Questo articolo è stato co-redatto da Laura Marusinec, MD. La Dottoressa Marusinec è una Pediatra Iscritta all’Albo dei Medici Specialisti nel Wisconsin. Ha conseguito la Laurea in Medicina al Medical College of Wisconsin School of Medicine nel 1995.
Ci sono 29 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 28 780 volte
L'acne si manifesta quando i follicoli piliferi si ostruiscono a causa di sebo, cellule morte e batteri [1] . Questo causa la formazione di antiestetici comedoni, imperfezioni e macchie rosse [2] . L'acne interessa soprattutto gli adolescenti, ma tutti (dai bambini agli anziani) possono soffrire di questo comunissimo disturbo cutaneo [3] . Per fortuna esistono trattamenti che possono aiutare a combatterla e a ridurre i rossori che causa.
Passaggi
Usare Rimedi Casalinghi per Minimizzare il Rossore dell'Acne
-
1Compra un detergente delicato. Non acquistare prodotti astringenti, aggressivi o che seccano la pelle [4] . Evita anche quelli contenenti alcool. La confezione deve indicare che sono delicati e senza alcool [5] .
- Gli astringenti e l'alcool non aiutano a combattere l'acne e seccano la pelle. In caso di cute secca, è molto più probabile che i sintomi peggiorino, rossore incluso.
-
2Lava il viso due volte al giorno. Massaggia delicatamente il detergente per un minuto al mattino e uno alla sera [6] . Utilizza i polpastrelli o un panno delicato anziché le unghie o una spugnetta ruvida. Dovresti inoltre lavarti dopo aver fatto attività che stimolano la sudorazione, come l'esercizio fisico [7] . Non strofinare o graffiare la pelle: ricorda che una cute predisposta all'acne può essere piuttosto sensibile e delicata. Risciacqua il viso con acqua tiepida, quindi non troppo calda né troppo fredda.
-
3Idratati tutti i giorni. Anche se sembra controproducente, le creme idratanti aiutano a evitare che l'acne peggiori. Dal momento che questo disturbo può essere aggravato dalle cellule morte, avere una pelle sana permette di combattere più efficacemente gli sfoghi. Inoltre, una cute eccessivamente secca può causare una sovrapproduzione di sebo, che stimola l'acne. Assicurati di comprare un prodotto non comedogenico (dovrebbe indicarlo l'etichetta): questo significa che non ostruirà i pori [8] .
- La crema idratante dovrebbe contenere ingredienti come glicerina e acido ialuronico. Evita burro di cacao, olio minerale e cold cream [9] .
- Alcune marche di creme e detergenti hanno formulazioni particolari che aiutano a combattere il rossore cutaneo. Considera, per esempio, quelle di Eucerin e di Aveeno concepite proprio per alleviare gli arrossamenti e calmare la pelle. Queste marche vengono raccomandate dalla American Academy of Dermatology.
-
4Compra medicinali antiacne da banco. Esistono diversi prodotti che possono aiutare a combattere il rossore causato dall'acne. Sono tutti trattamenti da applicare direttamente sulla pelle un paio di volte al giorno [10] . Inizia con prodotti leggeri prima di passare a quelli più concentrati [11] .
- Cerca ingredienti come perossido di benzoile, acido salicilico, olio di melaleuca (tea tree oil) e zolfo. È meglio cominciare con il perossido di benzoile: rispetto ad altri prodotti, è meno probabile che irriti la pelle [12] . Per cominciare ad abituarti e a combattere l'infiammazione cutanea, parti da una formulazione più leggera, come quella del perossido di benzoile al 2,5%.
- Assicurati di seguire le istruzioni riportate sulla confezione. A volte questi trattamenti possono predisporre la pelle a scottature, mentre altri non interagiscono bene con determinati medicinali. Fai attenzione alle controindicazioni e, se hai dubbi, parla con il tuo dermatologo.
- Potresti osservare arrossamenti e screpolature nelle prime settimane di utilizzo. Se però i sintomi dovessero persistere, potrebbe essere il caso di cambiare prodotto e/o parlare con il tuo medico.
-
5Discuti dei rimedi a base di erbe con il tuo dermatologo. Esistono diversi trattamenti che pare aiutino a combattere l'acne. In ogni caso, molti di questi non sono stati sottoposti a test e alcuni potrebbero addirittura avere pericolosi effetti collaterali. Ricorda che l'origine "naturale" di un prodotto non sempre è sinonimo di sano o sicuro [13] . Parlane con un esperto per capire se è il caso di provare questi rimedi. Eccone alcuni:
- Olio di melaleuca (tea tree oil). Applica un gel contenente olio di melaleuca al 5% sulle zone interessate. A ogni modo, fai attenzione, perché potrebbe causare una dermatite da contatto o peggiorare la rosacea, se ne soffri già [14] . In questo caso potrebbe non fare per te.
