wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 095 volte
L’amianto è un tipo di minerale naturale, le sue fibre pressate in maniera molto forte costituiscono un materiale molto resistente. La sua forza lo rende ideale per l’isolamento (anche ignifugo) e molti altri usi. Purtroppo, l’amianto rappresenta anche un grave rischio per la salute poiché le fibre sottili disperse nell’aria entrano nei polmoni causando delle cicatrici al loro interno (mesotelioma) e il tumore.
Passaggi
-
1Determina quando l’edificio è stato costruito. L’amianto (asbesto) è stato ampiamente usato fra il 1920 e il 1989. Dal 1992, in Italia, ne è vietato l’uso ma non la vendita. L’amianto si trova comunemente negli edifici, ma anche nelle stufe a gas, negli asciugacapelli, in alcuni abiti e nei freni delle auto.
-
2Indossa degli abiti adatti e delle protezioni: guanti, stivali, vecchi vestiti che verranno smaltiti dopo la loro esposizione all’asbesto, una maschera con filtro HEPA.
-
3Ferma ogni condizionatore d’aria, ogni ventilatore o sistema di circolazione dell’aria che potrebbe diffondere le fibre dell’amianto.
-
4Sigilla la zona; non permettere a nessuno di essere contaminato durante la raccolta dei campioni.
-
5Stendi dei teli di plastica sotto l’area da cui verranno presi i campioni, usa del nastro adesivo per fissare i teli.
-
6Spruzza la zona da cui prelevi i campioni con dell’acqua per evitare la diffusione delle fibre.
-
7Pratica un’incisione nel materiale per prendere dei pezzetti di fibre.
-
8Preleva un piccolo campione di materiale che potrebbe essere o contenere asbesto. Sii molto cauto. Metti il campione in contenitori sigillabili ed etichettali per sapere quando e dove è stato prelevato il materiale.
-
9Sigilla la zona da cui hai preso le fibre con un telo di plastica, con del cartongesso o del nastro adesivo per evitare la diffusione di fibre sospette.
-
10Togliti le protezioni e gli abiti, mettili in un sacco di plastica, sigillalo, mettilo in un secondo sacco e chiudi ermeticamente anche quest’ultimo. Fai lo stesso con i teli di plastica che avevi steso sul pavimento.
-
11Contatta un laboratorio specializzato, una ditta qualificata o l’ARPA della tua regione per far analizzare il campione e, allo stesso tempo, per preparare la documentazione necessaria per avviare le procedure di rimozione dell’amianto. Se hai prelevato il campione da solo, devi rivolgerti a un laboratorio certificato per le analisi e consegnare anche le protezioni che hai indossato durante le operazioni affinché provvedano allo smaltimento.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Guanti di protezione
- Stivali
- Vecchi abiti che possono essere smaltiti
- Maschera con filtro HEPA
- Grossi sacchi sigillabili
- Contenitore sigillabile per il campione di materiale sospetto, come un barattolo di vetro con tappo ermetico
- Un grosso rotolo di nastro adesivo isolante
- Teli in plastica per proteggere il pavimento sottostante la zona di prelievo
- Bottiglia spray piena di acqua e qualche goccia di detergente
- Strumento tagliente come un seghetto o taglierina