Questo articolo è stato co-redatto da Melanie Garcia. Melanie Garcia è la Contitolare di Oranges & Lemons, una piccola impresa di pulizie a gestione familiare che ha sede nel centro di Los Angeles. Melanie e i suoi familiari contitolari sono addetti alle pulizie di seconda e terza generazione il cui obiettivo è offrire un'esperienza professionale di qualità sia per i clienti sia per i membri del team. La sua famiglia vive nella zona centrale di Los Angeles - dove gestisce l'impresa di pulizie - da più di 40 anni.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 9 963 volte
Le valigie vengono tenute nell'armadio per la maggior parte della loro vita utile e, di solito, si usano solo per viaggiare. Con alcuni metodi di conservazione possono iniziare a emanare cattivi odori, che saranno poi assorbiti dai vestiti. Per eliminare l'odore di muffa, lava la valigia, usa un materiale in grado di assorbire i cattivi odori e adotta delle misure mirate a una conservazione ottimale.
Passaggi
Pulire la Parte Interna
-
1Passa l'aspirapolvere all'interno della valigia. Apri la valigia e passa l'aspirapolvere sulla parte interna usando la bocchetta stretta. Puliscila con cura per eliminare polvere, briciole e altri residui di sporco. Se non riesci a raggiungere delle particelle con l'ugello dell'aspirapolvere, raccoglile con le dita.
-
2Lava la parte interna con una soluzione detergente delicata. Fai sciogliere ½ cucchiaino di detersivo liquido per piatti in 1 tazza (250 ml) di acqua tiepida. Immergi un panno pulito nell'acqua saponata e strizzalo. Usa il panno leggermente umido per pulire la parte interna della valigia [1] .
- Fai molta attenzione: devi evitare che il panno sia eccessivamente bagnato.
-
3Asciuga la valigia. Asciuga la parte interna della valigia con un panno pulito. Tampona con cura tutte le aree particolarmente bagnate. Lasciala aperta per un paio di giorni affinché possa asciugarsi all'aria fresca.Pubblicità
Rimuovere i Cattivi Odori
-
1Scegli un materiale in grado di assorbire i cattivi odori. È possibile scegliere fra lettiera per gatti in argilla, bicarbonato di sodio, caffè appena macinato o carbone attivo. Prendi questa decisione in base ai costi che comporta e al tipo di materiale che preferisci impiegare [2] .
-
2Copri la parte interna della valigia con il materiale che hai scelto. Se usi la lettiera per gatti, riempi circa la metà della valigia. Se usi il bicarbonato di sodio o il caffè macinato, cospargine una quantità generosa per coprire interamente il fondo della valigia. Se usi il carbone, metti qualche manciata di granuli al suo interno. Infine, chiudi la valigia e lascia agire il materiale selezionato per una settimana circa [3] .Consiglio dell'EspertoGuru del Pulito e Contitolare di Oranges & LemonsMelanie Garcia
Guru del Pulito e Contitolare di Oranges & LemonsIl nostro esperto concorda: è possibile rimuovere i cattivi odori cospargendo una sostanza che riesca ad assorbirli, come il bicarbonato di sodio, all'interno della valigia. Lascia agire il bicarbonato per almeno una notte e poi rimuovilo con l'aspirapolvere. Un'altra opzione è spruzzare una miscela di acqua e olio essenziale di arancio nella valigia, in modo che permanga un fresco profumo.
-
3Rimuovi il materiale. Trascorsa una settimana, apri la valigia e verifica che i cattivi odori siano andati via. Getta con cura il materiale che hai usato nella spazzatura. Passa l'aspirapolvere per eliminare gli eventuali residui di prodotto [4] .
- Se i cattivi odori dovessero persistere, metti una ciotolina di bicarbonato nella valigia e chiudila per qualche altro giorno.
-
4Spruzza una soluzione a base di acqua e aceto nella valigia. Mescola aceto bianco e acqua calcolando una proporzione di 1:3. Versa la soluzione in un flacone spray e spruzzala all'interno della valigia. Lasciala aperta per fare in modo che si asciughi all'aria fresca.
- Puoi provare questo metodo sostituendo l'aceto con il succo di limone.
-
5Appallottola dei fogli di giornale. Usane abbastanza da riempire l'intera valigia. Chiudila e non toccarla per un paio di settimane. Sostituisci la carta ogni 2 o 3 giorni per accelerare l'eliminazione dei cattivi odori [5] .
- Aggiungi del carbone attivo per accelerare ancora di più il processo di assorbimento.
-
6Usa aceto e pane bianco. Metti un pezzo di pane bianco in una ciotola poco profonda. Versa dell'aceto bianco sul pane fino a impregnarlo. Sistema il recipiente nella valigia e chiudila. Lascia agire l'aceto e il pane per 24 ore affinché assorbano i cattivi odori [6] .Pubblicità
Conservare la Valigia
-
1Conservala in un posto fresco e asciutto. Inoltre, assicurati che sia ben ventilato. Se la parte esterna della valigia è in tessuto, coprila con un panno per prevenire la formazione di muffa. Lasciala prendere aria ogni 2 o 3 mesi per evitare che si manifestino di nuovo i cattivi odori.
-
2Mantieni un odore fresco e pulito durante la conservazione. Prima di conservare la valigia, metti una salvietta per asciugatrice o una saponetta aperta al suo interno. Sostituisci la salvietta o la saponetta ogni 2 o 3 mesi, quando fai arieggiare la valigia. Puoi anche spruzzare una soluzione a base di acqua e aceto sulla superficie interna al momento di farle prendere aria [7] .
- Per fare in modo che la valigia si mantenga fresca, puoi anche mettere al suo interno delle candele profumate – mai accese e prive della confezione – o un barattolino contenente chicchi di caffè.
-
3Aggiungi dei trucioli di cedro. Conserva la valigia con una manciata di trucioli di cedro. Puoi anche usare quelli di pino. I trucioli assorbono i cattivi odori e l'umidità, che causa la formazione di muffa. Sostituiscili ogni 2 o 3 mesi [8] .Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.fabhow.com/clean-your-suitcase.html
- ↑ http://www.brettunsvillage.com/trunks/howto/odors/
- ↑ https://www.theartofdoingstuff.com/how-to-get-rid-of-that-musty-old-people-smell/
- ↑ http://www.kellyelko.com/2014/07/how-to-clean-vintage-luggage/
- ↑ http://www.safenaturaltips.com/odor-control-and-removal/
- ↑ https://www.hunker.com/12002353/how-to-use-vinegar-to-remove-a-smoke-smell
- ↑ http://herpackinglist.com/2013/08/how-to-clean-your-luggage/
- ↑ http://www.attagirlsays.com/2012/09/06/how-to-get-gross-smells-out-of-old-furniture/