wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 460 volte
Cucinare provoca spesso odori pungenti che si diffondono in tutta la casa. Quando gli ingredienti si riscaldano rilasciano vari odori difficili da evitare completamente. Dovresti intervenire rapidamente quando senti che in cucina ci sono cattivi odori, perché con il tempo possono peggiorare. Possono anche attirare gli insetti e rendere la preparazione del cibo meno piacevole. Un’attenta pulizia, buona ventilazione e un po' di aceto aiutano nel trattamento degli odori. Continua a leggere per saperne di più.
Passaggi
Odori Immediatamente Percepibili
-
1Pulisci la cucina mentre prepari il cibo. Eliminare subito gli scarti di cibo nel tritarifiuti o nel bidone della spazzatura evita che si fissino sul bancone da lavoro o rilascino gli odori nell’aria.
-
2Lava e risciacqua i piatti mentre cucini o subito dopo. Lava le pentole grandi e le padelle a mano o mettile in lavastoviglie. Se le stoviglie sono troppo sporche e devi tenerle in ammollo, mettile nel lavandino con acqua calda e sapone subito dopo averle usate, per ridurre il tempo di esposizione all’aria che renderebbe l’odore del cibo cotto o il fondo bruciato ancora più pungente.
-
3Togli l’olio da cucina o l’olio per friggere subito dopo l'uso. Se cucini con olio il pesce, l’aglio, le cipolle o altri cibi dall’odore pungente, tieni vicino a te un piccolo cestino dei rifiuti o un sacchetto di plastica. Usa questo contenitore per mettervi gli avanzi che andrebbero raccolti subito dopo la preparazione dei cibi.
-
4Pulisci tutti i mobiletti, armadi e il piano di lavoro dai residui di cibo. Organizzati per pulire le superfici mentre cucini e per fare una pulizia profonda ogni settimana. Le macchie di grasso attirano più residui di cibo, causando più odori, se lasciate troppo a lungo.
-
5Butta via le spugne tutte le settimane. Lava gli strofinacci, le presine e i tappeti a scadenza settimanale. Tutti questi elementi possono restare bagnati e accumulare batteri o muffe.
-
6Inserisci subito gli avanzi in contenitori di plastica o di vetro. Chiudi i contenitori e mettili in frigorifero. In questo modo eviti che gli odori di cibo impregnino la casa.
-
7Installa una cappa nel soffitto, sopra il fornello. I sistemi di ventilazione non solo rimuovono i cattivi odori, ma migliorano anche la qualità dell'aria in cucina. A meno che tu non abbia esperienza e competenza nella costruzione di case, sarà necessario ottenere una consulenza e consigli da una società specializzata nel settore.
- Se non puoi permetterti di installare una cappa o un ventilatore perché supera il tuo budget, apri le finestre. Anche se non è una soluzione possibile in tutte le stagioni dell’anno, tenere le finestre aperte in cucina permette di eliminare i cattivi odori facendoli uscire all’aperto, evitando così che restino intrappolati in casa.
Pubblicità
Odori negli Elettrodomestici
-
1Posiziona a scadenze regolari una scatola aperta di bicarbonato di sodio nel frigorifero per eliminare gli odori che vi si depositano. La sostanza alcalina di questo prodotto aiuta a neutralizzare gli odori acidi di pesce, le macchie appiccicose e alcuni avanzi. Dovresti sostituire la scatola di bicarbonato ogni 30 giorni, perché sulla parte superiore si formano delle incrostazioni dovute all’umidità assorbita, che limitano pertanto la sua azione.
-
2Pulisci il frigorifero, se non riesci a capire l’origine degli odori. È probabile che provengano dai cibi che sono in frigo da più di una settimana. Pulisci quindi ogni settimana per evitare la formazione di "odori misteriosi."
-
3Pulisci il secchio dei residui di cibo ogni settimana. Lava il tritarifiuti (se ne hai uno) facendo scorrere l’acqua per 30 secondi fino a 2 minuti, per assicurarti che i residui scorrano in profondità fino in fondo alle tubature. Metti anche dei cubetti di ghiaccio e fette di limone ogni settimana per sbarazzarti di eventuale cibo rimasto bloccato, e poi risciacqua abbondantemente.Pubblicità
Trattamento degli Odori Pungenti
-
1Metti 3 ciotole di aceto in tutta la cucina, se ha molti odori. L'odore aspro dell'aceto durerà solo 10 o 15 minuti prima di agire per eliminare la puzza. Lascia le ciotole per 6 o 12 ore per ottenere i migliori risultati.
-
2Tratta gli odori peggiori riscaldando l'aceto sul fornello. Riempi una pentola con 1 parte di acqua e 1 parte di aceto. Aggiungi delle scorze d'arancia e di limone per creare un profumo più piacevole.
- Fai sobbollire la soluzione per 1 o 2 ore. Spegni il fornello e lascia che il contenuto della pentola faccia il suo lavoro durante tutta la notte. Il mattino seguente butta la miscela.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Aceto
- Ciotole
- Bicarbonato di sodio
- Fette di limone
- Detergente multiuso
- Contenitori per gli avanzi
- Scorze di arancia e limone
- Pentolino
- Acqua
- Spugne
- Cappa o ventilatore
- Finestre aperte