Può succedere a tutti di non prestare attenzione mentre si è in bagno e di sentire improvvisamente uno "spalsh", il rumore di un oggetto caduto nel WC. All'inizio potresti essere tentato di azionare lo sciacquone e ignorare l'accaduto invece di infilare la mano nelle fredde e nauseanti profondità di una tazza piena di chissà cosa! Tuttavia, non è il caso di disperare; una volta superata la fase difficile del recupero, puoi igienizzare facilmente la maggior parte degli oggetti in modo che siano ancora sicuri da usare.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Recuperare e Risciacquare l'Oggetto

  1. 1
    Prendi un paio di guanti di gomma. Se sei abbastanza fortunato da aver perso l'oggetto nel WC di casa tua, preparati tenendo un paio di guanti di gomma a portata di mano. Indossarli prima di mettere una mano nel gabinetto pieno di germi rende il compito più sopportabile. Se sei fuori casa e non hai il privilegio dei guanti, devi valutare se vale la pena affrontare la cosa a mani nude.[1]
    • Non azionare lo sciacquone se l'oggetto è troppo grande per i tubi del water, altrimenti dovrai gestire una situazione ben peggiore.[2]
    • Dando per scontato che i guanti non siano disponibili, rifletti rapidamente e utilizza un altro strumento, come un mucchio di carta igienica o un sacchetto di plastica capovolto, per proteggere la mano dalla sporcizia in cui è caduto il tuo effetto personale.
    • Se non puoi sopportare l'idea di sporcarti le mani, sappi che alcuni oggetti, come i gioielli o le chiavi di casa, possono essere "pescati" con un appendiabiti di metallo piegato come un gancio.
  2. 2
    Agisci rapidamente. Che tu abbia dei guanti o no, cerca di ridurre al minimo il tempo durante il quale la mano resta nell'acqua sporca del WC; infilala nel water con un rapido movimento, afferra l'oggetto ed estrailo lasciando che l'acqua in eccesso goccioli nella tazza. I gabinetti sono terreno fertile per ogni sorta di batteri e virus, ai quali meno ti esponi e meglio è.
    • Mantieni una presa salda sull'effetto personale in modo che non cada nuovamente; se scivola più a fondo nello scarico, potresti perderlo per sempre.
  3. 3
    Se non si tratta di un oggetto elettronico, risciacqualo sotto l'acqua corrente calda. Partendo dal presupposto che non sia caduto il cellulare o il telecomando, puoi risciacquare l'oggetto dalla sporcizia del WC per tutto il tempo che desideri. Apri il rubinetto dell'acqua calda in modo che questa raggiunga la massima temperatura; se c'è del sapone, strofinalo sulle mani per creare una bella schiuma e procedi immediatamente con un lavaggio superficiale. Tieni l'effetto personale sotto il flusso d'acqua accertandoti che questi raggiunga ogni zona.
    • I dispositivi elettronici e quelli che si danneggiano facilmente con l'acqua devono essere gestiti in altro modo.
    • Forse l'acqua calda e un sapone antibatterico aggressivo sono le uniche cose che ti servono per igienizzare l'elemento caduto nel WC, ma potresti sentirti più sicuro se procedi anche con altri metodi.
  4. 4
    Lavati accuratamente le mani. Prima di pulire a fondo l'oggetto, prenditi alcuni minuti per disinfettare le mani con acqua calda e sapone; dopotutto, le hai infilate nel WC. Se sei stato abbastanza fortunato da poter usare dei guanti in lattice o per lavare i piatti, toglili e gettali nella spazzatura prima di lavarti.[3]
    • Ricorda di strofinare la zona fra le dita e sotto le unghie, i punti in cui i batteri tendono ad annidarsi.[4]
    • Probabilmente, vale la pena strofinare qualsiasi cosa sia entrata in contatto con l'acqua del gabinetto usando un disinfettante.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Pulire con dei Prodotti Disinfettanti

  1. 1
    Usa delle salviette umidificate o uno spray disinfettante. Compra un prodotto chimico potente che possa uccidere qualsiasi batterio che si è depositato sull'oggetto sporco. Se questo ha una superficie liscia e uniforme, strofinalo accuratamente con le salviettine umidificate; se è realizzato con materiale poroso o presenta molte irregolarità e protrusioni, spruzza del disinfettante per distribuire il liquido ovunque.[5]
    • I prodotti come Lysoform, Amuchina, Napisan Bagno sono disponibili in tutti i supermercati e puoi usarli senza correre il rischio di danneggiare l'oggetto.[6]
    • Le salviettine disinfettanti possono essere usate per pulire qualsiasi cosa, dai giocattoli ai gioielli e perfino gli occhiali da sole. I prodotti spray sono più indicati su elementi quali le spazzole e i capi di abbigliamento che non si possono lavare in lavatrice.
    • Cerca di usare un disinfettante che non contenga candeggina come principio attivo; questa sostanza macchia o corrode alcuni materiali.
  2. 2
    Pulisci tutte le parti esposte dell'oggetto. Mentre applichi il disinfettante, assicurati di trattare la maggiore superficie possibile dell'elemento che hai recuperato dal WC. I batteri possono rimanere nelle fessure e nelle incisioni difficili da raggiungere; se non li elimini, continuano a riprodursi e potrebbero addirittura causare una malattia. Non correre alcun rischio e pulisci l'effetto personale anche più volte per garantire una perfetta igiene.[7]
    • Non usare prodotti liquidi spray o salviettine bagnate sui dispositivi elettronici; puoi riportare questi oggetti alle loro condizioni originali usando piccole dosi di alcol denaturato.
    • I vapori rilasciati dai detergenti igienizzanti possono essere molto forti; usa questi prodotti solo in ambienti ben ventilati o all'aperto. Dirigi l'ugello o tieni le salviettine lontano dal viso mentre lavori.
  3. 3
    Lascia agire il prodotto prima di asciugare le superfici. Non risciacquare e non strofinare l'oggetto con un panno asciutto subito dopo averlo trattato con l'igienizzante, ma aspetta qualche minuto in modo che il principio attivo continui a uccidere i batteri che si trovano sulla superficie; al termine, asciuga il tutto con uno straccio asciutto rimuovendo ogni traccia di prodotto chimico.[8]
    • Risciacqua e asciuga l'elemento ancora una volta dopo aver applicato il disinfettante, per accertarti che sia davvero pulito.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Igienizzare gli Oggetti Delicati con l'Alcol Denaturato

  1. 1
    Prendi una confezione di alcol denaturato e dell'ovatta. Vai alla farmacia o al supermercato più vicino per acquistare dell'alcol isopropilico o denaturato e una confezione di batuffoli di cotone. Questa sostanza è l'ideale per igienizzare i dispositivi elettronici come i cellulari, i telecomandi e tutti gli altri oggetti che non possono essere esposti all'acqua.[9]
    • Scegli un alcol con un elevato grado di purezza (60-90%), senza additivi o profumi.
    • Un piccolo flacone di questo prodotto costa solo pochi euro, ma si rivela utile per numerosi compiti di pulizia.
  2. 2
    Impregna un batuffolo di ovatta con l'alcol. Togli il tappo del flacone, prendi un po' di ovatta e lascia che le fibre assorbano il liquido; scuoti il batuffolo per un paio di volte per eliminare l'umidità in eccesso e premilo poi con forza sul palmo della mano o un panno pulito.[10]
    • Il batuffolo non deve essere eccessivamente impregnato, altrimenti l'alcol gocciolerà e penetrerà nelle fessure del cellulare, dell'orologio o degli auricolari.
    • Questo metodo di sterilizzazione viene usato da molto tempo in medicina e si è dimostrato efficace.[11]
  3. 3
    Strofina l'oggetto che hai recuperato dal WC. Usa l'ovatta inumidita di alcol per igienizzare qualsiasi cosa sia caduta nel gabinetto. Questa procedura permette di uccidere i batteri presenti sulla superficie esterna senza esporre i delicati componenti elettronici all'eccesso di umidità. Al termine, tampona l'elemento con un panno pulito per assorbire quanto resta dell'alcol e lascia che si asciughi all'aria.[12]
    • L'alcol denaturato evapora in fretta e non lascia residui.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Far Bollire gli Oggetti Solidi

  1. 1
    Riempi una pentola grande con acqua e porta quest'ultima a bollore. Usa un tegame piuttosto capiente (in base alla dimensione dell'oggetto che devi igienizzare) e mettilo sul fornello a fuoco medio-alto finché la superficie dell'acqua non si riempie di bolle. Il calore dell'acqua bollente distrugge immediatamente i microbi che si trovano sugli oggetti di materiale robusto e difficili da pulire.[13]
    • Questo metodo è perfetto per igienizzare gli elementi solidi, a pezzo unico che non si rompono facilmente, come gli spazzolini da denti, i pettini, i contenitori per bere e qualsiasi altra cosa di plastica o vetro.
  2. 2
    Immergi l'oggetto. Mettilo nell'acqua bollente usando un paio di pinze da cucina. Dovresti lasciarlo in ammollo per 1-20 minuti, in base alle sue dimensioni e al materiale con cui è realizzato; un'esposizione prolungata al calore potrebbe deformarlo. Muovi l'elemento nell'acqua per lavare via i germi che si sono concentrati sulla superficie.[14]
    • Assicurati di proteggere le mani dal calore; indossa dei guanti di gomma o quelli da forno anche se utilizzi le pinze.
    • Lasciando gli oggetti di plastica o di metallo delicato nell'acqua bollente per troppo tempo corri il rischio che si fondano.
  3. 3
    Mettilo da parte ad asciugare. Estrailo dalla pentola e scuotilo un po' per eliminare l'acqua in eccesso; avvolgilo in un telo asciutto e pulito per poi esporlo all'aria. Una volta che l'umidità residua è evaporata, l'effetto personale dovrebbe essere come nuovo.
    • Se l'oggetto ha un coperchio o una copertura, toglilo per esporlo all'aria ed evitare la formazione di muffa.[15]
    Pubblicità

Consigli

  • Fai attenzione agli oggetti personali quando ti trovi vicino a un water aperto; è sempre meglio prevenire questo tipo di problemi.
  • Chiudi la valvola dell'acqua che alimenta lo sciacquone per evitare che l'oggetto venga accidentalmente scaricato o si incastri nei tubi a una maggiore profondità.
  • Se hai un taglio aperto o delle vesciche sulle mani, indossa dei guanti o altri strumenti di protezione.
  • Se ti è caduto un effetto personale nel WC appena usato, non significa che tu l'abbia perso per sempre. L'urina e le feci sono nauseabonde, ma non ti uccideranno; assicurati solamente di lavarti accuratamente le mani al termine del recupero.
  • Se hai perso un oggetto in un bagno pubblico e non hai il coraggio di prenderlo, chiama il custode.
Pubblicità

Avvertenze

  • Quando maneggi oggetti che sono entrati in contatto con gli escrementi umani, c'è sempre il rischio di infettarsi con l'E. coli, la salmonella, il virus dell'epatite e molti altri agenti patogeni. Lavati le mani con la maggiore frequenza possibile prima, durante e dopo il processo di disinfezione.
  • Se un oggetto è caduto nel WC o è stato trattato con prodotti disinfettanti potenzialmente tossici, evita di metterlo in bocca o vicino ad essa.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Guanti di gomma
  • Acqua per risciacquare
  • Sapone antibatterico
  • Salviettine umidificate o spray disinfettante
  • Alcol denaturato
  • Batuffoli di cotone
  • Acqua bollente
  • Pinze o colino
  • Panni asciutti

Informazioni su questo wikiHow

Ashley Matuska
Co-redatto da:
Titolare di Dashing Maids
Questo articolo è stato co-redatto da Ashley Matuska. Ashley Matuska è titolare e fondatrice di Dashing Maids, un'impresa di pulizie focalizzata sull'ecosostenibilità che si trova a Denver, nel Colorado. Lavora nel settore delle pulizie da più di 5 anni. Questo articolo è stato visualizzato 14 306 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità