Questo articolo è stato co-redatto da Susan Stocker. Susan Stocker gestisce e possiede Susan's Green Cleaning, l'impresa di pulizie ecologiche numero 1 a Seattle. È molto conosciuta nella zona per offrire un servizio clienti eccelso, che nel 2017 le ha permesso di aggiudicarsi il premio Better Business Torch Award per l'Etica e l'Integrità. È inoltra nota per il veemente sostegno nei confronti di salari equi, benefici per i dipendenti e pratiche di pulizia ecologica.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 7 561 volte
Esistono svariati rimedi per rimuovere l'odore che il tuo adorato cane lascia sul tappeto. Pulisci il tappeto con il bicarbonato di sodio e usa un aspirapolvere per i peli e le cellule di pelle morta che sono la causa del cattivo odore. Elimina l'odore di urina con un arsenale di trucchi, come spruzzando una semplice soluzione di aceto e bicarbonato oppure un detergente enzimatico. Mantieni il tuo cane pulito lavandolo e spazzolandolo spesso e pulendo le sue zampe dopo ogni passeggiata.
Passaggi
Pulire il Tappeto con il Bicarbonato di Sodio
-
1Passa l'aspirapolvere sul tappeto. Il primo passo per eliminare l'odore di cane dal tappeto è di passare l'aspirapolvere con attenzione. I peli degli animali possono facilmente rimanere incastrati tra le fibre del tappeto, lasciando un odore persistente. Usa l'aspirapolvere per le aree coperte dalla moquette o un aspirapolvere portatile per tappetini e piccole stuoie.[1]
- Se non possiedi un aspirapolvere di grandi dimensioni, affittane uno da bagnato/asciutto in un negozio di ferramenta;
- Utilizza la prolunga del tubo di aspirazione per pulire sotto i mobili e negli angoli più difficili da raggiungere.
-
2Spargi il bicarbonato di sodio e lascialo riposare per 2-3 ore. Il bicarbonato di sodio è uno strumento perfetto per neutralizzare gli odori che possono essere rimasti tra le fibre della moquette. Spargi uno strato di bicarbonato di sodio su tutto il tappeto. Lascialo riposare per 2-3 ore perché assorba l'odore. [2]
- Se l'odore del cane si concentra in una sola zona del tappeto, cospargi il bicarbonato di sodio solo in quella zona.
- Assicurati di tenere i tuoi animali lontani da quest'area mentre il bicarbonato fa il suo effetto. Non è tossico per i cani, ma può essere nocivo se ingerito in grandi quantità.
-
3Aspira il bicarbonato. Dopo 2-3 ore, passa l'aspirapolvere sul tappeto una seconda volta. Così facendo rimuoverai sia il bicarbonato sia l'odore che ha assorbito. Pulisci con cura per assicurarti di rimuovere tutto il bicarbonato di sodio dal tappeto. [3]Pubblicità
Rimuovere l'Odore di Urina del Cane
-
1Usa una luce nera per individuare le macchie di urina asciutte. Se il tappeto ha un odore persistente di urina, potrebbe essere difficile individuare la macchia asciutta che causa il cattivo odore. Compra online una torcia elettrica nera e illumina il tappeto per individuare la sezione ancora sporca. Applica un neutralizzatore dell'odore direttamente sulla zona per rimuovere la puzza.[4]
- Le luci nere appositamente progettate per gli odori causati dagli animali d'appartamento sono reperibili online e nei negozi specializzati.
-
2Tampona le macchie di urina fresca con un panno pulito. Assorbi quanta più urina possibile dal tappeto prima di pulirlo. Utilizza un panno pulito o diversi tovaglioli di carta e premi delicatamente sulla macchia per assorbirla. Ripeti questa operazione fino a rimuovere quanto più liquido possibile dal tappeto. [5]
-
3Prepara uno spray con bicarbonato e aceto. Miscela 2 tazze (0,47 l) di aceto bianco, 2 tazze (0,47 l) di acqua calda e 4 cucchiai (59 ml) di bicarbonato di sodio in una bottiglia da spray vuota. Spruzza generosamente il prodotto sulle macchie di urina sul tappeto e lascia riposare per 5 minuti. Asciuga delicatamente il liquido con un panno pulito o diversi tovaglioli di carta.[6]
-
4Usa, in alternativa, un pulitore spray con enzimi che non sia nocivo per gli animali. Se aceto e bicarbonato non sono efficaci, cerca un detergente enzimatico online o in un negozio di animali. Questo tipo di prodotto dovrebbe distruggere i batteri che provocano il cattivo odore, riportando il tappeto alla freschezza originaria. Cerca uno spray non tossico che sia buono per i tappeti, approvato dai veterinari e sicuro per bambini e animali domestici. [7]
-
5Evita di usare pulitrici a vapore per rimuovere le macchie di urina persistenti. Sono un ottimo rimedio per rimuovere molti tipi di macchia dalla moquette, ma, nel caso dell'urina, possono rendere permanente l'odore nel tappeto. Il calore dal vapore può far sì che la proteina dell'urina si leghi alle fibre del tappeto, rendendola ancora più difficile da rimuovere. Anche se le macchie di urina rimango dopo averle trattate con altri detergenti, è bene evitare di usare vapore e altre fonti di calore.[8]Pubblicità
Prevenire l'Odore di Cane
-
1Lava il cane spesso, soprattutto in base alle raccomandazioni del veterinario. Un passo fondamentale per evitare che il tappeto si impregni dell'odore del cane è mantenere il tuo cane quanto più pulito possibile. Alcuni cani richiedono più bagni, altri meno; alcuni fattori che possono influire sono la razza, la loro attività fisica e alcune malattie della pelle. Consulta il veterinario per sapere quanto spesso lavare il tuo cane e segui le sue indicazioni.[9]
- Oltre ai lavaggi regolari, lava il cane se il suo pelo si sporca quando gioca fuori.
-
2Usa delle salviettine appositamente progettate per pulire le zampe del tuo animale domestico. Il cane può trasferire facilmente la sporcizia e gli odori sulla moquette con le sue zampe. Puoi comprare questo tipo di salviette online o in un negozio di animali; usale per pulirgli le zampe dopo una passeggiata o dopo che ha giocato all'aperto. Prendi delicatamente una zampa alla volta e puliscile tutte con un panno monouso. [10]
- Ricompensa il cane accarezzandolo o dandogli un bocconcino dopo avergli pulito le zampe, in modo che associ la pulizia a emozioni positive.
-
3Spazzola il cane regolarmente. A seconda della razza del tuo cane, dovresti spazzolarlo regolarmente in un intervallo che può variare da ogni giorno o tra una settimana e l'altra. La spazzolatura rimuove dal suo pelo pelle morta, polvere e sporcizia, lasciandolo più sano e pulito. Spazzolarlo regolarmente può migliorare l'odore dell'animale e prevenire che perda pelo sul tappeto.
- Spazzola il cane su una superficie che sia facile da pulire, come un pavimento di ceramica.
-
4Ricambia l'aria nella stanza. Mantieni la casa aerata per evitare che l'odore del cane si depositi sulla moquette. Apri porte e finestre ogni volta che le condizioni climatiche lo permettono. Una stanza chiusa tenderà più facilmente a trattenere gli odori, che nel lungo termine andranno a impregnare le fibre dei tappeti. [11]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.apartments.com/rental-manager/resources/article/landlord-s-guide-to-pet-friendly-rentals
- ↑ https://www.apartments.com/rental-manager/resources/article/landlord-s-guide-to-pet-friendly-rentals
- ↑ https://www.apartments.com/rental-manager/resources/article/landlord-s-guide-to-pet-friendly-rentals
- ↑ https://dengarden.com/cleaning/How-to-Remove-the-smell-of-dog-urine-from-carpets
- ↑ https://www.caninejournal.com/how-to-get-Dog-Pee-smell-out-of-carpet
- ↑ http://everydayroots.com/Pet-Stain-and-odor-Removal
- ↑ https://www.caninejournal.com/how-to-get-Dog-Pee-smell-out-of-carpet
- ↑ http://www.humanesociety.org/Animals/Resources/Tips/removing_pet_stains_odors.html
- ↑ http://www.PetMD.com/Dog/Grooming/How-often-should-you-bathe-Your-Dog