- Estratto di tè verde. Applica una soluzione a base di estratto di tè verde al 2% sulle zone interessate due volte al giorno [15] . Puoi anche bagnare un panno di tè verde freddo e lasciarlo in posa sul viso per 1-2 minuti, quindi ripetere l'applicazione diverse volte al giorno. Fai il trattamento due o tre sere alla settimana [16] .
- Aloe vera. Applica un gel contenente aloe vera al 50% sulle zone interessate [17] . Sarebbe preferibile estrarlo direttamente dalla pianta, reperibile dal fioraio [18] .
- Lievito di birra CBS 5926. Questo ceppo del lievito di birra va preso per via orale. Ricorda che può aumentare la produzione di gas intestinali [19] .
Pubblicità
Rimedi Clinici per Combattere il Rossore dell'Acne
-
1Prendi appuntamento dal dermatologo. Se hai provato rimedi da banco e apportato cambiamenti al tuo stile di vita senza risultato, dovresti rivolgerti a un dermatologo [20] . Probabilmente ti prescriverà un trattamento su misura. Potrà infatti diagnosticare la tua acne nello specifico e la sua gravità.
- Se oltre all'acne noti peli superflui sul viso, cicatrici, sviluppo di lesioni e noduli sottopelle, dovresti rivolgerti a un dermatologo [21] .
-
2Rivolgiti al tuo dermatologo e chiedigli di parlarti dei trattamenti per uso topico su prescrizione. Esistono diversi prodotti da applicare direttamente sul viso che vengono prescritti ai pazienti affetti da acne. Ecco alcuni dei più comuni per trattarla: antibiotici, retinoidi, acido salicilico e perossido di benzoile [22] . Inoltre, in alcune creme usate per acne e rosacea è presente l'acido azelaico. Può aiutare a ridurre rossore e sfoghi.
- I retinoidi aiutano a trattare il rossore acneico evitando che i follicoli si ostruiscano [23] . Possono essere molto efficaci per trattare l'acne, prevenire sfoghi e rossore.
- Gli antibiotici aiutano a trattare il rossore dell'acne riducendo l'infiammazione ed eliminando i batteri che si trovano sulla pelle [24] .
- Il perossido di benzoile aiuta a trattare il rossore dell'acne riducendo la probabilità che si sviluppi una resistenza agli antibiotici[25] . Diminuisce anche l'ostruzione dei pori.
- L'acido salicilico aiuta a trattare il rossore dell'acne riducendo la quantità di cellule morte che elimini e liberando i pori [26] .
-
3Segui le istruzioni del tuo medico per applicare i trattamenti topici. La quantità di prodotto da usare e la frequenza delle applicazioni dipendono dalla causa e dalla gravità dell'acne. Parla con il tuo dermatologo per sapere come procedere. Assicurati di ascoltare le sue avvertenze in merito a effetti collaterali, reazioni avverse e interazioni con altri medicinali [27] .
- Se prendi dei medicinali, dillo al tuo dermatologo. Avvisalo anche in caso di gravidanza o se stai provando a rimanere incinta. Questo inciderà sulla sua decisione al momento di prescriverti un trattamento.
-
4Tratta con pazienza la tua pelle. Se inizi un trattamento topico, possono passare 4-8 settimane prima di osservare miglioramenti [28] . A volte il rossore si acuisce prima di iniziare ad attenuarsi [29] . Ricorda di avere pazienza e che la tua pelle potrebbe richiedere del tempo prima di iniziare a guarire.
-
5Chiedi al tuo dermatologo di parlarti dei medicinali per via orale su prescrizione. Possono essere usati in combinazione con quelli topici o al loro posto. Prodotti come antibiotici, contraccettivi ormonali e antiandrogeni possono aiutare a ridurre il rossore dell'acne e a prevenire sfoghi futuri. Ricorda che alcuni hanno gravi effetti collaterali. Prendili solo sotto la supervisione di un medico. Informalo sempre di tutti i medicinali che assumi.
- Gli antibiotici per via orale funzionano come quelli topici. Aiutano a combattere rossore e infiammazione eliminando i batteri [30] . Possono causare mal di stomaco e avere interazioni negative con i metodi contraccettivi ormonali, quindi parlane con il tuo medico prima di prenderli [31] .
- I contraccettivi ormonali aiutano ad alleviare i sintomi dell'acne riducendo il testosterone nel flusso arterioso. Sono quindi efficaci per una pelle tendente all'acne [32] . È un trattamento valido esclusivamente per le donne e nel lungo termine può essere addirittura più efficace degli antibiotici [33] . Gli effetti collaterali includono aumento di peso, dolore al seno e possibili coaguli di sangue [34] .
- Gli antiandrogeni possono essere un trattamento per le donne, ma non per gli uomini [35] . Aiutano a controllare la produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee [36] .
-
6Chiedi al tuo dermatologo di parlarti delle iniezioni di corticosteroidi. Vengono usate soprattutto per ridurre i comedoni più evidenti e le lesioni acneiche profonde. Non sono efficaci per tenere sotto controllo un'acne estesa o che interessa soprattutto la superficie cutanea [37] . Se noti comedoni ingrossati, noduli o lesioni sottopelle, un'iniezione di corticosteroidi può aiutare a eliminarli e a diminuire le probabilità che si cicatrizzino.
- Le iniezioni di cortisone possono provocare determinati effetti collaterali, come macchie cutanee bianche, aumento della visibilità dei vasi sanguigni e assottigliamento della pelle. Possono anche causare un dolore momentaneo.
-
7Chiedi al tuo medico di parlarti dei trattamenti con il laser. Il rossore e l'infiammazione associati all'acne vengono causati da un batterio chiamato p. acnes. Può essere eliminato o limitato con l'applicazione di certe frequenze di luce, soprattutto blu [38] . Il trattamento è eseguibile in uno studio dermatologico, ma a volte anche a casa [39] . Inoltre, certe tecniche laser possono essere efficaci per ridurre sfoghi e cicatrici (oltre al rossore e all'infiammazione).
- Il dermatologo può applicare un prodotto apposito sulla zona interessata prima di esporla al laser. Questo medicinale aumenterà la fotosensibilità cutanea.
- Spesso sono necessarie molteplici sedute.
- Potresti osservare effetti collaterali come fotosensibilità, secchezza cutanea e arrossamenti temporanei [40] .
- Questo trattamento può essere più costoso rispetto ad altri. Prima di decidere se farlo, considera la tua disponibilità economica e discutine a fondo con il tuo dermatologo.
Pubblicità
Cambiare Stile di Vita per Ridurre il Rossore dell'Acne
-
1Non cedere alla tentazione di schiacciare i brufoli. Questa azione può stimolare la propagazione dell'acne, causare infezioni, peggiorare il rossore e provocare cicatrizzazioni [41] . Può essere difficile resistere, ma è meglio aspettare che l'acne guarisca.
-
2Evita di toccare il viso. Questo può far propagare i batteri che causano l'acne, aumentare il sebo sul viso e provocare infezioni. Tutto questo peggiorerà i sintomi dell'acne, rossore incluso [42] . Ripeti a te stesso che toccare il viso non farà che acuire il problema. Se non ci riesci, potresti indossare dei guanti, sederti sulle mani o portare un elastico di gomma al polso per ricordartelo.
-
3Tieni pulita la zona intorno al viso. I capelli, il telefono, i cappelli e le fasce possono irritare le pelli tendenzialmente acneiche [43] . Possono causare sudore e occludere i pori. Fai il possibile per avere la pelle pulita. Utilizza le cuffie del cellulare o il vivavoce al posto del ricevitore, smetti di portare cappelli e tieni i capelli lontano dal volto finché la situazione non sarà migliorata.
-
4
-
5Fai lo shampoo regolarmente. Il sebo dei capelli può peggiorare l'acne. Eliminane gli eccessi lavandoli con regolarità [46] . Prova a farlo a giorni alterni o quotidianamente e stai a vedere se questo allevia il rossore dell'acne.
-
6Proteggiti dal sole. Le pelli ustionate e secche sono più predisposte all'acne. Usa protezioni solari non comedogeniche e senza oli, oppure rimani all'ombra a scopo preventivo [47] . Se stai prendendo medicinali antiacne che aumentano il rischio di ustione, proteggere la pelle dal sole è particolarmente importante.
-
7Sostituisci i latticini con prodotti vegetali. Il rapporto tra alimentazione e acne è piuttosto controverso. In ogni caso, diversi studi affermano che per alcuni soggetti i prodotti lattiero-caseari possono contribuire all'aumento delle lesioni acneiche [48] . Prova a usare sostituti a base di soia e frutta secca. Elimina quanto più possibile latte e derivati dalla tua alimentazione, quindi osserva se la pelle ne giova.
