Questo articolo è stato co-redatto da Regina DeCorte. Regina DeCorte è un'esperta di pulizie domestiche e fondatrice di Maid in JC, un servizio di pulizia per la casa nel centro di Jersey City, New Jersey. Ha più di otto anni di esperienza ed è specializzata in pulizia di appartamenti, condomini e case di città utilizzando prodotti naturali. Regina e il suo staff sono in possesso di tutte le licenze richieste e di una copertura assicurativa completa.
Questo articolo è stato visualizzato 15 327 volte
Se hai rovesciato del detersivo, pulirlo non sempre è facile. Il metodo da usare dipende dalla tipologia di prodotto (liquido o in polvere) e dal materiale su cui è caduto (pavimento o moquette/tappeti). Per iniziare, elimina con cura tutti i residui e pulisci a fondo il suolo, quindi conserva adeguatamente il detersivo per assicurarti che l'incidente non si ripeta.
Passaggi
Eliminare il Detersivo Liquido da Moquette e Tappeti
-
1Spruzza dell'acqua tiepida sulla zona interessata. Certo, il detersivo l'ha già bagnata a sufficienza, ma per pulirla a fondo bisogna usare dell'acqua tiepida, efficace per separare i residui di detersivo dalle fibre della moquette o del tappeto. Riempi un flacone spray con dell'acqua tiepida (riscaldala nel forno a microonde o sui fornelli) e impregna la zona interessata [1] .
- Sebbene l'aceto sia un buon detergente multiuso per varie superfici, in questo caso va evitato. Per eliminare il sapone utilizza della semplice acqua, senza aggiungere altri prodotti.
-
2Dopo qualche minuto, prendi uno straccio pulito e cerca di rimuovere la maggior quantità di detersivo possibile. Ti servirà tanto olio di gomito per questo passaggio.
- Per quanto ti sembri di aver eliminato tutto il sapone, ci saranno comunque dei residui. Una volta asciutta, la superficie potrebbe indurirsi. Non preoccuparti: ancora non hai finito.
-
3Usa un pulitore a vapore. Una volta che avrai rimosso una buona parte del sapone con l'aiuto di stracci e olio di gomito, passa un pulitore a vapore sulla moquette fino a eliminare gli ultimi residui e a recuperare la consistenza originale delle fibre [2] .
- Il pulitore può essere noleggiato. Sembrerà eccessivo, ma ne vale la pena per evitare che rimangano residui di sapone sulla moquette o sul tappeto.
- Segui con cura le istruzioni del pulitore. Usa la soluzione di cui è dotato, assicurandoti di non riempire eccessivamente il contenitore [3] .
- Se non vuoi noleggiarlo, puoi fare il lavoro a mano. Versa dell'acqua sulla zona interessata, strofinala e ripeti fino a eliminare tutti i residui di detersivo. Accelera l'asciugatura con un ventilatore.
Pubblicità
Eliminare il Detersivo Liquido da un Pavimento di Piastrelle o Legno
-
1Elimina il detersivo aiutandoti con degli stracci puliti. Se non viene rimosso a fondo, il detersivo liquido lascia residui scivolosi e appiccicosi sul pavimento, che possono anche attirare polvere e lanugine. È dunque necessario eliminarlo quanto prima possibile aiutandosi con dei tovaglioli di carta o degli stracci.
- Non rimandare. Il detersivo liquido rende scivolose le superfici, senza contare che un bambino o un animale potrebbe portarselo alla bocca [4] .
-
2Passa uno straccio sulla zona interessata per rimuovere tutti i residui. Immergi il panno in acqua tiepida. Se sono rimasti residui che non riesci a vedere, l'acqua formerà della schiuma. Continua a lavare fino a eliminarli completamente.
- Lo straccio rimuoverà tutti i residui rimasti in seguito alla pulizia.
-
3Asciuga bene la zona con uno straccio o un asciugamano. Eliminato il sapone e passato lo straccio per rimuovere gli ultimi residui, asciuga la zona con un panno pulito. In questo modo eviterai che la superficie rimanga scivolosa o si sporchi nel caso in cui qualcuno dovesse passarci sopra.Pubblicità
Eliminare il Detersivo in Polvere
-
1Rimuovi gli eccessi aiutandoti con una paletta. Non conviene passare l'aspirapolvere o la scopa su un mucchietto di detersivo in polvere. Per iniziare, raccogline la maggiore quantità possibile con una paletta. Se devi pulire una moquette o un tappeto, evita di farlo polverizzare ulteriormente. Raccoglilo delicatamente dalla parte superficiale del mucchietto.
-
2Raccogli gli ultimi residui con un classico aspirapolvere. È il metodo più veloce ed efficace che ci sia per eliminare il detersivo in polvere. Se è caduto vicino alla lavatrice, può essere necessario spostarla o usare un beccuccio stretto per aspirare la polvere sottostante.
- Evita di bagnare la polvere, altrimenti rischi di peggiorare la situazione.
- Se non hai un aspirapolvere, usa la scopa, ma è meno veloce.
-
3Guardati intorno per vedere se sono rimasti dei residui. È possibile che il detersivo sia caduto anche in altri punti. Per pulire a fondo, controlla sotto la lavatrice e intorno a essa.Pubblicità
Prevenire Versamenti Futuri
-
1Conserva il detersivo in un posto più indicato. Se ti cade spesso, ti conviene riconsiderare il metodo di conservazione. Mettilo in un punto facile da raggiungere, dove difficilmente venga rovesciato.
- Non lasciarlo sulla lavatrice o sull'asciugatrice. Il movimento della macchina può farlo cadere.
- Se lo lasci a terra, quasi sicuramente verrà rovesciato.
-
2Considera un altro tipo di contenitore. Online e al supermercato puoi trovare numerosi recipienti per detersivi che, oltre a nascondere i flaconi originali, permettono di conservare il prodotto in maniera pulita e sicura. Anche mettere delle mensole può aiutarti a sfruttare al meglio lo spazio [5] .
- Se usi del detersivo in polvere inscatolato, trasferirlo in un contenitore a chiusura ermetica può aiutarti a prevenire versamenti futuri.
- Assicurati di chiudere bene il detersivo (liquido o in polvere che sia) dopo ogni uso.
-
3Passa a un detersivo trasparente o bianco per evitare di macchiare le superfici. Dal momento che può capitare di farlo cadere, è preferibile usare un detersivo trasparente o bianco. Qualora dovessi rovesciarlo sulla moquette, su un tappeto o sul pavimento, dovrai rimediare solo alla schiuma, senza problemi di macchie [6] .Pubblicità
Avvertenze
- I detersivi vanno conservati sempre fuori dalla portata di bambini e animali.
Cose che ti Serviranno
- Tovaglioli di carta, stracci o spugne
- Aspirapolvere o pulitore a vapore
- Straccio e secchio
- Contenitori a chiusura ermetica e/o mensole
Riferimenti
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/home/cleaning/tips/a2520/vinegar-detergent-carpet-dec01/
- ↑ http://www.homeadvisor.com/r/carpet-cleaning-mistakes-to-avoid/#.WLf0aRJ97sk
- ↑ https://www.angieslist.com/articles/carpet-steam-cleaner-rental-5-things-you-need-know.htm
- ↑ http://www.peteducation.com/article.cfm?c=2+1677&aid=2278
- ↑ http://www.marthastewart.com/274358/laundry-room-organizing-ideas
- ↑ http://www.consumerreports.org/cro/laundry-detergents/buying-guide