Ti interessano i pipistrelli? Vuoi imparare a disegnarli? Ecco un semplice tutorial che ti mostrerà come fare.

Passaggi

  1. 1
    Butta giù alcune linee guida. Disegna un cerchietto per la testa e un ovale per il corpo. Il corpo solitamente è grande il doppio della testa, ma questo può cambiare a seconda di quanto vuoi che il tuo pipistrello sia lungo.
  2. 2
    Disegna due piccoli ovali per le orecchie. I pipistrelli hanno orecchie grandi, perciò stai attento alle proporzioni. (Come indicazione, guarda l'illustrazione).
  3. 3
    Disegna un cerchietto per il naso. Ricorda che i pipistrelli hanno naso e orecchie grandi rispetto alla testa.
  4. 4
    Concentrati sul corpo. L'apertura alare di un pipistrello è spesso il doppio della lunghezza del corpo, il che significa che ogni ala è lunga come il corpo (o anche di più). Inizia tracciando due linee a V storte. La parte più corta dovrebbe essere attaccata al corpo; fai conto che siano le braccia del pipistrello.
  5. 5
    Una volta finito con le braccia, disegna le dita. Disegna un piccolo dito che sembri un pollice che sporge dalla punta delle braccia, quindi traccia 3 linee lunghe e ricurve per le altre dita. Nella parte finale del corpo disegna due ovali molto piccoli e sottili che saranno gli arti, poi dei cerchietti che saranno le zampe. Per la coda, disegna un piccolo triangolo sottile più lungo delle zampe.
  6. 6
    Ora disegna una linea curva da un'estremità dell'ala al corpo, quindi all'estremità dell'altra ala. Fanne altre tra le dita e per collegare le dita alle zampe e le zampe alla coda.
  7. 7
    Aggiungi dei dettagli. Due piccoli cerchi per gli occhi, un piccolo cerchio oblungo per la bocca (oppure solo una linea se vuoi che sia chiusa). Per rendere il pipistrello più realistico aggiungi del pelo. Se invece lo vuoi più cartoonistico, puoi già colorarlo.
  8. 8
    Ripassa i contorni del pipistrello e cancella le linee guida e quelle che si sovrappongono. Colora. I pipistrelli di solito sono marroni, grigi o bianchi, tuttavia sta a te scegliere lo schema di colori del tuo pipistrello.
  9. 9
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Stai leggero con la matita, così potrai cancellare gli errori facilmente.
  • I pipistrelli sono fatti da forme semplici che però sono unite tra loro in modo insolito; controlla com'è la loro anatomia prima di ripassare il disegno con l'inchiostro. Guardare foto di pipistrelli aiuta, così come riesaminare i vari passaggi (vedi le immagini).
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 299 volte
Categorie: Disegno
Pubblicità