- Ricorda che latte e derivati possono fornire calcio e vitamine essenziali, specialmente agli adolescenti. Prima di cambiare dieta, parla con il tuo medico per assicurarti di continuare ad avere un'alimentazione ben equilibrata [49] .
-
8Mangia cibi sani e a basso indice glicemico. L'indice glicemico misura la capacità di un glucide di alzare la concentrazione di glucosio nel sangue [50] . Molti studi hanno dimostrato che un'alimentazione ad alto indice glicemico tende a causare maggiormente l'acne rispetto a una dieta a basso indice glicemico [51] . Inoltre, i cibi ad alto indice glicemico in genere sono meno sani [52] . Infatti, di solito comprendono alimenti trattati a livello industriale, preparati con grandi quantità di farina bianca e zucchero. I cibi a basso indice glicemico sono ricchi di fibre, come cereali integrali, verdura e frutta [53] .Pubblicità
Usare Cosmetici per Attenuare il Rossore dell'Acne
-
1Se hai una pelle tendenzialmente acneica, fai attenzione ai trucchi. Può essere particolarmente sensibile, quindi è probabile che i cosmetici la irritino ancora di più. Alcuni prodotti concepiti per coprire i brufoli possono comunque causare acne. Ricorda che truccarsi potrebbe non essere la scelta migliore per la propria pelle. Parla con il tuo dermatologo per capire se farlo o meno. Interrompi l'uso dei trucchi che sembrano acuire la frequenza degli sfoghi acneici.
- Se ti trucchi, struccati sempre prima di andare a letto.
-
2Compra cosmetici che non siano a base di oli. Usa solo trucchi a base di acqua e cosmetici minerali [54] . Cerca ingredienti come silica, ossido di zinco e dimeticone. Aiutano a diminuire il rossore [55] .
- Al posto del fondotinta puoi anche usare una crema idratante colorata senza oli e non comedogenica.
-
3Applica uno strato sottile di correttore sul brufolo. Picchiettalo sull'imperfezione con un pennello, ruotandolo leggermente. Prosegui fino a coprirlo completamente. Applica il correttore creando una X, in modo da ottenere una coprenza più uniforme nel momento in cui dovrai sfumarlo [56] .
- Cerca di trovare una tonalità quanto più simile alla tua carnagione.
- Usare un pennello da correttore dalle setole piatte e appuntite ti permette di stendere uno strato sottile di prodotto sulla pelle.
- I correttori dal sottotono giallo e verde sono particolarmente efficaci per nascondere il rossore dell'acne. Procurateli per usarli quando hai degli sfoghi [57] .
-
4Picchietta e sfuma il correttore con le dita. Inizia a lavorare dal centro del brufolo, sfumandolo verso l'esterno. Cerca di premere o picchiettare anziché strofinare, in modo da evitare che si formino strisce [58] . Assicurati di applicare il correttore intorno a tutto il perimetro del brufolo.
-
5Applica il fondotinta sul resto del viso con una spugnetta da trucco. Proprio come hai fatto con il correttore, cerca di abbinarlo quanto più possibile alla tua carnagione per ottenere un risultato naturale. Assicurati che la coprenza sia uniforme. Stendi il fondotinta fino ai bordi del brufolo, in modo che l'intero viso sia di un colore omogeneo [59] .
- Se hai bisogno di ulteriore coprenza, puoi applicare un altro strato di correttore giallo o verde sul fondotinta [60] .
-
6Picchietta della cipria in polvere libera sul brufolo per fissare il trucco. Usa un pennello apposito. Potresti utilizzare dell'amido di mais o del talco per far durare più a lungo il correttore, specialmente nei giorni caldi e umidi. Le ciprie trasparenti sono ideali perché fissano il trucco senza aggiungere un altro strato di colore [61] ,
-
7Riapplica i prodotti all'occorrenza. Il trucco probabilmente non durerà per tutta la giornata al lavoro, a scuola o altrove. Porta con te delle minitaglie di prodotto, in modo da poterlo riapplicare nel corso della giornata in base alle tue esigenze [62] .Pubblicità
Consigli
- La prevenzione è il segreto per controllare l'acne. Segui una routine di bellezza delicata e costante.
- Alcuni blog che si occupano di rimedi casalinghi lodano il dentifricio per trattare l'acne, ma diversi dermatologi lo sconsigliano. Certo, contiene ingredienti lenitivi, ma anche sostanze irritanti abrasive che possono indurire, seccare e arrossare un'imperfezione [63] .
