Usare regolarmente oli permette di lucidare i capelli, idratare il cuoio capelluto e favorire la crescita. Tuttavia, i prodotti oleosi possono essere difficili da rimuovere. È solitamente possibile eliminarli facendo lo shampoo e applicando il balsamo come al solito, ma utilizzare uno shampoo chiarificante può essere ancora più efficace. Esistono anche molti rimedi casalinghi che puoi provare a usare per lavare i capelli, fra cui aceto di mele, bicarbonato di sodio, aloe vera o uova.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare Shampoo e Balsamo

  1. 1
    Lava i capelli per diverse volte. Usa il tuo solito shampoo per lavarli sotto la doccia. Massaggialo a fondo sul cuoio capelluto aiutandoti con le dita e risciacqualo bene con dell'acqua tiepida. Ripeti il procedimento per altre una o due volte qualora fosse necessario.
    • Ultimato il lavaggio, applica del balsamo sui capelli e lascialo in posa per cinque minuti prima di risciacquarlo.
  2. 2
    Se lo shampoo normale non dovesse funzionare, usane uno chiarificante. Gli shampoo chiarificanti hanno la funzione di detergere a fondo i capelli, rimuovendo tutti i i residui e gli accumuli di sporco che si sono formati nel tempo e che sono spesso difficili da rimuovere con gli shampoo normali. Questo tipo di prodotto va usato proprio come uno shampoo tradizionale. Basta applicarlo sui capelli bagnati, massaggiarlo sul cuoio capelluto e sulle lunghezze, quindi risciacquarlo bene [1] .
    • Risciacquato lo shampoo chiarificante, assicurati di lavare i capelli con uno shampoo e un balsamo dalle proprietà idratanti. Lo shampoo chiarificante può infatti rimuovere molte vitamine e minerali dal fusto, causando secchezza. Usare shampoo e balsami idratanti aiuta a recuperare i nutrienti perduti.
  3. 3
    Prova a usare lo shampoo secco per assorbire il sebo in eccesso. Prima di utilizzarlo, passa un asciugamano asciutto e pulito sulle lunghezze. Massaggia leggermente i capelli dalle radici alle punte. Questa procedura aiuta ad assorbire almeno una parte del sebo superficiale. A questo punto applica lo shampoo secco. Spruzzalo sui capelli e lavoralo sul cuoio capelluto [2] .
    • Si consiglia di usare una spazzola dalle setole naturali per aiutare a distribuire gli accumuli di sebo.
    • Se continui ad avere i capelli oleosi, prova ad applicare del talco per bambini dopo avere utilizzato lo shampoo secco. Massaggialo sul cuoio capelluto fino a quando la polvere non sarà sparita completamente.
  4. 4
    Usa del detersivo per piatti in caso di sebo ostinato. Questo prodotto è molto efficace per rimuovere i residui di sporco dai piatti, ma può essere utile anche per i capelli! Basta applicarne due cucchiai (30 ml), massaggiandolo sul cuoio capelluto e sulle lunghezze. Risciacqua bene per assicurarti di eliminarlo completamente: se lo lasci in posa troppo a lungo, può danneggiare i capelli [3] .
    • Usa un detersivo per piatti studiato per pelli sensibili, in modo che sia delicato sui capelli.
    • Risciacquato il detersivo, ricorda di lavare i capelli con shampoo e balsamo. Questo aiuta a reintegrare i nutrienti perduti durante il lavaggio.
  5. 5
    In seguito allo shampoo usa il tuo solito balsamo. A lavaggio ultimato dovresti applicare il balsamo come al solito. Massaggialo sul cuoio capelluto con le dita e distribuiscilo fino alle punte [4] .
    • Lascialo in posa per qualche minuto, quindi risciacqualo bene con dell'acqua tiepida.
  6. 6
    Usa un balsamo senza risciacquo. Una volta che avrai lavato a fondo i capelli e che avrai eliminato anche i residui di sebo più ostinati, usa un balsamo senza risciacquo. Questo prodotto è molto pratico perché non va risciacquato o eliminato in altri modi.
    • I balsami senza risciacquo sono reperibili sotto forma di spray o creme.
    • Se hai difficoltà a eliminare le sostanze oleose dai capelli, puoi usare sia un balsamo normale sia uno senza risciacquo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare Rimedi Casalinghi

  1. 1
    Prepara una pasta con il bicarbonato di sodio. Versa una manciata di bicarbonato sulla mano e aggiungi dell'acqua fino a formare una pasta. Applicala uniformemente procedendo dalle radici alle punte. Lasciala in posa per 15 o 20 minuti, quindi risciacqua con dell'acqua tiepida [5] .
    • Può essere necessario preparare maggiori quantità di pasta per assicurarsi di coprire l'intera capigliatura.
  2. 2
    Risciacqua con l'aceto di mele. Mescola parti uguali di acqua e aceto di mele, quindi applica la soluzione sui capelli aiutandoti con un flacone spray. Massaggiala sul cuoio capelluto, copri i capelli con una cuffia da doccia e lascia l'aceto in posa per 15 minuti. Risciacqua con acqua tiepida. Applica del balsamo sui capelli per ricreare un corretto equilibrio idrolipidico ed eliminare l'odore di aceto [6] .
    • In alternativa puoi risciacquare i capelli usando del normale aceto bianco.
  3. 3
    Usa l'aloe vera. L'aloe vera contiene molti minerali ed enzimi che aiutano a rimuovere gli oli dai capelli. Puoi applicarla direttamente sulla capigliatura e lasciarla in posa per 15 minuti. A questo punto, risciacquali con dell'acqua tiepida.
    • In alternativa, puoi mescolare un cucchiaino di aloe vera in gel con due cucchiai (30 ml) del tuo solito shampoo e un cucchiaino di succo di limone. Amalgama omogeneamente gli ingredienti, applica la miscela sui capelli e lasciala in posa per 15 minuti prima di risciacquarla.
  4. 4
    Risciacqua i capelli con menta e rosmarino. Versa due tazze di acqua in una pentola e regola il fuoco al massimo. Mentre l'acqua si riscalda, aggiungi un ramoscello di rosmarino di circa cinque centimetri e un cucchiaio di foglie di menta. Lascia bollire per qualche minuto. Spremi il succo di un limone nella soluzione e falla raffreddare [7] .
    • Una volta che la soluzione sarà abbastanza fredda al tatto, usala per eliminare il sebo dai capelli. Massaggiala sul cuoio capelluto e lasciala agire per qualche minuto prima di risciacquarla con dell'acqua tiepida.
  5. 5
    Prepara una soluzione a base di uova. Rompi un uovo e versane il contenuto in una ciotola. Sbattilo come se volessi preparare le uova strapazzate, in modo che il tuorlo e l'albume si amalgamino completamente. Aggiungi due cucchiai di acqua fredda e continua a mescolare. Applica la miscela sul cuoio capelluto aiutandoti con le dita [8] .
    • Lasciala in posa per cinque o 10 minuti prima di risciacquarla con dell'acqua fredda.
    • Potresti anche massaggiare un cucchiaino circa di sapone di Castiglia sul cuoio capelluto. Non è necessario distribuirlo fino alle punte. Risciacqua usando dell'acqua tiepida.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kelsey Morey
Co-redatto da:
Parrucchiera e Truccatrice Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da Kelsey Morey. Kelsey Morey è una parrucchiera e truccatrice professionista, modella, titolare e fondatrice di Haus of Pretty, salone con sede a Westport, nel Connecticut. Con oltre 10 anni di esperienza, è specializzata in balayage, cura dei capelli, cura del colore e styling per servizi fotografici. Si è formata presso la Brio Academy of Cosmetology e il John Casablancas Modeling and Career Center. Ha inoltre svolto l'apprendistato presso i saloni di lusso Warren Tricomi. Questo articolo è stato visualizzato 4 074 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità