon amico.
- Non avere paura di esprimere la tua personalità attraverso i tuoi disegni.
Pubblicità
Avvertenze
- Non plagiare, ovvero non copiare il lavoro di altri artisti; non solo è contro la legge, ma priva gli artisti di un mezzo di sostentamento.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Carta (fogli di carta spessa e leggermente ruvida per fare schizzi è perfetta)
- Matite
- Pennarelli (facoltativi; per colorare)
- Buona immaginazione
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità