X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 22 735 volte
Disegnare un cervello non è difficilissimo se segui questi semplici passaggi.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Versione Artistica
-
1Parti disegnando due forme concave, o due mezzelune. Una dev'essere più grande, la corteccia cerebrale, l'altra più piccola in basso a destra, il cervelletto.
-
2Ora traccia delle linee ricurve nella parte sinistra del cervello. Puoi seguire l'illustrazione come aiuto.
-
3Ora disegna anche la parte destra del cervello con altre linee ricurve.
-
4Adesso traccia delle linee sottili e compatte nella parte più piccola, il cervelletto.
-
5Infine, disegna il midollo spinale in basso al centro.
-
6Ripassa il disegno con una penna o un pennarello. Cancella i tratti a matita per ripulirlo.
-
7Colora ed è fatta. Lo puoi colorare a piacere.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Versione Anatomicamente Accurata
-
1Impara le varie parti del cervello.
-
2Trova un'immagine e studia la collocazione di ogni parte.
-
3Disegna una curva che abbia la forma della metà superiore di un uovo sdraiato.
-
4Disegna una linea leggera al di sotto, in modo che sembri un semicerchio allungato. Questo semicerchio delimita l'area del lobo frontale, di quello parietale e di quello occipitale.
-
5Disegna una piccola protuberanza che sia grande meno della metà dell'ovale. Questo è il cervelletto.
-
6Disegna il bulbo dell'encefalo sul ponte di Varolio. Il ponte è una piccola area circolare davanti al cervelletto. Il bulbo dell'encefalo si estende dal ponte leggermente in diagonale verso il midollo spinale.
-
7Disegna un lungo ovale leggermente angolato sul cervelletto e che si estenda oltre di esso. Questo è il lobo temporale.
-
8Osserva la figura a lato per maggior chiarezza e per aggiungere ulteriori dettagli.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Versione Cartoonesca
-
1Disegna un ovale orizzontale. Decidi la grandezza dell'ovale in base ai tuoi gusti.
-
2Traccia una linea curva che vada in giù al centro dell'ovale. Questa dovrebbe partire dal lato sinistro e attraversare l'ovale fino al lato destro.
-
3Disegna molte linee serpeggianti nell'ovale. Queste daranno la caratteristica trama di un cervello.
-
4Disegna un cordone ricurvo sotto il cervello. Questo collega il cervello al resto del corpo.
-
5Disegna qualcosa intorno al cervello, come un robot (facoltativo).Pubblicità
Consigli
- Fai un piccolo avvallamento sulla sinistra per avere un maggior realismo.
- Fai delle linee ricurve di media grandezza, da cui poi devono partire quelle più piccole.
- Può esserti d'aiuto fare una ricerca per immagini per vedere dei cervelli e usarli come guida.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità