Questo articolo è stato co-redatto da Gina Almona. Gina Almona è la proprietaria di Blo It Out, un salone di bellezza che si trova a New York. Con oltre 20 anni di esperienza nel campo dell'estetica, il lavoro di Gina è stato pubblicato su People Magazine, Time Out New York e Queens Scene. È stata in grado di portare e mantenere una ventata di aria fresca nel settore facendo dimostrazioni e partecipando a fiere e workshop come l'International Beauty Show. Ha studiato cosmetologia presso la Long Island Beauty School (Astoria).
Questo articolo è stato visualizzato 74 778 volte
Se i tuoi capelli si annodano facilmente, prova un balsamo cremoso o un olio idratante prima di ricorrere a un drastico taglio corto. Lasciando questi prodotti in posa per qualche ora o per tutta la notte, i tuoi capelli dovrebbero risultare più facili da pettinare. Pettinarli potrebbe essere ancora noioso, ma sicuramente più efficace e meno doloroso.
Passaggi
Usare Trattamenti per Capelli
-
1Scegli un trattamento. Prova un comune balsamo, se non l’hai ancora fatto; se, invece, i tuoi capelli sono sempre molto annodati, potresti cercare altre soluzioni. Le maschere sono perfette per idratare la tua chioma e renderla più facile da districare. In alternativa, puoi provare l’olio di cocco, d’oliva o d’argan, specialmente se hai i capelli afro. Se non ti piace l’effetto dell’olio sui capelli, prova uno spray districante.
- Alcune persone usano la maionese, ma rischierebbe di lasciarti uno strano odore nei capelli e potrebbe non funzionare bene come altre opzioni.
-
2Inumidisci i capelli. Spruzza dell’acqua sui capelli o sciacquali sotto la doccia o nel lavandino. Molti trattamenti vanno applicati sui capelli umidi; se li lasci gocciolanti, invece, li rendi solo più fragili e sensibili alla rottura.[1]
-
3Applica il trattamento. Prendi un po’ del prodotto scelto, in proporzione alla lunghezza dei tuoi capelli e applicalo su tutta la chioma, comprese le punte. Prova a lavorare per sezioni invece che su tutta la testa contemporaneamente; eviterai di annodare i capelli ancora di più.
-
4Aspetta il tempo necessario. Se usi un balsamo normale, ci vorranno solo pochi minuti. Alcuni oli, come quello di cocco, devono essere lasciati in posa almeno per 30 minuti ma, comunque, non più di due ore. Le maschere variano a seconda della marca e di quanto riportato sulla confezione ma, di solito, vanno lasciate in posa un’ora o, in alcuni casi, tutta la notte.
- Per proteggere e tenere in ordine i capelli, indossa una cuffia da doccia o un sacchetto di plastica, fermato con una fascia. Se vuoi, puoi indossare un cappello aderente sopra al sacchetto, per accelerare il processo.
-
5Districa i nodi più semplici con le dita. Una volta che il trattamento ha fatto effetto, cerca di sbrogliare le sezioni intricate di capelli. Piccoli nodi e matasse possono essere divisi in grovigli più piccoli, dalle punte alle radici.
- Non sbroglierai tutti i nodi durante questo passaggio; se vedi che non riesci a districare una sezione, passa a quella successiva.
Pubblicità
Districare i Capelli Annodati
-
1Usa un pettine a denti larghi. Per districare bene i capelli, te ne serve uno con denti spessi e ben distanziati; quelli a denti fini e le spazzole rischiano di incontrare troppa resistenza, finendo per impigliarsi nelle ciocche.
-
2Parti dalle punte. Posiziona il pettine a pochi centimetri dalle punte e inizia a spazzolare verso il basso. Continua finché non ti liberi dei nodi, poi sposta il pettine più in alto. Fallo su tutte le punte; per ottenere buoni risultati, potresti metterci anche un’ora.
-
3Tieni i capelli sollevati, per non sentire dolore. Se hai il cuoio capelluto sensibile, tieni in mano la ciocca che pettini; tienila ferma tra le dita o falle fare un giro, per evitare che il pettine tiri direttamente le radici. Pettina la parte di ciocca che rimane sotto le dita e spostati verso il basso man mano che districhi i capelli.
-
4Se necessario, applica altro balsamo o olio. Applica una goccia di prodotto su un nodo particolarmente resistente e strofina con le dita; lubrificherà ulteriormente la ciocca, riducendo il groviglio.
-
5Riduci le matasse usando le forbici. Se un groviglio di nodi non si sbroglia nonostante i tuoi sforzi, potresti dover sfoltire la ciocca. Apri le forbici e tieni fermi i capelli con l’altra mano; Fai scorrere la lama inferiore delle forbici lungo la chioma, tirando delicatamente, in modo da eliminare i ciuffi di troppo.
-
6Termina con un pettine a denti fini. Usane uno a denti larghi per eliminare tutti i nodi, poi passa a quello a denti fini per togliere quelli più piccoli e residui.
-
7Risciacqua. Una volta finito, elimina ogni traccia di prodotto. Se hai i capelli veramente crespi, lavora ciocca per ciocca, sciacquandone una alla volta; in questo modo eviterai che si arruffino di nuovo.Pubblicità
Prevenire l’Arruffamento
-
1Usa un siero senza risciacquo. Puoi lasciarli sui capelli per diverse ore; idratano, evitando l’effetto crespo tipico di quando i capelli asciugano.
-
2Spazzola i capelli quando sono umidi ma non gocciolanti. Da asciutti, i capelli sono fragili e difficili da spazzolare; da bagnati, invece, sono deboli e inclini alla rottura. Trova la giusta via di mezzo, spazzolandoli quando sono umidi ma non gocciolanti.
-
3Intreccia i capelli prima di coricarti. Se al mattino ti ritrovi con una chioma indomabile, fai una treccia prima di andare a dormire; i tuoi capelli non avranno modo di annodarsi.
-
4Elimina i nodi più facili, prima di lavare i capelli. Se sono molto crespi, dividili in due sezioni e fermale con delle mollette. Scioglile una alla volta mentre fai la doccia e poi rilega la prima, una volta che passi alla seconda. In questo modo i capelli non dovrebbero annodarsi.
- Uno shampoo leggero, che faccia poca schiuma e sia senza sodio laurilsolfato, è indicato per questo tipo di capelli.
Pubblicità
Consigli
- Gli oli e i prodotti che ne contengono, aiutano a lubrificare le ciocche, contribuendo a districarle. Se vuoi usare un prodotto per eliminare il grasso dai capelli, aspetta che i nodi siano del tutto sbrogliati.