Questo tutorial ti mostrerà 2 modi per disegnare un tacchino.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Tacchino dei Cartoni Animati

  1. 1
    Disegna un cerchio.
  2. 2
    Traccia un piccolo cerchio a destra di quello grande. Collega i due cerchi con linee curve, in modo che sembri il collo che collega la testa al corpo. Per fare il becco, aggiungi sulla testa due linee curve che si uniscano a formare un angolo.
  3. 3
    Traccia due linee piegate ad angolo che partano dal corpo. All'estremità di ogni linea fai un triangolo, per le zampe del tacchino.
  4. 4
    Nella parte posteriore dell'animale, disegna una specie di grande ventaglio.
  5. 5
    Fai gli occhi con dei cerchietti. Per le sopracciglia fai delle linee curve. Poi traccia la bocca e le narici.
  6. 6
    Disegna il collo e le escrescenze carnose, con linee curve che ricadano dal becco sul collo.
  7. 7
    Disegna le ali grandi e soffici, con tre linee curve per le piume.
  8. 8
    Seguendo lo schizzo, delinea anche il corpo e le zampe del tacchino. Traccia una serie di linee ad arco che formino una sorta di collare, proprio sotto il collo, per rendere le piume di quella zona.
  9. 9
    Disegna le zampe. I tacchini hanno tre artigli davanti e uno piccolo dietro.
  10. 10
    Disegna due file di piume fatte con linee morbide per la coda a ventaglio del tacchino. Fai quelle della seconda fila più grandi e più elaborate.
  11. 11
    Cancella lel inee che non servono più.
  12. 12
    Colora il disegno.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Tacchino Realistico

  1. 1
    Disegna un grande cerchio per il corpo e un ovale sovrapposto ad esso sulla destra.
  2. 2
    Aggiungi un cerchio più piccolo per la testa e collegalo all'ovale con due linee curve che formeranno il collo. Per fare il becco, aggiungi sulla testa due linee curve che si uniscano a formare un angolo.
  3. 3
    Fai uno schizzo delle zampe, con un triangolo alle estremità per i piedi.
  4. 4
    Nella parte sinistra del corpo del tacchino, traccia una linea curva e e, unita ad essa, una specie di grande ventaglio.
  5. 5
    Disegna gli occhi e rifinisci il becco. Disegna le escrescenze carnose sul becco e sul collo con linee curve.
  6. 6
    Disegna ora il corpo, prestando attenzione al motivo delle piume. Tieni a mente che la parte posteriore del corpo del tacchino è un po' irregolare, quindi puoi fare lo schizzo di alcune piume lì.
  7. 7
    Ripassa le linee della coda a ventaglio del tacchino.
  8. 8
    Delinea le zampe e gli artigli.
  9. 9
    Traccia linee sparse sul corpo dell'animale per dare l'impressione del piumaggio.
  10. 10
    Cancella le linee che non servono più e e rifinisci le piume con linee morbide.
  11. 11
    Colora il disegno.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Foglio di carta
  • Matita
  • Temperino
  • Gomma
  • Matite colorate, pastelli, pennarelli o acquerelli

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 660 volte
Categorie: Disegno
Sommario dell'ArticoloX

Per disegnare un semplice tacchino, comincia tracciando un grande cerchio per fare il corpo. Disegna quindi un cerchio più piccolo sulla metà sinistra del primo per creare la testa. Aggiungi poi una linea che va dal centro della testa al bordo sinistro del corpo e una linea parallela che va dal lato destro della testa per ricavare il collo. Cancella le linee che si sovrappongono per combinare testa, collo e corpo in un'unica figura. Disegna quindi due cerchi adiacenti all'interno della testa per creare gli occhi e aggiungi sotto il becco a forma di cono. Disegna una piccola figura a forma di lacrima che viene fuori dalla parte inferiore del becco per creare il bargiglio del tacchino. Adesso, disegna le piume nella parte posteriore del tacchino. Aggiungi due linee sottili che si estendono dalla parte inferiore del tacchino per creare le sue zampe. Infine, disegna due dita davanti a ciascuna zampa e uno nella parte posteriore per completare. Per avere altri consigli, incluso come disegnare un tacchino realistico, continua a leggere.

Pubblicità