Alcuni prodotti hanno adesivi difficili da rimuovere e che lasciano dei brutti residui. Questo articolo ti spiegherà come eliminarli senza danneggiarli.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Vetro

  1. 1
    Applica dell'alcool isopropilico sulla parte in cui sono rimasti dei residui.
  2. 2
    Usa la parte affilata di una lama di rasoio per grattarli via: non danneggerà il vetro.
  3. 3
    Assicurati di non puntare la lama direttamente verso il vetro. Dovresti grattare via solo i residui, sfiorando la superficie. Se non ci riesci, bagna la zona interessata con dell'acqua leggermente tiepida.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Legno

  1. 1
    Impregna di acqua calda una spugna.
  2. 2
    Tamponala sui residui rimasti sul legno.
  3. 3
    Stacca lentamente i residui, come procederesti con un adesivo qualsiasi. Ricorda che sarà più facile farlo con l'acqua calda.
  4. 4
    Potresti strofinare uno straccio su questo oggetto, ma ciò dipende dalla tipologia del legno. Se è liscio, questo metodo è preferibile.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Metallo

  1. 1
    Bagna la zona interessata con dell'acqua molto calda. Lasciala agire per 3 minuti.
  2. 2
    Prendi uno straccio e strofinalo vigorosamente sui residui. Sfrega il più possibile, così sarà ancora più efficace.
  3. 3
    Se lo farai correttamente, i residui si arrotoleranno su se stessi, così potrai eliminarli.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Plastica

  1. 1
    Usa l'alcool isopropilico. Ripeti lo stesso metodo spiegato nella sezione dedicata al vetro, ma dovresti procedere in un modo più delicato.

Consigli

  • Per far sciogliere la maggior parte degli adesivi, puoi spruzzare e lasciare agire il WD-40, o un prodotto simile. Lo troverai dal ferramenta.
  • L'acqua bollente è più efficace, ma stai attento quando la usi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se non presti attenzione, rischi di farti male con tutti questi metodi, dunque tieni gli occhi aperti, soprattutto per evitare di tagliarti con la lama del rasoio.
  • Non provare a usare l'acqua calda sul vetro.
  • Non seguire queste procedure per lo schermo di un computer portatile. Leggi questo articolo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Lama di rasoio
  • Acqua tiepida
  • Acqua calda
  • Straccio


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 988 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità