Questo articolo è stato co-redatto da Patrick Evan. Patrick Evan è il titolare di Patrick Evan Salon, un salone da parrucchiere di San Francisco. Lavora come parrucchiere da oltre 25 anni e possiede il salone da più di 15. Il Patrick Evan Salon è stato votato come il Miglior Salone da Parrucchiere di San Francisco dalla rivista Allure.
Questo articolo è stato visualizzato 14 942 volte
I trattamenti alla cheratina possono rendere i capelli lisci, lucidi e liberi dal temuto effetto crespo . Tuttavia, nei primi tre giorni che seguono la realizzazione del trattamento, devi proteggerli dalla formazione di pieghe e onde, anche quando dormi. Fortunatamente, è facile proteggerli dormendo su una federa di seta. Poi, se durante la notte i capelli dovessero segnarsi o incresparsi, usa la piastra per lisciarli. Inoltre, prenditene cura per mantenere l’effetto liscio e gli splendidi risultati ottenuti grazie al trattamento.
Passaggi
Proteggere i Capelli Durante la Notte
-
1Lascia i capelli sciolti quando vai a dormire. I capelli devono mantenersi completamente lisci per i primi tre giorni, in modo che i principi attivi del trattamento possano fissarsi nel fusto. Cuffie da notte, elastici e altri accessori lasciano dei segni sui capelli, quindi evitali. Vai invece a dormire con i capelli sciolti [1] .
- Se i capelli vengono piegati, rimarrà un segno nel punto in cui si formerà la piega. Non basta evitare l’uso di elastici e fermacoda; non bisogna indossare nemmeno cuffie e altri accessori simili.
-
2Procurati una federa di seta o raso per prevenire pieghe ed effetto crespo. La seta è liscia, quindi riduce la frizione fra capelli e federa. Cercane una al 100% in seta o raso per proteggere la capigliatura. Sostituisci le federe di tutti i cuscini che usi per dormire [2] .
- Tieni a mente che una federa di cotone può fare increspare i capelli o rovinare i risultati del trattamento.
-
3Dormi in posizione supina per fare in modo che i capelli si mantengano dritti. Quando ti metti a letto, liscia i capelli verso il basso, in modo che rimangano piatti sotto la testa. Poi, posiziona il capo con cura sul cuscino affinché i capelli si mantengano distesi. Realizzato il trattamento, cerca di dormire sulla schiena le prime tre notti [3] .
- Se dormi su un lato o in posizione prona, i capelli potrebbero ondularsi o incresparsi. Prova a posizionare dei cuscini o una coperta piegata intorno al corpo per evitare di girarti sul fianco. Questo potrebbe aiutarti a rimanere in posizione supina.
Pubblicità
Rimediare alla Comparsa di Segni ed Effetto Crespo
-
1Spazzola i capelli non appena ti svegli, in modo che siano lisci e dritti. I capelli saranno probabilmente un po’ spettinati al risveglio. Questo non è un problema, ma è importante lisciarli il prima possibile per evitare che i risultati del trattamento vengano rovinati. Spazzolali per rimuovere i nodi e lisciarli [4] .
- Grazie al trattamento, i capelli non dovrebbero risultare eccessivamente crespi o gonfi .
- Non spruzzare alcun prodotto sui capelli prima di spazzolarli.
-
2Controlla i capelli dopo averli spazzolati per assicurarti che siano lisci. Sebbene la federa di seta minimizzi il rischio che i capelli vengano segnati o si increspino, questo potrebbe comunque accadere. Esamina i capelli al mattino usando lo specchio del bagno e uno specchietto portatile. Sistema lo specchietto in un modo tale da riuscire a vedere il retro della capigliatura. Se dovessi notare pieghe, irregolarità o effetto crespo, usa una piastra per rimediare [5] .
- Assicurati che i capelli siano completamente lisci, privi di segni o effetto crespo. Anche i segni meno evidenti vanno lisciati con una piastra, altrimenti rimarranno sulla capigliatura una volta che la cheratina si sarà fissata.
-
3Asciuga i capelli con un phon qualora dovessi sudare mentre dormi. È normale sudare mentre si dorme, quindi non preoccuparti se i capelli dovessero essere umidi al mattino. Assicurati solo di asciugarli quanto prima. Imposta l’asciugacapelli a una temperatura media, quindi asciuga bene i capelli [6] .
- Evita le temperature elevate, in quanto possono causare più danni ai capelli. Preferisci una temperatura moderata e cerca di usare un termoprotettore per minimizzare i danni .
-
4Usa una piastra per lisciare le pieghe o rimediare all’effetto crespo nei primi tre giorni. È molto importante lisciare le pieghe o le onde non appena ne noti qualcuna. Questo può aiutare a fissare la cheratina, in modo che i capelli rimangano lisci e liberi dall’effetto crespo. Passa la piastra sui capelli per un paio di volte allo scopo di appiattirli nuovamente [7] .
- Nei primi tre giorni, usa la piastra ogni volta che noti segni, onde o effetto crespo. In caso contrario, la cheratina potrebbe non fissarsi.
Pubblicità
Prendersi Cura dei Capelli Trattati
-
1Tocca e spazzola i capelli il meno possibile nei primi tre giorni. È possibile spazzolarli di tanto in tanto per renderli nuovamente lisci. Tuttavia, spazzolarli, toccarli o giocarci può causare pieghe, onde e altri segni, danneggiando i risultati del trattamento. Non toccare i capelli per i primi tre giorni, eccetto quando devi rimediare a pieghe o all'effetto crespo [8] .
- Passati tre giorni, potrai spazzolarli quanto desideri.
-
2Dopo il quarto giorno, lava i capelli due o tre volte alla settimana. Non lavarli per almeno tre giorni in seguito alla realizzazione del trattamento. Successivamente, potrai farti lo shampoo due o tre volte alla settimana. Questo ti aiuterà a mantenere i capelli puliti e ad allungare la durata del trattamento [9] .
- Ogni volta che ti fai lo shampoo, viene rimossa della cheratina dai capelli. Questo significa che i lavaggi frequenti possono accorciare la durata del trattamento.
- Se i capelli dovessero sporcarsi o ungersi prima del tempo, usa uno shampoo secco per rimuovere sporco e sebo in eccesso.
-
3Usa uno shampoo privo di solfati e cloro per evitare di perdere cheratina. Solfati e cloro possono rimuovere la cheratina dai capelli, con il rischio di rovinare i risultati del trattamento. Leggi le etichette di shampoo e balsamo per assicurarti che non contengano questi ingredienti. Prova a comprare prodotti specifici per capelli trattati con cheratina [10] .
- Puoi trovare prodotti etichettati come “senza solfati” o “senza cloro”.
- Chiedi al tuo parrucchiere di raccomandarti gli shampoo e i balsami più indicati per le tue esigenze.
-
4Applica l’olio di cocco o di argan dopo tre giorni per idratare i capelli. Il trattamento alla cheratina potrebbe renderli secchi, quindi ti conviene usare un prodotto idratante. Utilizza dell’olio di cocco o di argan puro per nutrire i capelli trattati a partire dal terzo giorno. Versa una piccola quantità di prodotto sul palmo e sfrega le mani fra loro. Poi, passale sui capelli [11] .
- Se necessario, versa maggiori quantità di olio sulle mani per rivestire tutta la capigliatura.
- Assicurati che l’olio di cocco o di argan sia puro al 100%.
-
5Aspetta fino al quarto giorno per mettere in piega i capelli, in modo che i principi attivi del trattamento si fissino nel fusto. Dal momento che è importante mantenere i capelli lisci per i primi tre giorni, non puoi acconciarli in modo particolare durante questo intervallo di tempo. Puoi tuttavia farlo una volta che saranno passati tre giorni. Ricomincia a metterli in piega e a fare le tue pettinature abituali dal quarto giorno [12] .
- Ciò include la realizzazione di onde, ricci, raccolti o trecce.
- Inoltre, dovrai aspettare fino al quarto giorno per usare accessori per capelli – come fasce, elastici, fermacoda o fermagli.
-
6Evita di nuotare per quattro giorni. Quando ricominci a nuotare, indossa sempre una cuffia nell’acqua trattata con cloro. Non bagnare i capelli nei giorni successivi al trattamento, in quanto questo può rovinarne i risultati. Inoltre, il cloro delle piscine e delle vasche idromassaggio può rimuovere velocemente la cheratina dai capelli. Evita piscine e vasche idromassaggio per i primi quattro giorni dopo il trattamento. Poi, indossa sempre una cuffia prima di immergerti [13] .
- Se non hai una cuffia da nuoto, lavati i capelli entro quattro o cinque minuti all’uscita dalla piscina o dalla vasca idromassaggio.
Pubblicità
Consigli
- Non indossare accessori per capelli nei primi tre giorni dopo il trattamento, fra cui elastici, fasce, fermagli, cappelli, cuffie o occhiali da sole. Possono lasciare dei segni sui capelli [14] .
Avvertenze
- Dormire con i capelli piegati o legati può rovinare i risultati ottenuti con il trattamento alla cheratina [15] .
Cose che ti Serviranno
Proteggere i Capelli Durante la Notte
- Federa di seta
- Cuscini extra (facoltativi)
- Coperte (facoltative)
Rimediare alla Comparsa di Segni ed Effetto Crespo
- Spazzola
- Specchio del bagno
- Specchietto portatile
- Asciugacapelli
- Piastra
Prendersi Cura dei Capelli Trattati
- Spazzola
- Shampoo e balsamo senza solfati e cloro
- Olio di cocco o di argan (facoltativo)
- Cuffia da nuoto (facoltativa)
Riferimenti
- ↑ https://allaboutthegloss.com/brazilian-blowdry-questions-answered/43/
- ↑ https://www.getthegloss.com/article/hair-washing-mistakes-the-hair-doctor-wants-you-to-know-about
- ↑ https://softerhair.com/straightening-treatments/brazilian-keratin-treatment/brazilian-keratin-aftercare/
- ↑ https://softerhair.com/straightening-treatments/brazilian-keratin-treatment/brazilian-keratin-aftercare/
- ↑ https://softerhair.com/straightening-treatments/brazilian-keratin-treatment/brazilian-keratin-aftercare/
- ↑ https://softerhair.com/straightening-treatments/brazilian-keratin-treatment/brazilian-keratin-aftercare/
- ↑ https://allaboutthegloss.com/brazilian-blowdry-questions-answered/43/
- ↑ https://softerhair.com/straightening-treatments/brazilian-keratin-treatment/brazilian-keratin-aftercare/
- ↑ https://allaboutthegloss.com/brazilian-blowdry-questions-answered/43/
- ↑ https://www.instyle.com/hair/brazilian-blowouts-guides-tips
- ↑ https://softerhair.com/straightening-treatments/brazilian-keratin-treatment/brazilian-keratin-aftercare/
- ↑ https://softerhair.com/straightening-treatments/brazilian-keratin-treatment/brazilian-keratin-aftercare/
- ↑ https://allaboutthegloss.com/brazilian-blowdry-questions-answered/43/
- ↑ https://softerhair.com/straightening-treatments/brazilian-keratin-treatment/brazilian-keratin-aftercare/
- ↑ https://softerhair.com/straightening-treatments/brazilian-keratin-treatment/brazilian-keratin-aftercare/