Questo articolo è stato co-redatto da Erik Bakirov. Erik Bakirov è un esperto di pulizie che lavora per l'impresa Room413 Cleaning di Los Angeles. È specializzato in servizi di pulizia profonda e per traslochi. Room413 agisce come intermediaria fra proprietari di case e servizi di pulizia seri e affidabili. Promuove anche l'uso di prodotti ecologici.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 9 002 volte
Le macchie di colore arancione che si formano nella doccia sono generalmente causate dall'acqua dura, che è piena di minerali in eccesso, come magnesio e ferro. Sebbene l'acqua sia apparentemente trasparente, i minerali si ossidano a contatto con l'aria e aderiscono ai residui di schiuma lasciati dal sapone. Non sono nocivi, ma possono risultare antiestetici. Prima di iniziare a pulire, valuta se la schiuma che ottieni dal sapone è poco abbondante: questo è infatti un buon test per confermare che le macchie siano effettivamente dovute alla durezza dell'acqua. In tal caso, i minerali reagiscono con il sapone, ostacolando la formazione della schiuma [1] .
Passaggi
Usare Detergenti Naturali
-
1Prova a strofinare le macchie usando dell'acqua e una spugna ruvida. Se le macchie non sono difficili o sono relativamente recenti, potresti riuscire a rimuovere i residui di sapone che si sono accumulati e che hanno assunto una colorazione arancione strofinando vigorosamente con una spugna ruvida e dell'acqua.
- Non strofinare troppo energicamente, altrimenti rischi di danneggiare la finitura della doccia o della vasca da bagno, creando una superficie che sarà ancora più difficile da pulire.
-
2Usa una soluzione composta da succo di limone e acqua. Spremi il succo di un limone in un flacone spray, quindi riempi il resto della bottiglia con acqua. Spruzza la soluzione sulle macchie e lasciala agire per 10 minuti prima di rimuoverla con un panno. Ripeti all'occorrenza.
-
3Usa una pasta composta da aceto bianco e bicarbonato di sodio. Asciuga la macchia, quindi stendi la miscela su di essa e lasciala agire per 15 minuti prima di strofinarla delicatamente con un panno [2] . Asciuga bene la zona.
-
4Usa una pasta a base di acqua calda e borace. Il borace, ovvero un minerale che deriva dall'acido borico, è reperibile in polvere dal ferramenta o al supermercato, ma anche online. Crea una pasta con 1 cucchiaio di borace e 2 tazze di acqua calda. Applicala sulla macchia e lasciala agire per tutta la notte prima di rimuoverla con un panno [3] .Consiglio dell'EspertoGuru del Pulito e Titolare di Rainbow Cleaning ServiceAndrii Gurskyi
Guru del Pulito e Titolare di Rainbow Cleaning ServiceSe i detergenti naturali non dovessero fare effetto, puoi usare la candeggina. Utilizzala solo in un bagno ben ventilato. Se comunque non riesci a eliminare le macchie, puoi sempre rivolgerti a un'impresa di pulizie che conosca il metodo migliore per sbarazzarsene.
Pubblicità
Usare Prodotti Specifici
-
1Prova a sfregare la superficie con una gomma magica umida. La gomma magica di Mastro Lindo è un prodotto composto da sostanze chimiche (melamina, formaldeide e bisolfato di sodio). Impregnala di acqua per attivare queste sostanze, spremila sulla macchia e poi strofinala realizzando delicati movimenti circolari. Risciacqua con abbondante acqua [4] .
-
2Usa un detersivo contenente acido ossalico. Sebbene l'acido ossalico si trovi in natura, è velenoso e aggressivo, quindi assicurati di risciacquarlo bene con abbondante acqua. Inoltre, evita questo tipo di detersivi nel caso in cui tu abbia una fossa settica. In generale, questi prodotti vanno lasciati agire per un'ora o un'ora e mezza prima che possano essere sfregati sulla superficie da pulire e risciacquati [5] .
-
3Usa un detersivo che contenga acido cloridrico. Sul mercato, ci sono prodotti che contengono differenti percentuali di acido cloridrico. Cercane uno che abbia una percentuale pari al 20% circa. Spruzzalo e lascialo agire seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.Pubblicità
Prevenire Macchie Future
-
1Asciuga il box doccia dopo ogni uso. Ciò eviterà che si accumulino minerali sulle gocce d'acqua e sui residui di schiuma che rimarranno nel box dopo il lavaggio.
-
2Usa prodotti specificamente studiati per prevenire le macchie lasciate dal ferro. Esistono prodotti che non solo combattono le macchie causate dal ferro, ma sono anche efficaci per prevenirle nel caso in cui vengano usati per pulire regolarmente la superficie del box doccia.
-
3Versa in lavatrice un prodotto liquido o in polvere per addolcire l'acqua. Se vengono versati in lavatrice, questi prodotti possono introdursi nell'intero impianto idraulico della casa, diminuendo i minerali presenti nell'acqua [6] .
-
4Investi in un impianto addolcitore o in un filtro deferrizzatore. Si tratta in entrambi i casi di serbatoi che vanno installati nell'impianto idraulico.
- L'addolcitore usa sale o cloruro di potassio per diluire gli altri minerali presenti nell'acqua e ridurre la concentrazione di ferro e magnesio, responsabili delle macchie [7] .
- I filtri deferrizzatori rimuovono ferro e magnesio dall'acqua senza aggiungere altri composti e vanno sostituiti soltanto ogni 10 anni circa [8] .
Consiglio dell'EspertoGuru del Pulito e Titolare di Rainbow Cleaning ServiceAndrii Gurskyi
Guru del Pulito e Titolare di Rainbow Cleaning ServiceProva a testare l'acqua della tua casa qualora avessi delle macchie arancioni in bagno. Queste macchie sono causate dall'acqua dura, che si trova solitamente in città. Se non sei sicuro che l'acqua della tua zona sia dura, rivolgiti a un idraulico per testarla, in quanto può provocare dei danni ai capelli.
Pubblicità
Avvertenze
- Prima di procedere con il trattamento, assicurati che le macchie non siano rosate e viscose. In questo caso, si tratterebbe infatti di una muffa nociva, causata dal batterio Serratia marcescens, che andrebbe rimossa con la candeggina. In ogni caso, anche le macchie più gravi causate dalla durezza dell'acqua possono assumere una consistenza gelatinosa.
Cose che ti Serviranno
- Una spugna ruvida
- Un bastoncino di pomice
- Un panno morbido
- Un limone
- Aceto bianco
- Bicarbonato di sodio
- Borace in polvere
- Gomma magica di Mastro Lindo
- Detersivo con acido ossalico
- Detersivo con acido cloridrico
- Un asciugamano asciutto
- Un prodotto specifico per eliminare il ferro
- Prodotto per addolcire l'acqua in polvere o liquido
- Impianto per addolcire l'acqua o per filtrare il ferro
Riferimenti
- ↑ https://www.stylemepretty.com/living/2010/07/23/removing-hard-water-stains/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=CsUBBTo3tM0
- ↑ http://eartheasy.com/live_nontoxic_solutions.htm
- ↑ https://www.wired.com/2015/09/whats-inside-mr-clean-magic-eraser/
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-2718233/Forget-expensive-cleaning-products-use-POTATO-clean-house-Expert-reveals-science-foods-tackle-rust-limescale-stains.html
- ↑ https://www.stylemepretty.com/living/2010/07/23/removing-hard-water-stains/
- ↑ http://www.water-rightgroup.com/blog/get-rid-of-iron-and-rust-stains-once-and-for-all/
- ↑ http://www.water-rightgroup.com/blog/get-rid-of-iron-and-rust-stains-once-and-for-all//