Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 32 873 volte
L’acquaragia è un solvente per pulire a base di petrolio[1] . Spesso viene usata per la decorazione e per i prodotti per la pittura. Una volta usata per diluire o per pulire i pennelli, puoi metterla da parte per usarla in futuro, o cercare un luogo dove è possibile buttare rifiuti pericolosi senza contaminare l’acqua del terreno.
Passaggi
Riutilizzare l’Acquaragia
-
1Dopo averla utilizzata, tieni l’acquaragia nel suo contenitore d’origine. Chiudi il coperchio il più ermeticamente possibile. Mantieni il contenitore lontano da qualsiasi fiamma.
- L’acquaragia prende fuoco tra i 40 e i 62 °C.
-
2Puoi lasciare l’acquaragia nel suo contenitore chiuso per mesi ogni volta. Essa infatti non “va a male”, quindi non devi per forza disfartene dopo averla usata come solvente per la vernice. Lascia che i residui di pittura si depositino sul fondo del contenitore.
- La cosa migliore è comprare acquaragia in piccole quantità e riusarla per molto tempo. Essa infatti evapora molto lentamente.[2]
-
3Togli il coperchio, versa l’acquaragia pulita in un nuovo contenitore spesso e adatto a contenere i rifiuti. Etichettalo immediatamente per poterlo riutilizzare. Metti la pittura rimasta sul fondo in una lettiera per gatti.
- Metti in pratica il metodo seguente per disfarti del colore e dei rifiuti dei gatti in modo appropriato.
- Nei negozi di belle arti, di ferramenta o su internet puoi comprare contenitori per conservare i solventi in modo sicuro. Non tutti i contenitori di plastica sono adatti a questo scopo, perché con il tempo il solvente potrebbe consumare la plastica e romperla.
-
4Usa l’acquaragia per diluire i colori a olio. Questo solvente è adatto sia ai colori ad olio per uso domestico, sia a quelli impiegati nell'arte. Aggiungi alla vernice piccole quantità, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Se pensi di aver messo troppo solvente, aggiungi altra vernice. Un colore troppo diluito non aderirà alla tela. Al contrario, se usi troppa vernice l’effetto sarà opposto.[3]
-
5Puoi donare l’acquaragia in più chiamando un centro cooperativo di costruzioni, una scuola d’arte o un centro di apprendimento nella tua zona. Almeno non andrà sprecata.Pubblicità
Disfarsi dell’Acquaragia
-
1Chiama il comune o l'ufficio competente per saperne di più sullo smaltimento di materiali pericolosi. Molte città scelgono giorni appositi per lo smaltimento, in modo da diminuire l’inquinamento. A volte il ritiro dei rifiuti è gratuito o sponsorizzato da un’azienda locale.
-
2Metti la lettiera per gatti in cui hai versato l'acquaragia sporca di vernice tra i tuoi rifiuti domestici.
-
3Chiama la società che si occupa dei rifiuti o l'ufficio competente per sapere se puoi portare rifiuti pericolosi. Se devi liberartene, puoi anche lasciare i rifiuti nel loro contenitore d’origine e pagare un’agenzia locale che si occupa dello smaltimento di questi materiali.
-
4Metti dell’altro solvente sulla lettiera e porta il tutto in discarica. Rendi noto il contenuto agli addetti e paga una tassa per evitare di contaminare l’acqua del terreno.
-
5Non buttare stracci unti o pennelli sporchi di pittura nella spazzatura. Potrebbero prendere fuoco. Compra un contenitore apposito e pulisci tutto con solvente, sapone e acqua.[4]
- Puoi anche cercare di convertire il contenitore che usavi in uno apposito per i rifiuti pericolosi.
-
6Lascia i contenitori vuoti aperti per farli asciugare. Puoi sbarazzarti del contenitore in un centro di riciclaggio. I residui rimanenti non influenzeranno il riciclo.[5]Pubblicità
Consigli
- Compra un armadietto speciale per conservare i prodotti infiammabili. Puoi metterci dentro vernici, stracci, pennelli e solventi.
Avvertenze
- Non buttare mai l’acquaragia nello scarico o nella fognatura. Contaminerebbe l’acqua del terreno!
- Sappi che l’acquaragia non può essere versata sul terreno o nella spazzatura. Devi sbarazzartene nel modo opportuno, rivolgendoti a un’agenzia che si occupa dello smaltimento di materiale pericoloso.[6]
Cose che ti Serviranno
- Un contenitore per la vernice infiammabile
- Lettiera per gatti
- Un contenitore per i rifiuti oleosi
- Un contenitore plastico apposito per i solventi
- Etichette
Riferimenti
- ↑ http://en.wikipedia.org/wiki/Mineral_spirits
- ↑ http://www.oregonmetro.gov/index.cfm/go/by.web/id=581
- ↑ http://www.professionalartistmag.com/news/2009/mar/16/using-solvents/
- ↑ http://www.professionalartistmag.com/news/2009/mar/16/using-solvents/
- ↑ http://www.ecolife.com/recycling/hazardous/how-to-recycle-disposal-paint-thinner.html
- ↑ http://www.oregonmetro.gov/index.cfm/go/by.web/id=581
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 32 873 volte