- Prova ad applicare delle gocce per occhi rossi sulle lesioni particolarmente arrossate e infiammate, in modo da trovare un sollievo temporaneo. Puoi anche mettere del ghiaccio sulla zona interessata.
- Anche le creme all'idrocortisone alleviano temporaneamente le lesioni acneiche. Puoi applicarle due volte al giorno per due o tre giorni allo scopo di ridurre il rossore e l'infiammazione.
Avvertenze
- Se osservi eventuali irritazioni, gonfiore o prurito, interrompi l'uso di qualsiasi trattamento, sia casalingo sia comprato al supermercato.
- Se osservi effetti collaterali dovuti alle iniezioni di cortisone, al laser o agli antibiotici, parla con il tuo medico.
Riferimenti
- ↑ https://www.aad.org/dermatology-a-to-z/diseases-and-treatments/a---d/acne/who-gets-causes
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/definition/con-20020580
- ↑ https://www.aad.org/dermatology-a-to-z/diseases-and-treatments/a---d/acne/who-gets-causes
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/lifestyle-home-remedies/con-20020580
- ↑ https://www.aad.org/dermatology-a-to-z/diseases-and-treatments/a---d/acne/tips
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/acne-vulgaris-home-treatment
- ↑ https://www.aad.org/dermatology-a-to-z/diseases-and-treatments/a---d/acne/tips
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/acne-vulgaris-home-treatment
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/make-up
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/lifestyle-home-remedies/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/in-depth/acne-products/art-20045814?pg=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/in-depth/acne-products/art-20045814?pg=2
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/natural-remedies-acne
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/alternative-medicine/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/alternative-medicine/con-20020580
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/natural-remedies-acne
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/alternative-medicine/con-20020580
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/natural-remedies-acne
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/alternative-medicine/con-20020580
- ↑ https://www.aad.org/dermatology-a-to-z/diseases-and-treatments/a---d/acne/diagnosis-treatment
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/acne-vulgaris-when-to-call-a-doctor
- ↑ https://www.aad.org/dermatology-a-to-z/diseases-and-treatments/a---d/acne/diagnosis-treatment
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/understanding-acne-treatment
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.womenshealthmag.com/health/birth-control-for-acne
- ↑ http://www.womenshealthmag.com/health/birth-control-for-acne
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.nature.com/jid/journal/v129/n8/full/jid20098a.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/in-depth/acne-treatments/art-20045892
- ↑ https://www.aad.org/dermatology-a-to-z/diseases-and-treatments/a---d/acne/diagnosis-treatment
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.com/health/acne-treatments/SN00038
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/acne-vulgaris-home-treatment
- ↑ https://www.aad.org/dermatology-a-to-z/diseases-and-treatments/a---d/acne/tips
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/lifestyle-home-remedies/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/lifestyle-home-remedies/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/lifestyle-home-remedies/con-20020580
- ↑ https://www.aad.org/dermatology-a-to-z/diseases-and-treatments/a---d/acne/tips
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/lifestyle-home-remedies/con-20020580
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2836431/
- ↑ https://www.aad.org/stories-and-news/news-releases/growing-evidence-suggests-possible-link-between-diet-and-acne
- ↑ http://www.diabetes.org/food-and-fitness/food/what-can-i-eat/understanding-carbohydrates/glycemic-index-and-diabetes.html
- ↑ https://www.aad.org/stories-and-news/news-releases/growing-evidence-suggests-possible-link-between-diet-and-acne
- ↑ http://www.npr.org/sections/thesalt/2013/02/19/172429086/diet-and-acne-for-a-clearer-complexion-cut-the-empty-carbs
- ↑ http://www.health.harvard.edu/healthy-eating/glycemic_index_and_glycemic_load_for_100_foods
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/make-up?page=2
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/make-up?page=2
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/makeup/a32862/cover-acne-scars-with-makeup/
- ↑ http://www.skinacea.com/faq/acne/a17-best-way-to-cover-up-a-pimple-with-makeup.html#.Vg76OKSq_IY
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/makeup/a32862/cover-acne-scars-with-makeup/
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/advice/g1229/keep-a-zit-covered-for-hours/?slide=4
- ↑ http://www.skinacea.com/faq/acne/a17-best-way-to-cover-up-a-pimple-with-makeup.html#.Vg76OKSq_IY
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/hairstyles-beauty/skin-care-makeup/keep-a-zit-covered-for-hours# slide-6
- ↑ http://www.skinacea.com/faq/acne/a17-best-way-to-cover-up-a-pimple-with-makeup.html# .Vg76OKSq_IY
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2012/10/23/toothpaste-pimples-acne-dry-out_n_1994320.html