wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 30 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 39 426 volte
Il disegno a carboncino è piuttosto noto. Ritratti dall'aspetto professionale in bianco e nero possono essere fatti con un pezzetto di carbone e una gomma. È come creare fotografie astratte senza l'ausilio di un PC. La tecnica del carboncino è un buon modo per imparare a sfumare i grigi e applicare l'ombreggiatura. Molti tuttavia si chiedono come fare per dare alle immagini a carboncino quella bellezza che le contraddistingue.
Passaggi
-
1Prepara la tua postazione di lavoro. Il carboncino disegna su praticamente ogni tipo di carta. Ricorda però che può creare un po' di disordine. Si spande sulla pelle con facilità e per evitare di sporcare anche il tavolo, metti dei giornali o altro sotto la carta da disegno.
-
2Prendi un carboncino e riempi un intero foglio bianco. Non devi disegnare alcunché. Colora semplicemente tutto il foglio di nero. Non lasciare nulla di bianco.
-
3Trova una fotografia in bianco e nero. Scegli un ritratto, anche se sei un principiante. Mettila davanti a te voltandola a testa in giù. Così facendo, non avrai l'immagine esatta di ciò che stai riproducendo e quindi disegnerai qualcosa di unico. Punta ad alcuni tratti salienti del volto: non devi copiare l'immagine esatta.
-
4Prendi un pezzo di gomma e cancella l'equivalente del profilo del volto. In pratica, disegnerai con la gomma.
-
5Parti dagli occhi, che sono i punti più bianchi del viso. Non realizzarli proprio nella parte più alta dell'immagine perché dovrai tenere conto anche dei capelli. Inoltre, considera i bulbi oculari e le luci: una volta che hai il profilo base dell'occhio, prendi la gomma e traccia una leggera linea arrotondata all'interno. Ora, quegli occhi sono davvero realistici.
-
6Guarda la fotografia e trova nuove zone di bianco. Prendi la gomma e cancella anche quelle parti, definendole. Applica sempre meno pressione appena ti allontani dal bianco. Poi usa i polpastrelli e strofina quelle stesse zone per sfumare i contorni, rendendo il disegno più realistico.
-
7Passa ai dettagli. Dovrai utilizzare nuovamente il carboncino per tracciare alcuni contorni. Puoi anche prendere la gomma e cancellare altre parti.
-
8Prova a disegnare i capelli. Prendi la gomma e traccia delle linee lungo lo sfondo nero. Ora con il carboncino rendile più assottigliate. Segui lo schema dell'immagine che hai scelto come riferimento.
-
9Cancella lo sfondo nero. Prendi la gomma e cancella tutto ciò che c'è dietro al ritratto. Con il carboncino riempi il profilo che era bianco. Rendilo sottile.
-
10Volta il ritratto e ammira l'opera. Era solo un esercizio ovviamente. Non sarà un ritratto perfetto e molto somigliante alla fotografia (ma almeno sembrerà umano!). Se vuoi, puoi ricominciare ancora per fare pratica. Una volta che pensi di aver preso la mano nel creare le sfumature di grigio, puoi passare al livello successivo.
-
11Disegna una natura morta. Prendi della frutta, un vaso (magari con dei fiori) e sistemali su una sedia o un tavolo. Presta molta attenzione alla luce e alle ombre, poi con la stessa tecnica del ritratto, riproduci le immagini sulla carta.
-
12Passa a cose più difficili. Cercati una finestra e disegna quel che vedi: alberi, strade, case. Ricordati sempre di notare le luci e le ombre. Cerca di padroneggiare le nuove tecniche.
-
13Quando hai finito, spruzza un fissatore per evitare sbavature. Prova la lacca per capelli, anche se in alcuni casi può rovinare il lavoro.Pubblicità
Consigli
- Dopo aver lavorato a carboncino probabilmente avrai mani e viso neri (sì, anche il viso; non si capisce come, ma il carboncino arriva anche lì). Non temere: si lava con un po' di sapone.
- Anche se puoi usare una normale gomma, è preferibile scegliere la gomma pane, è ideata appositamente per il carboncino. La gomma pane è morbida come argilla umida. Puoi darle la forma che desideri. Non si trova ovunque, perciò ecco come realizzare un sostituto (ma l'originale è meglio): prendi un pezzetto di pane e fai una pallina finché non diventa all'apparenza priva di fori; cerca di renderla solida come consistenza, poi ricavane una punta per farla sembrare una matita, così potrai usarla per sfumare con cura il disegno. Se devi cancellare una parte più larga, usa una gomma normale (o rendi la gomma pane più larga).
- Il carboncino si trova nei negozi di belle arti.
- Se devi sfumare qualcosa per creare l'ombreggiatura o la lumeggiatura, usa la parte bassa del palmo. Usa questa soluzione come ultima alternativa, perché ti sporcherai completamente e potresti rovinare il disegno.
Avvertenze
- Lavora sempre in una stanza ben ventilata. Non devi respirare troppa polvere di carboncino.
- Non toccare il disegno una volta terminato, a meno che non ti sia lavata le mani o lo rovineresti con le sbavature.
- Lavati sempre le mani dopo aver usato il carboncino. Mai metterle in bocca o portarle al naso senza averle pulite.
Cose che ti Serviranno
- Un foglio bianco
- Carboncino artistico
- Gomma
- Pane per creare il sostituto della gomma pane (vedi consigli).