Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Driscoll, MPH. Michelle Driscoll è la Titolare di Mulberry Maids in Colorado. Ha conseguito un Master in Salute Pubblica presso la Colorado School of Public Health nel 2016 ed è consapevole dei benefici che può apportare alla salute un ambiente pulito.
Questo articolo è stato visualizzato 109 088 volte
Se hai un cane adulto o un cucciolo, può capitare che faccia i suoi bisogni dentro casa. Sebbene sia facile porre rimedio al disastro, l'odore dell'urina potrebbe continuare a sentirsi se resta intrappolata nei tappeti. In caso di odori persistenti che vorresti eliminare dai tappeti, puoi neutralizzarli facilmente con l'aceto e il bicarbonato di sodio, una pasta a base di perossido di idrogeno, l'acqua gassata o un detergente enzimatico. A prescindere dal metodo che scegli, il tappeto tornerà come nuovo una volta che avrai finito di pulirlo!
Passaggi
Utilizzare l'Aceto e il Bicarbonato di Sodio
-
1Mescola l'acqua e l'aceto bianco in un flacone spray. Unisci 240 ml di aceto bianco distillato e 240 ml di acqua calda in un flacone spray. Agita la soluzione in modo da diluire l'aceto e far amalgamare per bene gli ingredienti. Assicurati che l'erogatore funzioni correttamente spruzzando la soluzione nel lavandino prima di applicarla sul tappeto.[1]
- Puoi acquistare un flacone spray o usarne uno che conteneva un altro detergente.
- Se adoperi un flacone spray che in precedenza conteneva qualcos'altro, lavalo accuratamente prima di versare la nuova soluzione. In questo modo eviterai di macchiare o contaminare il tappeto con sostanze chimiche sconosciute.
-
2Nebulizza la soluzione sulla macchia di urina e lasciala agire per 15 minuti. Tieni il flacone spray a 8-10 cm di distanza dal tappeto e applica il detergente premendo il grilletto. Copri tutta la macchia in modo da impregnare completamente il tappeto, quindi lascia agire la miscela per 15 minuti.
- L'aceto è efficace contro le macchie di urina fresche e vecchie.
- Non tamponare immediatamente perché l'aceto deve penetrare nelle fibre del tappeto per eliminare completamente l'odore di urina.
-
3Tampona per togliere l'aceto in eccesso. Usa una spugna o un vecchio panno per le pulizie e premilo in modo da assorbire l'aceto. Procedi su tutta la macchia per evitare che il tappeto si inzuppi. Al termine, lava immediatamente lo straccio oppure gettalo via.
- Indossa un paio di guanti se non vuoi sporcarti le mani di aceto o urina mentre pulisci.
Avvertenza: non strofinare il panno sul tappeto, altrimenti farai penetrare l'aceto e l'urina nelle fibre anziché asportarli.
-
4Cospargi il bicarbonato di sodio sulla zona trattata con l'aceto per deodorare il tappeto. Copri tutta la superficie interessata dalla macchia con un sottile strato di bicarbonato di sodio e premilo sul tappeto con un panno. Una volta applicato, lascialo agire affinché sia in grado di assorbire l'umidità e il cattivo odore dalle fibre. Il bicarbonato risalirà in superficie formando una crosta sottile.
- Se temi che l'aceto e il bicarbonato alterino il colore del tappeto, prova questa combinazione su una piccola area poco visibile prima di applicarla interamente sulla macchia.
- Per neutralizzare ulteriormente il cattivo odore, mescola qualche goccia del tuo olio essenziale preferito con il bicarbonato di sodio prima di cospargerlo. L'olio di melaleuca, lavanda e citronella sono tutte ottime opzioni.
-
5Aspira il bicarbonato una volta asciutto. Quando il bicarbonato si è completamente seccato, toglilo passando l'aspirapolvere sulla zona trattata più volte per rimuovere qualsiasi traccia penetrata nelle fibre. Quando hai finito, annusa la zona che era macchiata per vedere se l'odore di urina è rimasto.
- Se lo senti ancora, puoi applicare di nuovo la soluzione o provare un altro metodo di pulizia.
Consiglio dell'Esperto"Le macchie vanno eliminate non appena si formano, ma bisognerebbe trattare i tappeti con il vapore una volta all'anno, soprattutto se in casa si hanno animali domestici."
Chris Willatt
Titolare di Alpine MaidsChris Willatt
Titolare di Alpine MaidsPubblicità
Preparare una Pasta a Base di Perossido di Idrogeno
-
1Mischia perossido di idrogeno, detersivo per piatti e bicarbonato di sodio. Unisci 20 ml di perossido di idrogeno, 15 ml di detersivo liquido per piatti e 2 cucchiai (30 g) di bicarbonato in un recipiente di plastica e mescola il tutto. La miscela formerà una pasta densa che inizierà a formare della schiuma mentre gli ingredienti reagiscono tra loro. Continua a mischiare il composto finché non si sarà completamente amalgamato.[2]
- Il perossido di idrogeno è più efficace sui tappeti di colore chiaro. Se vuoi usarlo per pulire un tappeto scuro, provane una piccola quantità per vedere se altera il colore.
- Puoi utilizzare il perossido di idrogeno sulle macchie di urina fresche e vecchie.
-
2Applica la pasta con l'aiuto di un cucchiaio e lasciala agire per un'ora. Adopera un cucchiaio per raccogliere e distribuire il composto sulla macchia. Comprimilo in modo che, una volta penetrato nelle fibre, possa neutralizzare l'odore negli strati più profondi. Dopo averlo distribuito sull'intera macchia, lascialo agire da 30 minuti a 1 ora.[3]
- Se uniti, il bicarbonato di sodio e il perossido di idrogeno reagiscono tra loro e intrappolano l'odore di urina neutralizzandolo.
- È più probabile che il cattivo odore scompaia se lasci agire il perossido di idrogeno per più tempo.
-
3Rimuovi la pasta con un panno umido. Bagna un panno per le pulizie con l'acqua più calda che riesci a tollerare e strizzalo in modo che non goccioli. Premilo per bene sulla zona trattata con la pasta in modo che la assorba. Bagnalo di nuovo se si asciuga e continua a tamponarlo fino a rimuovere la maggiore quantità di pasta possibile.[4]
-
4Asciuga il tappeto con la carta assorbente. Una volta eliminata la pasta, metti uno strato di carta assorbente sulla zona bagnata e premi in modo da assorbire il liquido residuo. Evita di strofinare la carta da un lato all'altro in modo che la pasta non penetri di nuovo nelle fibre.[5]
- Se preferisci, puoi anche adoperare un panno per le pulizie al posto della carta assorbente.
Consiglio: se vedi tracce di pasta sul tappeto, lascialo asciugare completamente. Dopodiché passa l'aspirapolvere per rimuoverle.
Pubblicità
Usare l'Acqua Gassata
-
1Versa l'acqua gassata su tutta la macchia. Applicala poco alla volta in modo che il tappeto non si bagni completamente. Versala lentamente su tutta la macchia in modo che con le bollicine vada a impregnare il tappeto. Una volta coperta la macchia, lasciala agire per circa 10-15 minuti affinché possa penetrare negli strati sottostanti.[6]
- Puoi acquistare l'acqua gassata in qualsiasi negozio di alimentari.
- L'acqua gassata è molto efficace sulle macchie di urina fresche.
-
2Tampona con una spugna o un panno per le pulizie. Trascorsi 10-15 minuti, metti uno straccio sopra la macchia e premi con forza per assorbire l'acqua. Se si bagna troppo, strizzalo o usane un altro per eliminare il cattivo odore. Tratta tutta la macchia finché non avrai assorbito la maggior parte dell'acqua.[7]
- Non strofinare avanti e indietro, altrimenti l'urina penetrerà nuovamente nel tappeto e, con lei, il cattivo odore.
-
3Asciuga l'area trattata con la carta assorbente. Coprila con 2 strati di carta assorbente e asciugala. Premi con la mano per assorbire qualsiasi traccia di acqua presente nelle fibre. Continua su tutta la zona che era macchiata cercando di assorbire quanto più liquido possibile.[8]
Consiglio: metti le scarpe e cammina sulla carta assorbente in modo che, applicando più forza, potrai rimuovere più liquido dal tappeto.
-
4Spruzza un deodorante per rinfrescare il tappeto. L'acqua gassata rimuove l'odore di urina, ma è probabile che disperda altri cattivi odori quando la applichi la prima volta. Quindi, scegli il tuo deodorante o olio essenziale preferito e spruzzalo sul tappeto in modo da mascherare eventuali odori residui che l'acqua ha portato allo scoperto. Devi nebulizzarne una quantità sufficiente da camuffare cattive esalazioni, dopodiché controlla dopo qualche ora per vedere se riesci ancora a sentire l'odore di urina.[9]
- Usa un deodorante per ambienti in grado di neutralizzare gli odori molesti anziché coprirli perché andrà a uccidere i batteri che ne sono responsabili.
- Se senti ancora odore di urina, ti conviene provare un metodo di pulizia più efficace.
Pubblicità
Applicare un Detergente Enzimatico
-
1Assorbi tutta l'urina che puoi con la carta assorbente. Metti uno strato di carta assorbente sulla macchia e premi saldamente. Non strofinare, altrimenti rischi di far penetrare l'urina negli strati sottostanti. Continua a tamponare fino ad asciugare il tappeto nel modo migliore possibile.[10]
- I detergenti enzimatici funzionano meglio sulle macchie fresche.
- Cammina sulla carta assorbente in modo da applicare una pressione maggiore e assorbire più liquido.
-
2Spruzza il detergente enzimatico direttamente sulla macchia. Compra un flacone di detergente enzimatico al supermercato. Tienilo a circa 8-10 cm di distanza dalla macchia e nebulizzalo fino a impregnare completamente il tappeto.[11]
- Molti negozi di prodotti per animali vendono detergenti enzimatici studiati appositamente per eliminare l'urina del cane.
-
3Lascia agire il prodotto e fallo asciugare. Leggi le istruzioni per vedere quanto tempo impiega ad agire (di solito, bastano 24 ore). Fai in modo che penetri e venga assorbito dalle fibre affinché sia in grado di neutralizzare completamente l'odore di urina. Trascorso il tempo indicato sulla confezione, annusa il tappeto per vedere se è ancora maleodorante.[12]
- Se il cattivo odore persiste, probabilmente ti conviene lavarlo.
Pubblicità
Avvertenze
- Il perossido di idrogeno può alterare il colore del tappeto. Provalo su una piccola area poco visibile per vedere se cambia qualcosa.
Cose che ti Serviranno
Utilizzare l'Aceto e il Bicarbonato di Sodio
- Aceto bianco distillato
- Acqua
- Flacone spray
- Panno per pulire
- Bicarbonato di sodio
- Aspirapolvere
Applicare una Pasta a Base di Perossido di Idrogeno
- Recipiente per mischiare gli ingredienti
- Perossido di idrogeno
- Detersivo liquido per piatti
- Bicarbonato di sodio
- Cucchiaio
- Panno per pulire
- Carta assorbente
Usare l'Acqua Gassata
- Acqua gassata
- Panno per pulire
- Carta assorbente
- Deodorante per ambienti
Applicare un Detergente Enzimatico
- Carta assorbente
- Detergente enzimatico
Riferimenti
- ↑ https://www.petmd.com/dog/care/evr_dg_tips-for-removing-dog-urine-smell-from-carpet
- ↑ https://homequicks.com/remove-dog-urine-from-carpet
- ↑ https://homequicks.com/remove-dog-urine-from-carpet
- ↑ https://homequicks.com/remove-dog-urine-from-carpet
- ↑ https://homequicks.com/remove-dog-urine-from-carpet
- ↑ https://cleanuphome.com/how-to-get-dog-urine-smell-out-of-carpet/
- ↑ https://cleanuphome.com/how-to-get-dog-urine-smell-out-of-carpet/
- ↑ https://cleanuphome.com/how-to-get-dog-urine-smell-out-of-carpet/
- ↑ https://cleanuphome.com/how-to-get-dog-urine-smell-out-of-carpet/
Informazioni su questo wikiHow
Se il tuo cane ha fatto pipì sul tappeto, probabilmente il tessuto emanerà un forte e sgradevole odore di urina. Per eliminarlo, innanzitutto rimuovi più urina possibile finché la macchia è ancora bagnata. Metti dei tovaglioli di carta sulla macchia, poi camminaci sopra per assorbire l'urina; continua a cambiare i tovaglioli finché non ne avrai assorbito la maggior parte. Poi, mescola aceto bianco e acqua in parti uguali e versa la miscela sulla macchia fino a saturare completamente le fibre del tappeto. L'aceto bianco neutralizzerà i cattivi odori. Lascia che la zona si impregni di aceto per 10 minuti, poi tamponala con della carta assorbente. Quindi, lascia asciugare il tappeto all'aria per qualche ora. Quando è quasi del tutto asciutto, cospargi di bicarbonato di sodio l'area macchiata. Il bicarbonato assorbirà il cattivo odore residuo; lascialo agire per 15 minuti, poi rimuovilo con l'aspirapolvere. Se l'odore di urina persiste, potresti aver bisogno di un detergente commerciale più forte ideato per eliminare gli odori degli animali domestici. Per sapere come rimuovere dal tappeto l'odore di urina del cane usando acqua gassata e perossido di idrogeno, continua a leggere!