X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 56 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 610 volte
Ti sei sempre chiesto come si fa a disegnare una casa tridimensionale ma semplice? Una volta buttata giù la forma base, puoi dare sfogo alla tua creatività per finestre, porte, tetto e altro. Ecco una guida per iniziare.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Cominciando con una Linea Orizzontale
-
1Disegna una linea orizzontale e segna con un punto le due estremità. Questo sarà il punto di fuga.
-
2Disegna una linea perpendicolare alla linea orizzontale disegnata precedentemente. Unisci ogni estremità al punto di fuga. Alla fine otterrai un rombo.
-
3Aggiungi una linea verticale ulteriore su ogni lato della prima linea verticale disegnata prima.
-
4Disegna un box ripassando le linee come riferimento.
-
5Sulla parte anteriore del box, disegna una verticale che dal centro va verso l'alto. Aggiungi due linee inclinate su ogni lato.
-
6Correggi la linea inclinata allungandola un po' verso sinistra in maniera da creare la sporgenza del tetto. Ricalca le linee della parte superiore; diventeranno il tetto della casa.
-
7Ricalca l'intero perimetro della casa per ottenere una struttura più chiara.
-
8Disegna un rettangolo per la porta e due quadrati per le finestre, usando il punto di fuga come riferimento.
-
9Rifinisci i dettagli della casa. Puoi improvvisare come meglio credi in base all'aspetto che ti piacerebbe ottenere.
-
10Colora il tuo disegno.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Cominciando con un Cubo
-
1Disegna un cubo. Le linee saranno le pareti della casa. Dovrebbero essere circa uguali, ma non preoccuparti se non sono proprio perfette.
-
2Disegna due triangoli sovrapposti su due lati del cubo. Non farli più alti delle pareti però, altrimenti il disegno finito sembrerà poco realistico.
-
3Connetti i vertici dei triangoli per formare il tetto. Se ancora non ti sembra di vedere una casa che prende forma, prendi la figura come guida e cerca di rendere il tuo disegno simile.
-
4Aggiungi un rettangolo grande per la porta e qualche quadrato, o rettangolo, per le finestre. Ricorda che stai disegnando in prospettiva, perciò aggiungi rettangoli o quadrati più piccoli dentro porte e finestre per renderle più dettagliate.
-
5Ripassa l'immagine e cancella le linee inutili. Non ce ne dovrebbero essere molte, ma quelle che ci sono vanno eliminate.
-
6Colora ed è fatta! Puoi scegliere lo schema di colori che più preferisci per la tua casa; se hai bisogno di ispirazione, fai due passi per osservare le case del tuo quartiere.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Cominciando con un Quadrato
-
1Disegna un quadrato. Cerca di fare le linee più dritte possibile. Se vuoi, puoi usare un righello.
-
2Disegna un altro quadrato. Dovrebbe avere le stesse dimensioni del primo ed essere posizionato dietro. I due quadrati dovrebbero sovrapporsi. Più sono distanti, più lunga verrà la tua casa. (Per avere una casa quadrata, la distanza tra i quadrati dovrebbe essere un quarto della loro larghezza).
-
3Unisci gli angoli. Disegna delle linee che uniscano ogni angolo dei quadrati. Stai attento ad unire gli angoli più vicini e che non appartengano allo stesso quadrato. Questo trasformerà i quadrati in un cubo tridimensionale.
-
4Fai un puntino sopra il cubo. Questa sarà la punta del tetto. Dovrebbe essere alto in confronto alla base della casa, ma non più alto di metà di essa.
-
5Collega gli angoli in alto al puntino. Dovrebbero essere tutti uniti al puntino da linee decise e dritte. Ecco il tetto.
-
6Cancella il puntino e tutte le linee interne. Tutte le linee interne dovrebbero essere cancellate tranne quella che divide il tetto della casa dalla base. (Se vuoi puoi cancellarla comunque, ma sarà difficile capire dove finisce la base e dove inizia il tetto).
-
7Disegna porta e finestre. Le finestre dovrebbero essere piccole e quadrate, non troppo vicine ai margini. La porta è un rettangolo con un cerchietto come pomello. Se vuoi puoi disegnare una finestra anche sul lato della casa, ma dev'essere un parallelogramma, non un quadrato.
-
8Colora. Crea dei dettagli e fai attenzione a mettere le ombre giuste. E' meglio se scegli colori chiari sia per la base che per il tetto, per poi colorare le parti in ombra con dei colori più scuri della stessa tonalità.Pubblicità
Consigli
- Stai leggero con la matita, in modo da poter cancellare facilmente gli errori.
- Per far sembrare la tua casa più corretta, appiattisci il tetto con un'altra linea, in modo che non finisca a punta. Aggiungi i vetri alle finestre, magari anche uno alla porta, e il sottotetto.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità