Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 8 953 volte
Le macchie di sudore possono alterare il colore delle lenzuola e farle sbiadire. Sebbene non sia possibile rimuoverle con un normale detersivo o la candeggina, puoi sbarazzartene usando altre sostanze. Tempo permettendo, lasciarle in ammollo prima di procedere con il lavaggio è il metodo più efficace in assoluto. Invece, per rimuovere velocemente le macchie, lavale in lavatrice con percarbonato di sodio, borace o bicarbonato di sodio e aceto. Si sono macchiate delle lenzuola bianche? Prova a trattarle aggiungendo un azzurrante, efficace per rimuovere le macchie gialle e sbiancare il tessuto.
Passaggi
Mettere le Lenzuola in Ammollo
-
1Riempi di acqua calda una bacinella o un lavandino. Puoi usare un secchio, la vasca da bagno, il lavandino della cucina pulito o qualsiasi altro contenitore sufficientemente capiente per le lenzuola. Assicurati di riempirlo con una quantità di acqua tale da coprire totalmente le lenzuola [1] .
-
2Aggiungi un cucchiaio di percarbonato di sodio o borace all'acqua. Leggi le istruzioni riportate sulla parte laterale della scatola per conoscere le quantità esatte. Indossa un solo guanto e rimescola l'acqua per assicurarti di ottenere una soluzione omogenea [2] .
- Puoi usare anche 1 tazza (250 ml) di aceto bianco per ogni completo di lenzuola che lavi. Sebbene non abbia la stessa efficacia del borace o del percarbonato di sodio, l'aceto è ottimo per rimuovere i cattivi odori dalle lenzuola.
-
3Immergi completamente le lenzuola nell'acqua. Puoi mettere in ammollo tutte le lenzuola che entrano nel recipiente. Nei secchi e nei contenitori più piccoli difficilmente ne entrerà più di una. Premi le lenzuola sotto l'acqua con le mani [3] .
-
4Ogni tanto agita le lenzuola con le mani. Ripeti questo passaggio per 3 o 4 volte nel corso dell'intero procedimento. Muovi le lenzuola nell'acqua, premile verso il basso e strizzale per lavarle in profondità. Indossa dei guanti di gomma per proteggere le mani dall'acqua calda. Potresti bagnarti leggermente nel caso in cui l'acqua dovesse rovesciarsi dal recipiente [4] .
- Agita le lenzuola per almeno una volta quando le metti in ammollo e almeno una volta alla fine. Puoi agitarle per altre 1-3 volte a intervalli regolari a seconda del tempo in cui desideri lasciarle in ammollo.
-
5Lascia le lenzuola in ammollo per un'ora o per tutta la notte. Lasciale più a lungo se le macchie sono particolarmente estese. Tienile in ammollo per un po' di tempo in più nel caso in cui dovessero restare delle macchie alla fine della procedura. Puoi lasciarle nell'acqua per tutto il tempo che ritieni necessario [5] .
-
6Strizza le lenzuola in un lavandino o una vasca. Assicurati di eliminare il più possibile l'acqua in eccesso. Le lenzuola dovrebbero rimanere umide, ma non sgocciolare [6] .
-
7Metti le lenzuola in lavatrice. Aggiungi il detersivo che usi abitualmente per il bucato. Imposta lo stesso programma di lavaggio che utilizzi solitamente per lavare la biancheria del letto. Leggi l'etichetta cucita sull'orlo delle lenzuola per conoscere le istruzioni di lavaggio [7] .
-
8Asciuga le lenzuola nell'asciugatrice o appendendole a una corda stendipanni. Sebbene l'asciugatrice permetta di asciugarle velocemente, potrebbe far fissare le eventuali macchie rimanenti, rendendole ancora più ostinate. Farle asciugare su una corda richiede più tempo, ma questa opzione è preferibile per le lenzuola bianche, in quanto potranno sbiancarsi e diventare naturalmente più brillanti grazie alla luce del sole. Le lenzuola colorate possono essere appese all'aperto, tuttavia potrebbero sbiadirsi leggermente [8] .Pubblicità
Usare il Percarbonato di Sodio o il Borace
-
1Metti le lenzuola in lavatrice da sole. In genere basta un paio di lenzuola per riempire tutto il cestello. Inoltre, sarà più facile eliminare le macchie se le lavi da sole[9] .
-
2Usa il borace o il percarbonato di sodio insieme al tuo solito detersivo per il bucato. Leggi le istruzioni riportate sulla confezione per sapere quanto aggiungerne in base alle dimensioni del carico. Il borace e il percarbonato di sodio sono reperibili al supermercato [10] .
- Non usare la candeggina per lavare le lenzuola. Può reagire a contatto con il sudore e altri fluidi corporei, peggiorando le macchie.
-
3Elimina le macchie fresche con l'acqua fredda e le macchie meno recenti con l'acqua calda. Opta per un programma di lavaggio con acqua fredda nel caso in cui le macchie siano fresche, in quanto l'acqua calda potrebbe fissarle. Per le macchie meno recenti, scegli un programma di lavaggio con acqua calda adeguato per le lenzuola. Dato che le macchie vecchie si sono già fissate, l'acqua calda aiuterà a lavare più a fondo le lenzuola. L'etichetta con le istruzioni di lavaggio cucita sull'orlo delle lenzuola dovrebbe indicare la temperatura da usare per lavarle [11] .
-
4Imposta un ciclo di lavaggio specifico per capi bianchi. Il nome del programma potrebbe variare a seconda della lavatrice. Potrebbe per esempio essere "normale", "per bianchi" o "per capi di cotone". Se la lavatrice è dotata di un programma per il pre-lavaggio, impostalo per lasciare le lenzuola in ammollo prima che cominci il ciclo. Questo ti aiuterà a sbarazzarti delle macchie [12] .
-
5Metti le lenzuola nell'asciugatrice se le macchie sono andate via. Metti le lenzuola nell'asciugabiancheria solo se le macchie sono state eliminate completamente. Ripeti il lavaggio in lavatrice qualora fossero rimaste delle chiazze di sudore. Il calore dell'asciugatrice potrebbe rendere ancora più ostinate le macchie rimaste [13] .
- Puoi anche appendere le lenzuola a una corda stendipanni per evitare che le macchie rimanenti si fissino.
Pubblicità
Lavare le Lenzuola con Bicarbonato di Sodio e Aceto
-
1Metti le lenzuola in lavatrice. Prendi tutte le lenzuola che presentano macchie di sudore. Puoi lavarle in lavatrice con bicarbonato di sodio e aceto. Non lavarle con altri vestiti o biancheria [14] .
-
2Aggiungi il detersivo che usi abitualmente per il bucato e mezza tazza (90 g) di bicarbonato di sodio. Leggi le istruzioni riportate sulla confezione del detersivo per sapere quanto utilizzarne. Versato il detersivo, aggiungi il bicarbonato di sodio [15] .
- Questa dose di bicarbonato dovrebbe bastare per la maggior parte dei carichi di lenzuola. Dato che il bicarbonato può formare della schiuma e causare reazioni chimiche, evita di usarne più di mezza tazza per carico.
-
3Usa l'acqua fredda per le macchie fresche e l'acqua calda per quelle meno recenti. Imposta la temperatura dell'acqua usando l'apposita manopola della lavatrice. Se hai intenzione di utilizzare l'acqua calda, controlla l'etichetta delle lenzuola per sapere qual è la temperatura massima che possono tollerare [16] .
- Nel caso delle macchie recenti, l'acqua fredda eviterà che si fissino al tessuto. Le macchie meno recenti si sono invece già fissate. Di conseguenza, l'acqua calda sarà più efficace per eliminarle.
-
4Imposta un programma di lavaggio normale o regolare. Gira la manopola o premi i tasti della lavatrice per impostare un ciclo normale. Se le lenzuola hanno istruzioni speciali (puoi leggerle sull'etichetta cucita sull'orlo), assicurati di seguirle.
-
5Aggiungi mezza tazza (120 ml) di aceto bianco quando comincia il ciclo di risciacquo. Il quadrante della lavatrice indica il momento in cui inizia il ciclo di risciacquo, per esempio la manopola si gira o si accende una lucina. Non preoccuparti per l'odore dell'aceto: andrà via alla fine del ciclo [17] .
- Hai una lavatrice con carica dall'alto? Apri lo sportello e versa l'aceto al suo interno.
- Hai una lavatrice con carica frontale? Apri il dispenser nella zona superiore e versaci l'aceto.
- Alcune lavatrici bloccano gli sportelli o i dispenser durante il lavaggio. In questo caso, aggiungi l'aceto all'inizio del ciclo o scegli un altro metodo.
- Questa dose di aceto consente di trattare la maggior parte dei carichi di lenzuola, anche se potresti raddoppiarla per i carichi particolarmente grossi, per esempio quando devi lavare più completi di lenzuola.
-
6Controlla il colore delle lenzuola prima di metterle nell'asciugatrice. Dovrebbero avere recuperato il colore originale. Solo in questo caso potrai metterle nell'asciugatrice. Se ancora presentano delle macchie, lavale di nuovo in lavatrice [18] .
- Hai delle lenzuola bianche? Prova ad appenderle fuori. Il sole le sbiancherà naturalmente, aiutandoti a rimuovere gli ultimi residui di sporco. Anche le lenzuola colorate possono essere stese all'aperto, ma potrebbero sbiadirsi leggermente a causa del sole.
Pubblicità
Sbiancare le Lenzuola con un Azzurrante per Bucato
-
1Compra un turchinetto o un azzurrante per bucato al supermercato o su internet. In commercio è possibile trovare diversi tipi di azzurranti. Il Blu Oltremare Azolo è per esempio molto efficace. Questa sostanza permette di sbiancare le lenzuola eliminando le macchie gialle [19] .
-
2Diluisci l'azzurrante nell'acqua fredda seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Dato che la concentrazione varia a seconda della marca, leggi sempre le istruzioni prima di aggiungere l'azzurrante. Mescolalo con l'acqua in una ciotola pulita o in un misurino [20] .
-
3Lava le lenzuola in lavatrice con il solito detersivo. Imposta un programma di lavaggio con acqua fredda. Non aggiungere l'azzurrante per ora. Lava le lenzuola come sempre. Leggi l'etichetta cucita sull'orlo per conoscere le istruzioni di lavaggio [21] .
-
4Aggiungi l'azzurrante quando il programma di lavaggio arriva al ciclo di risciacquo. Se hai una lavatrice con carica dall'alto, apri lo sportello e versa l'azzurrante nel cestello. Se hai una lavatrice con carica frontale, versa il prodotto nel dispenser [22] .
- Aggiungi l'azzurrante prima che cominci il lavaggio nel caso in cui il dispenser o lo sportello venga bloccato durante il programma.
-
5Asciuga le lenzuola usando l'asciugatrice o una corda stendipanni. L'asciugatrice garantisce un'asciugatura veloce, ma può far fissare le eventuali macchie rimaste. Appendendo le lenzuola a una corda, potrai invece farle sbiancare naturalmente, anche se il processo di asciugatura sarà più lungo [23] .
- Gli azzurranti possono talvolta lasciare delle strisce bluastre sulle lenzuola. In questo caso, non asciugarle. Immergile in una soluzione composta da 1 litro di acqua fredda e da mezza tazza (120 ml) di ammoniaca per uso casalingo. Lasciale in ammollo per 24 ore prima di lavarle come al solito in lavatrice [24] .
Pubblicità
Avvertenze
- La candeggina può peggiorare le macchie di sudore. Non usarla su lenzuola che presentano macchie di sudore o altri fluidi corporei.
Cose che ti Serviranno
Mettere in Ammollo le Lenzuola
- Bacinella
- Borace, percarbonato di sodio o aceto bianco
- Guanti di gomma
- Detersivo per il bucato
- Corda stendipanni (facoltativa)
Usare il Percarbonato di Sodio o il Borace
- Percarbonato di sodio o borace
- Detersivo per il bucato
- Corda stendipanni (facoltativa)
Lavare le Lenzuola con Bicarbonato di Sodio e Aceto
- Detersivo per il bucato
- Bicarbonato di sodio
- Aceto bianco
- Corda stendipanni (facoltativa)
Sbiancare le Lenzuola con un Azzurrante
- Azzurrante
- Ciotola
- Detersivo pet il bucato
- Corda stendipanni (facoltativa)
Riferimenti
- ↑ https://www.decoist.com/2014-10-24/how-to-clean-sheets/
- ↑ http://www.esquire.com/style/mens-fashion/a56477/how-to-clean-yellow-sheets/
- ↑ https://www.decoist.com/2014-10-24/how-to-clean-sheets/
- ↑ https://www.decoist.com/2014-10-24/how-to-clean-sheets/
- ↑ http://www.esquire.com/style/mens-fashion/a56477/how-to-clean-yellow-sheets/
- ↑ https://www.decoist.com/2014-10-24/how-to-clean-sheets/
- ↑ http://www.esquire.com/style/mens-fashion/a56477/how-to-clean-yellow-sheets/
- ↑ http://www.styleathome.com/how-to/renovations/article/how-to-get-whiter-than-white-sheets
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/home/cleaning/tips/a32064/washing-sheets-mistakes/
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/bedrooms/cleaning-sheets.html
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/bedrooms/cleaning-sheets.html
- ↑ https://www.cnet.com/how-to/washing-machine-settings/
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/bedrooms/cleaning-sheets.html
- ↑ http://www.styleathome.com/how-to/renovations/article/how-to-get-whiter-than-white-sheets
- ↑ http://www.styleathome.com/how-to/renovations/article/how-to-get-whiter-than-white-sheets
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/bedrooms/cleaning-sheets.html
- ↑ http://www.styleathome.com/how-to/renovations/article/how-to-get-whiter-than-white-sheets
- ↑ http://www.housecleaningcentral.com/en/cleaning-tips/bedrooms/cleaning-sheets.html
- ↑ http://www.esquire.com/style/mens-fashion/a56477/how-to-clean-yellow-sheets/
- ↑ https://www.remodelista.com/posts/whiten-sheets-bluing-powder/
- ↑ http://www.esquire.com/style/mens-fashion/a56477/how-to-clean-yellow-sheets/
- ↑ https://www.remodelista.com/posts/whiten-sheets-bluing-powder/
- ↑ http://www.styleathome.com/how-to/renovations/article/how-to-get-whiter-than-white-sheets
- ↑ https://www.stain-removal-101.com/laundry-bluing.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 953 volte