Disegnare una persona per molti è difficile, ma in realtà è un processo semplice se affrontato in modo sistematico. In questo articolo, troverai le istruzioni per disegnare una figura umana usando la tecnica della sfera, un metodo nel quale l'artista fa diversi ovali per formare le parti del corpo e disegnare la figura. Può sembrare elementare, ma molti illustratori professionisti usano questa tecnica per i propri lavori.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Metodo Uno: Disegnare le Persone in una Scena

  1. 1
    Abbozza lo scenario.
  2. 2
    Fai uno schizzo e posiziona i tuoi personaggi all'interno.
  3. 3
    Disegna le forme che servono per costruire i corpi.
  4. 4
    Abbozza i dettagli di visi, abiti, caratteristiche, ecc.
  5. 5
    Rifinisci la bozza usando qualcosa a punta sottile.
  6. 6
    Disegna il profilo sopra la bozza.
  7. 7
    Cancella i segni della bozza.
  8. 8
    Aggiungi il colore.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Metodo Due: Disegnare Persone in Movimento

  1. 1
    Abbozza l'idea per creare le pose dei tuoi personaggi (per non fare confusione, usa colori diversi per ogni figura).
  2. 2
    Butta giù le forme dei corpi che serviranno a costruire l'immagine globale.
  3. 3
    Abbozza i dettagli per visi, abiti, caratteristiche, ecc.
  4. 4
    Rifinisci la bozza usando qualcosa a punta sottile.
  5. 5
    Disegna il profilo sopra la bozza.
  6. 6
    Cancella i segni della bozza.
  7. 7
    Aggiungi il colore.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Metodo Tre: Una Persona (Uomo)

  1. 1
    Parti dall'alto. Per la testa, abbozza un cerchio, poi aggiungi una curva marcata verso il fondo in modo da ricreare una forma a uovo.
  2. 2
    Disegna il collo. Puoi fare due linee corte e dritte lontane circa quanto l'ampiezza di un orecchio.
  3. 3
    Disegna una linea orizzontale perpendicolare alla base del collo ma molto leggera. Questa sarà la linea guida per la clavicola del soggetto. Dovrebbe essere lunga quanto l'ampiezza di due-tre teste.
  4. 4
    A ciascun margine della linea della clavicola, abbozza dei cerchi leggermente più piccoli di quello per la testa. Ecco le spalle...
  5. 5
    Disegna due ovali leggermente più lunghi della testa in modo da attaccarli alla parte inferiore dei cerchi per le spalle. Questi saranno braccia e bicipiti.
  6. 6
    Disegna il torso dove i bicipiti incontrano le spalle. Lo ricaverai abbozzando una sorta di trapezio invertito per il petto e due linee verticali per l'addome. Al di sotto disegna un triangolo invertito per l'area pelvica.
  7. 7
    Circa alla lunghezza di metà testa sopra al triangolo invertito, disegna un piccolo cerchio: sarà l'ombelico. Per assicurarti che la figura sia proporzionata, aggiusta gli ovali dei bicipiti in modo che le parti inferiori siano in corrispondenza dell'ombelico. Disegna una linea guida se ti serve.
  8. 8
    Abbozza due cerchi leggermente più ampi di quelli delle spalle in modo che siano a metà all'interno del triangolo pelvico. Sono i fianchi.
  9. 9
    Disegna due lunghe forme ovali (stessa lunghezza del torso) sotto ai cerchi dei fianchi. Sono le cosce.
  10. 10
    Disegna due ovali più piccoli per le ginocchia che si sovrappongano parzialmente alla parte bassa di quelli delle cosce.
  11. 11
    Disegna altri due ovali sotto alle ginocchia per polpacci e stinchi.
  12. 12
    Fai uno schizzo di due triangoli sotto agli ovali dei polpacci. Ecco i piedi.
  13. 13
    Torna ai bicipiti e disegna altri due ovali sotto agli avambracci.
  14. 14
    Disegna due piccoli cerchi alla fine degli avambracci per le mani.
  15. 15
    Disegna un profilo lineare, aggiungi i dettagli del corpo, gli abiti e gli accessori.
  16. 16
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Inizia con una matita. Se fai un errore potrai cancellare e ricominciare.
  • Prenditi del tempo per capire se sei seduta in un modo comodo e in una zona illuminata. Se ti senti scomoda, la tua mente potrebbe avere problemi a mettere a fuoco e non otterresti il risultato che vuoi.
  • Abituati ad abbozzare con mano leggera. Le cancellature saranno meno marcate. Puoi sempre ritornare sui tratti e scurirli quando sarai soddisfatta del tuo schizzo.
  • Non fare le cose in fretta ma sii prolifica. Disegna spesso. La pratica rende perfetti!
  • Buttati e disegna il mondo intero. Trova artisti dei quali apprezzi l'arte e allenati a emularne le tecniche. Come guardi un giocatore per vedere come si muove sul campo, così devi fare con un artista.
  • Visita la biblioteca o una libreria per cercare dei libri d'arte. Anche internet è una fonte per trovare esempi d'arte a livello mondiale.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non sentirti come se dovessi riprodurre esattamente tutto in modo perfetto. Sbaglia e mescola le cose: è così che si impara!
  • Potresti sentirti frustrata. Se succede, fai un bel respiro e riprendi a disegnare più tardi.
  • Alcune persone possono trovare il nudo offensivo. In quanto artista, hai la libertà di ritrarre ciò che vuoi, ma pensa bene a chi disegni e dove.
  • Non farti scoraggiare se ritieni i tuoi disegni non all'altezza. Non tutti hanno talento per essere bravi ritrattisti ma puoi sempre fare pratica.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Penna o matita
  • Gomma
  • Carta

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 95 831 volte
Categorie: Disegno
Sommario dell'ArticoloX

Per disegnare una persona, inizia con le forme di base che includono la testa e il corpo. Poi, aggiungi le forme delle altre parti, incluse braccia e gambe. Una volta disegnato il corpo, passa ai vestiti, ai capelli e ai lineamenti del viso. Infine, cancella con una gomma i segni di riferimento della bozza e colora il disegno. Per imparare a disegnare le persone in movimento, continua a leggere!

Pubblicità