Impara quattro modi per disegnare un vampiro seguendo i semplici passaggi di quest'articolo. Cominciamo!

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Vampiro in stile Cartoon

  1. 1
    Disegna un cerchio per la testa e unisci una forma curva con un angolo a punta sotto al cerchio. Aggiungi una linea orizzontale al centro del circolo e traccia una linea curva verticale vicino al lato sinistro del cerchio.
  2. 2
    Disegna una forma allungata sotto la sagoma che hai disegnato prima.
  3. 3
    Estendi la forma allungata creando il mantello.
  4. 4
    Aggiungi un colletto elaborato al mantello, dando alle estremità una forma appuntita.
  5. 5
    Disegna il contorno del corpo del vampiro usando un quadrato. Disegna le gambe del vampiro usando delle linee lunghe e traccia un cerchio per fare i piedi.
  6. 6
    Aggiungi i dettagli del volto usando le linee incrociate che hai disegnato prima come guida. Disegna gli occhi usando due forma a uovo e aggiungi una linea curva negli occhi per le palpebre. Disegna due piccoli cerchi per le pupille e delle linee curve per le sopracciglia. Disegna il naso e la bocca. Aggiungi due piccoli triangoli capovolti per fare i denti del vampiro.
  7. 7
    Disegna il contorno del volto e i capelli del vampiro. Aggiungi l'orecchio, facendo la punta superiore leggermente appuntita.
  8. 8
    Definisci colletto e mantello ricalcando usando i contorni come riferimento.
  9. 9
    Disegna le mani e aggiungi i dettagli dell'abito del vampiro, aggiungendo per esempio dei bottoni.
  10. 10
    Definisci i dettagli dei pantaloni e delle scarpe del vampiro.
  11. 11
    Cancella le linee non necessarie.
  12. 12
    Colora il disegno.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Vampiro Semplice (Testa)

  1. 1
    Disegna un cerchio. Aggiungi una forma allungata per fare il mento del vampiro. Aggiungi due linee curve che si incrociano vicino al lato sinistro del disegno, prolungando quella verticale attraverso il mento.
  2. 2
    Disegna due linee oblique per fare il collo e aggiungi una linea curva larga per le spalle.
  3. 3
    Disegna il colletto del mantello del vampiro usando delle linee curve. Fai in modo che ogni estremità sia leggermente appuntita.
  4. 4
    Usando le linee incrociate come guida, disegna gli occhi e le sopracciglia del vampiro. Fai uno sguardo intenso e cattivo aggiungendo delle linee brevi come guida tra le ciglia.
  5. 5
    Disegna il naso usando delle piccole linee oblique. In questa angolazione il naso risulta più piccolo di come sarebbe in un normale ritratto.
  6. 6
    Disegna la bocca del vampiro. Enfatizza i canini caratteristici del vampiro quando disegni i denti.
  7. 7
    Traccia il contorno del volto. Aggiungi l'orecchio facendolo appuntito.
  8. 8
    Disegna i capelli del vampiro con dei tratti corti e obliqui.
    • Scurisci e aggiungi i dettagli all'abito del vampiro, per esempio disegnando un farfallino o quello che vuoi.
  9. 9
    Cancella tutte le linee non necessarie. Puoi aggiungere delle lunghe linee oblique nelle zone che normalmente sono scure o in ombra.
  10. 10
    Colora il disegno.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Vampiro Sospeso in Aria con Pipistrello

  1. 1
    Disegna lo schizzo di base per la testa e la parte posteriore.
  2. 2
    Aggiungi i contorni del viso.
  3. 3
    Disegna il contorno di base per il mantello.
  4. 4
    Disegna la testa.
  5. 5
    Disegna i contorni veri e propri per il mantello.
  6. 6
     Fai uno schizzo del resto del corpo, dalle braccia ai piedi.
  7. 7
     Fai uno schizzo per i contorni del pipistrello.
  8. 8
    Fai uno schizzo del contorno dell'ossatura del pipistrello.
  9. 9
    Disegna i contorni effettivi del resto del corpo del vampiro, dalle braccia alle gambe.
  10. 10
    Disegna i contorni effettivi per le grandi orecchie del pipistrello.
  11. 11
    Aggiungi le linee effettive per il muso del pipistrello. Il pipistrello dovrebbe avere un aspetto fiero. Le zanne del pipistrello dovrebbero essere visibili sulla sua bocca.
  12. 12
    Disegna due linee curve come schizzo iniziale per le ali del pipistrello.
  13. 13
    Continua a disegnare la parte superiore delle ali.
  14. 14
    Aggiungi due linee sottili per mettere in mostra la struttura delle ali del pipistrello.
  15. 15
    Continua a disegnare le ali palmate del pipistrello.
  16. 16
     Disegna la struttura delle ossa per aggiungere dettaglio alle ali.
  17. 17
    Disegna il corpo e le zampe del pipistrello.
  18. 18
    Cancella le linee superflue.
  19. 19
    Riempi le varie aree con i colori di base.
  20. 20
     Aggiungi ombre e punti luce.
  21. 21
    Aggiungi uno sfondo inquietante per completare. Assicurati che lo sfondo sia un po' sfocato per ricreare l'effetto dell'atmosfera. Entrambe le figure sono sospese in aria, quindi non avrai bisogno di aggiungere altre ombre.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Vampiro (Primo Piano)

  1. 1
    Comincia con uno schizzo ovale della testa.
  2. 2
    Schizza le linee di riferimento per il viso.
  3. 3
    Crea il contorno per orecchie e mascella.
  4. 4
    Aggiungi le sopracciglia.
  5. 5
     Disegna occhi e naso.
  6. 6
     Comincia a disegnare la bocca tracciando il contorno del labbro superiore.
  7. 7
    Aggiungi i denti dell'arcata superiore compresi i canini caratteristici del vampiro.
  8. 8
    Completa la bocca disegnando denti e labbro inferiore.
  9. 9
    Disegna i capelli cominciando dalla parte centrale superiore della fronte.
  10. 10
    Finisci i capelli.
  11. 11
    Schizza il contorno per la parte superiore del corpo.
  12. 12
    Traccia le linee finali per collo.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Carta
  • Matita
  • Temperino
  • Gomma da cancellare
  • Matite colorate, pennarelli o acquerelli

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 394 volte
Categorie: Disegno
Pubblicità